TRUFFATO di €400 con CERCHI in LEGA - Attenzione!!! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

TRUFFATO di €400 con CERCHI in LEGA - Attenzione!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Andreagen77, 21 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Ma esistono i feedback (quelli veri), i forum, le chat, i siti dove si dice ho comprato una maglietta da Tizio ok, ho comprato uno shampoo da Caio mi è arrivato rotto e non li ho più sentiti...

    Ci sono varie forme per capire se si può comprare o no...io personalmente compro su internet da anni in Italia e all'Estero e non ho mai avuto problemi :wink:
     
  2. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Appunto dicevo che dire a gran voce comprate solo in contrassegno perchè va in quel posto al venditore non è un ottima cosa perchè ci son i furbetti sia come venditori che come acquirenti :wink:

    Come sempre ci vuole quello e quello se no non si va avanti...
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma basta pagare con paypal........almeno se c'e' una contestazione sei protetto.....
     
  4. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Se devo essere sincero (è dal 2000 che sono su ebay, quando ancora era ibazar..), non ho mai preso fregature, .................. ma ho sempre più paura, e ogni volta sto in ansia fino a che non arrivano i pacchi (postali :mrgreen:).
     
  5. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ma se c'è una truffa ben congeniata come quella dei cerchi di questo caso, no, non sei protetto per nulla [-X[-X.
     
  6. Razor BMW

    Razor BMW Collaudatore

    389
    2
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    23
    Bmw 420d xdrive G.C.- Jaguar xe prestige
    con questa affermazione io intendevo non tutti i venditori xkè nn si fa di tutta l'erba un fascio ma solo di QUESTI TRUFFATORI!
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    No??

    scusa se non arriva la merce si apre la contestazione no??
     
  8. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Si, ma se Paypal non trova i soldi nell'altra carta, dove li prende??
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    penso che riesca ad annullare il pagamento.....avra' un'assicurazione,non so.......quando mi e' capitato pare abbia funzionato....:-k
     
  10. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    Quotone.

    Noi siamo un e-commerce ricambi e parti speciali per moto, siamo in attività dal 1997 e online dal 2000, nel corso degli anni ci siamo dovuti adattare alle esigenze dei clienti, ma al tempo stesso tutelarci dai furbi che ordinano e poi a destinazione rifiutano con la scuse più svariate ( 'mi hanno rubato la moto' 90% dei casi, 'l'ho trovato sotto casa il giorno stesso in cui vi ho fatto l'ordine', 'non mi serve più' ) questo è il motivo per cui tanti non effettuano il contrassegno...io personalmente ( come privato ) non effettuerei mai una spedizione in contrassegno ad un altro privato proprio per questo motivo, se poi me la rifiuta? oltre ad aver perso tempo ci smeno pure i soldi della spedizione ( che in contrassegno costa di più ).

    Il modo per comprare in sicurezza è quello di informarsi da chi si compra, chi è, da quanto vende, i feedback, cosa si dice in giro..poi può succedere di prendere la fregatura ugualmente ad esempio 2 anni fa su ebay, compro dei cd musicali ( che in italia non venivano importati, edizioni speciali ) da un negozioebay, 790 feedback, oltre il 99% positivi...beh..mai arrivati, mai avuto risposta alle domande/richieste di informazioni, recuperati i soldi solo grazie a paypal..in pratica io ho effettuato l'acquisto nel momento in cui questo è andato a rotoli..ed infatti dopo 20giorni è stato cancellato..sparito...](*,)
     
  11. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    SInceramente spero che non mi capiti.......... ma non credo che sia semplice se non ci sono i soldi.........
     
  12. Andreagen77

    Andreagen77 Kartista

    232
    7
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    244
    320d Cabrio E93 Futura
    anche io come te lo faccio da anni e mai 1 solo piccolo problema... ma stavolta mi sono fatto prendere la mano, soprattutto dalle decine di telefonate e sms che ci siamo scambiati. la cosa strana, se lunedi mattina alle 12 gli ho fatto la ricarica, per quale motivo mi continui a chiamare e scrivere sms fino a ieri pomeriggio alle 15??? dicendomi; è tutto pronto... sta passando il corriere executive, i cerchi sono stati imballati singolarmente, ci ho messo i 4 bulloni per ogni ruota, quelle antifurto riusa il tuo etc...etc...

    se fossi stato io il truffature alle 12.01 di lunedi mattina avrei spento tutto e non me ne sarebbe fregato più nulla!!! mah vabbè!!! bohhh!!!
     
  13. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    PayPal controlla le schede...ora se una è rubata e gli è sfuggita son cacchi di PayPal mica nostri che ci siam messi nelle sue mani...

    A me è capitato di ricevere un pagamento da una carta rubata....e dopo pochi minuti (2-3 minuti) mi è arrivata l'email da PayPal con scritto attenzione la carta è rubata non spedire la merce etcetc.....ed ha bloccato il mio conto perchè potevano pensare che era un riciclaggio cioè dal suo conto li spostava sul mio e poi li prelevavo e chi si è visto si è visto....

    Per me sta anni avanti PayPal...poi ovviamente se uno vuole fa tutto quello che gli pare ma una minima sicurezza noi l'abbiamo :wink:
     
  14. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Secondo me perchè veva altre truffe in corso e ha aspettato di "chiuderle" tutte prima di sparire, magari sei stato tra i primi a pagare e doveva tenerti buono....... una volta arrivati tutt i soldi, spento il telefono.........
     
  15. Andreagen77

    Andreagen77 Kartista

    232
    7
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    244
    320d Cabrio E93 Futura
    si si esatto anche secondo me...

    ha venduto 5/6 treni gomme e non appena tutti l'hanno ricaricato o almeno in parte ha fatto il gesto!!!
     
  16. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ma non importa che la carta sia rubata...... se unso una carta normale (esempio una prepagata), non appena arrivano i soldi, li tolgo, la carta sarà vuota quando paypal cerca i soldi e dal controllo era tutto a posto...

    Chi paga in questo caso, PP di tasca sua? Lo chiedo per togliermi il dubbio senza polemica, perchè non lo so e mi sembra strano...
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    No, paypal non rimborsa (come ho detto pagine addietro) se dall'altra parte non ci son fondi.

    Si limita a bloccare l'account. :wink:
     
  18. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Infatti, come dicevo io............ se fosse altrimenti, potremmo metterci d'accordo tra di noi e iniziare a truffare PP per avere dei rimborsi gratis, non vi pare??
     
  19. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Ma no parte la contestazione e il reclamo mica è così facile se no l'avevamo fatto già tutti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Prima di tutto se sei venditore devi dare tanti di quei dati che manco immagini...dopo una certa somma che ricevi o che prelevi devi dare prova di chi sei con carte di identità etc etc...

    Io che ho 2 conti su paypal come venditore e acquirente ho dovuto inviare carta di identità e assicurazione dell'auto per far capire chi ero per prelevare i soldi...

    Non è così facile scappare ma è ovvio che se hai carte di identità false, dati falsi, schede false ti conviene andare a rubare in banca che fai prima che rubare 100 euro su internet :wink:
     
  20. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ma guarda che anch'io uso PP per comprare e vendere, ma sinceramente non capisco che vuoi dire, a me nno hanno chiesto tuti quei dati e documenti, eppure funziona..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina