Beh mi auguro di sì, anche perchè ci tengo a dire, per reati del genere se non si hanno minimo un certo numero di TOT di denunce e\o malcapitati e\o cifre ingenti nulla si smuove....nella migliore delle ipotesi......
io per una truffa da 35 € segnalai il tutto in polizia postale,verbale e denuncia,dopo un mese mi contattarono perchè avevano trovato il responsabile e mi misi d'accordo con la madre del povero truffatore per il rimborso... avendo i dati postepay del truffatore qualcuno viene beccato per forza di cose... ps la madre mi disse che il figlio aveva problemi psichici...mi sa che era na grossa bugia dato che masticava benissimo il lessico informatico e sapeva dove andare a parare per rendere l'offerta attraente...
Beh magari aveva ricevuto TOT denunce seppur da importo basso, ma il numero ha fatto sì che venisse segnalato e si attivassero le Fdo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non so dirti.ma nel mio caso,avere un numero di carta e un intestatario,e libero accesso al database delle poste sicuramente non gli ha reso difficile il lavoro...
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> basta il codice fiscale.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Lungi da me dal voler far intendere il contrario, forse mi sono spiegato male nei precedenti posts....
Come ho scritto qualche post sopra certamente che ho sporto denuncia, e vi posso assicurare che ne basta una.
truffa su subito .it Bene, ottimo direi, spero vivamente per te e le tue tasche che ben presto ci aggiornerai con notizie positive circa la tua "sventura".
Non ho inteso il contrario anzi. Forse certe cose quando la si leggono puo sembrare che si vuol dire altro. Il mio era solo riconfermare quanto operato dalle Forze dell'Ordine.
R: truffa su subito .it Però forse si ha bisogno di un verbale scritto o di parlarci di persona? Una volta ho messo un annuncio per un amico e mi ha risposto il solito truffatore francese che parlava un italiano un po' incerto che prometteva il bonifico bancario senza problemi nel trattare e senza neanche vedere l'auto dal vivo, che poi avrebbe ritirato l'auto tramite una ditta che si occupa di questo... Vi basta cercare in rete se non ne avete mai sentito parlare. Bene, fatto sta che ho inoltrato la mail alla polizia postale e mi sono tenuto anche disponibile a stare al gioco per vedere di smascherarlo.. Non mi hanno neanche degnato di risposta..... Blosione da tapatalk 2
Quoto, rimangono comunque informazioni riservate dato che si parla spesso di indagini su reati penalmente perseguibili. È vero anche che spesso queste magari non portano a nulla, spesso i mezzi a disposizione ed il tempo che un pubblico ufficiale può dedicare ad ogni questione che gli si presenta, limitano di molto la possibilità di avere un buon numero di risultati positivi. Purtroppo non è una novità che le forze dell'ordine siano spesso a corto di mezzi e personale...
R: truffa su subito .it Ok ma anche un messaggio automatico del tipo "grazie per la segnalazione"? Blosione da tapatalk 2
Posso dirvi che a me 2 anni fa han rubato il portafogli (totale del danno 500 euro) in una famosa discoteca di riccione... Presi, identificati e denunciati ancora negavano, sono stati talmente stupidi da andare anche in un distributore agip a riscattare 3 euro di punti benzina. L agip mi aveva dato orario data e luogo per poter visionare le telecamere, allegato tutto alla denuncia e mandato ai carabinieri del posto. Bastava mandare una volante che guardasse 5 minuti di filmato. Non si sono mai mossi nonostante fosse così semplice incastrarli. La sera stessa erano spariti una decuna di portafogli, per cui forse era il caso di indagare. Da allora quando ho un qualsiasi problema mi muovo solo tramite avvocato. Per gli acquisti online pagate solo con carta di credito se non conoscete il venditore, è l'unico pagamento stornabile. Lasciate stare contrassegno e paypal solo se avete dubbi sul venditore, sono inutili per difendersi dalle fregature (se volete ve lo spiego volentieri il perchè) ve lo dice un commerciante che (per preferenza dei clienti e correttezza) li usa da anni.
No fidati! Se tu compri un cell, paghi con paypal e ti mandano un mattone, sei fregato perchè il venditore ha il tracking spedizione e paypal non ti rimborsa. Idem se fai contrassegno, finchè non paghi il corriere non ti da il pacco, per quello dicevo sono abbastanza inutili per chi li usa come metodo "anti-fregatura". PayPal ti da si la possibilità di stornare la transazione, ma non vi è alcuna garanzia che ti venga restituita la somma, semplicemente "congela" la somma sul conto del venditore finchè il loro "team antifrode" che ti posso dire è una gran caxxata in quanto formato da stranieri che si affidano ad una procedura standard (se il venditore ha il tracking, ed altre cose variabili, ad esempio se compri su un sito americano che vende software, questi spediscono solo via email perchè non è un bene tangibile, e paypal i soldi indietro non te li da, contrario se hai comprato da venditore italiano, è il venditore che rimane fregato perchè non ha il tracking! Hanno regole diverse a seconda del paese, so che può sembrare strano, illegale e quant'altro ma credimi è così! Ci ho rimesso 50€ il mese scorso avevo pagato un software con paypal, chiaramente mai arrivato, stornata la transazione soldi mai rivisti e diverse centinaia di euro da truffatori stranieri) Con paypal purtroppo e ripeto PURTROPPO lo devo accettare perchè è il metodo di pagamento online piu' richiesto, ma diverse volte sono arrivato a minacciarli di denuncia e segnalazioni varie a striscia! Invece con la carta di credito puoi stornare un pagamento in qualsiasi momento, entro 6 mesi! A me ne hanno stornati dopo 5 mesi e 25 giorni pensa un pò /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (poi ripresi dopo aver fatto denuncia e minacciato azioni legali, era un ragazzino che aveva usato la carta di credito della madre della sua ex) , l'importante è che sia una carta di credito normale e non ricaricabile o prepagata.
R: truffa su subito .it Quoto in tutto tranne però circa la carta di credito....dato che se l esercente dimostra di essere "in buona fede" e volenteroso al risolvere il tutto amichevolmente la cdc ti storna si il pagamento per quella fattura ma te lo rimette in pagamento nella prossima fattura affidandosi alla buona fede dell'esercente.... Parlo, purtroppo per esperienza personale.....69 Euro "perse" con amex (ancora per il momento...difficilmente mi arrendo....)... Con i cari signori della vodafone.....