Gentile utente Froid.zZz, ho provveduto ad unire il tuo 3d al 3d in questione già esistente in modo tale da rendere quante piu persone partecipi al problema "scampato". In conclusione ti ricordo e ti invito a far attenzione a rendere pubbliche "troppe informazioni" in merito all'individuo, perchè potrebbe esserci non solo il danno ma anche la beffa...nei tuoi riguardi. Se hai dubbi o altro da chiedere in merito all'utilizzo corretto del Forum , non esitare a contattare me o chiunque faccia parte dello Staff, ben lieti di poterti dare tutte le spiegazioni necessarie riguardo ciò che ci chiederai in via PM. Buona permanenza qui sul forum, bmwpassion.com
RE: truffa su subito .it Mi spiace per la truffa ma questi tipi devono essere denunciati immediatamente alla polizia postale o al gat dellla gdf altrimenti continueranno a truffare. Sent from my Lumia 800 using Board Express
R: truffa su subito .it Raga ho letto un po di pagine ma personalmente vi dico che sono troppe x venircii a capo stasera della situazione attuale... Qualcuno mi spiega in pm o dove volete voi riguardo la truffa del sig di pescara? L avete acciuffato poi o truffa ancora? Solo curiosita' e la voglia d capire se qualcosa ancora funziona in italia Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
Ciao Filippo tutto bene? Ci sara al pranzo dei Lombardi? A farla breve questa truffa consiste che l'autore mette delle inserzioni di ricambi prettamente di BMW a prezzi molto vantaggiosi. Successivamente, quando vi è un acquirente, sfortunatamente attratto dal prezzo, nelle scambio di informazioni telefoniche ed elettroniche, ti chiede di effettuargli una ricarica su circuito postpay a fronte del saldo dell'oggetto acquistato e, una volta ricevuto la somma pattuita, invece di evadere il'oggetto venduto, lo stesso sparisce dalla circolazione.
R: truffa su subito .it Si quello l avevo capito perfettamente.... ma non ho capito se siete riusciti ad incastrarlo e prenderlo... Al ritrovo dei lombardi non penso xo se non lo fanno troppo distante magari se riesco potrei valutare...tutto poi dipende dagli impegni di fine anno... Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
Ho la vaga sensazione come se il tipo di pescara e' scomparso dalla circolazione e si "gode" i soldi di tanti "sfortunati malcapitati"... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
RE: truffa su subito .it Si sicuramente sarà così ma i soldi finiscono in fretta. Visto e considerato che non farà più fessi la maggior parte di utenti di questo forum si sarà dato a qualche altra truffa. Sent from my Lumia 800 using Board Express
Salve ragazzi, purtroppo non avevo letto questo 3d e purtroppo sono incappato in una truffa moooolto simile, per cerchi + gomme da 500 eurini. Sono moltissimi anni che compro on-line e l'esperienza e la fortuna di aver incontrato sempre persone corrette mi ha portato ad eseguire l'acquisto con un poco di leggerezza. Prima il venditore era raggiungibile al telefono e rispondeva alle mail, dopo aver effettuato il bonifico silenzio assoluto. Sono stato alla Polizia Postale a fare la denuncia ma non tanto per riprendere i soldi, neanche per principio o per orgoglio ferito, VOGLIO SOLO IL NOME. Per il momento e per evitare ad altri malcapitati di imbattersi in questo truffatore tra poco "non deambulante" il nome che sta utilizzando in questo momento è ALBERTO DxxxI (solo in PM il nome completo).
Massima solidarietà per l'accaduto, magari se ancora attivo, segnalaci postando il link di vendita, qui ,che ti ha tratto in inganno , magari può tornare utile anche ciò....TIENICI AGGIORNATI su eventuali sviluppi. Ancora massima solidarietà da parte mia.
Grazie mille. L'annuncio non è più presente ma i segni distintivi sono abbastanza chiari: usa quasi sempre mail yahoo e non risponde prima di un paio di giorni probabilmente perché va in qualche internet point; i cerchi sono 220m completi di gomme e variano tra i 400 e 500 euro; non mette il numero di telefono nell'inserzione; vuole ricarica postepay o iban di carta lis. In linea di massima il modus operandi è questo ma se avete il minimo dubbio chiedete pure sarò felice di poter essere utile nel mio piccolo.
Se hai una foto dell'inserzione pubblicala. Se usa sempre la stessa, come spesso accade, chi si accinge a comprare potrebbe riconoscere.
Grazie mille a te per renderci partecipi di queste utilissime info che potrebbero salvaguardare un prossimo eventuale malcapitato facente parte del nostro forum.... P.S. Cosa intendi con "IBAN di carta LIS" ? Ottima osservazione anche questa!
Sta capitando sempre più spesso che, nelle truffe online, i dati di pagamento forniti dai diversamente onesti siano quelli di un normale conto corrente bancario. Naturalmente ciò ispira fiducia e la vittima (non facendo caso che il venditore chieda tassativamente di inserire una causale e che essa sia composta sempre e solo da un numero a 16 cifre), inevitabilmente, cade nella trappola. Come si vede questi diversamente onesti hanno in comune, oltre all’essere dei mascalzoni, un IBAN, una causale numerica ed il conto presso Banca Sella o Banca CartaLis IMEL SPA. Quest’ultima non esiste come banca ma é solo una Società per azioni nata da un accordo tra Lottomatica e Banca Sella per emettere moneta elettronica (IMEL sta per Istituto per la Moneta Elettronica). Cioé carte di debito, al pari della più nota PostePay. E, infatti, quei conti bancari altro non sono che delle ricariche alle carte prepagate indicate nella causale; lette nel modo giusto, le cordinate di Montalto per i fondi ai terremotati si traducono in una ricarica alla Lottomaticard 4294 4106 5066 5019. Non fosse per l’IBAN, queste carte non sarebbero diverse dalla PostePay ma é appunto questo particolare che fa la differenza, perché inganna inesorabilmente l’acquirente che crede di avere a che fare con un conto corrente bancario.Ma come possono le Lottomaticard essere associate ad un IBAN e, per di più, unico? Non é possibile, infatti: il codice IBAN, come tutti sanno, identifica inequivocabilmente un conto corrente bancario e solo quello. Ma, da un anno, questo é vero solo nel Resto del Mondo perché in Italia ci hanno pensato le banche e le società finanziarie a mettere confusione dove gli accordi internazionali avevano fatto ordine e chiarezza. Per la loro tradizionale sete di soldi ad ogni costo, fiutato l’affare, stanno inondando il mercato con mille tipi di monete elettroniche che riempiono ogni giorno le loro casseforti con fiumi di danaro a costo zero e senza rischi. E tanto peggio se qualcuno le usa per truffare.L’attribuzione di un Codice IBAN alle ricaricabili Lottomaticard (ma anche altre società finanziarie lo fanno) serve a consentire operazioni aggiuntive per l’accredito di scommesse online, pagamento automatico di utenze, rimborsi eccetera. Ma, poiché non é possibile attribuire un Codice IBAN alle carte di debito, questi signori hanno pensato bene di associarle tutte ad un loro IBAN. Che, per quanto riguarda Lottomaticard, appartiene a LIS, Lottomatica Italia Servizi S.p.A. via del Campo Boario n. 56/b – Roma: IT 98 T 36000 03200 0A9H00000037.Lottomaticard costa 5 euro, fa parte dei circuiti Visa Electron e MasterCard, va prenotata online e ritirata, consegnando una fotocopia del documento di identità, in una qualsiasi dei 37mila tra bar, punti gioco e tabaccherie convenzionate.Quanto accurati possano essere i controlli del tabaccaio lo lasciamo alla fantasia dei lettori.
Si effettivamente mi sono spiegato male, praticamente ti manda un IBAN, tu sei convinto dunque di fare un bonifico ad una banca invece stai accreditando i soldi su una carta prepagata che non è altro che una postepay che può ricevere bonifici. Questa banca virtuale si chiama CARTALIS IMEL SPA. In questo momento una inserzione che sono sicuro al 99,9% sia una truffa è quella inserita da un certo Antonino di Macerata (col quale mi sto scrivendo per arrivare al contatto telefonico), le modalità fino ad ora sono assolutamente identiche, nelle mail che ci siamo scambiati ha addirittura usato le stesse parole di ALBERTO DXXXI, ma non vorrei essere querelato quindi rimarrò sul vago, ma sono sicuro che questi indizi bastano ed avanzano per individuare l'annuncio. Qualche foto della truffa anche se ho appurato che non usa le stesse
Piccolo aggiornamento. Dopo aver segnalato a subito.it l'annuncio di macerata quest'ultimo è stato rimosso nel giro di un ora. Diventerò il suo incubo e spero di recargli un danno economico senza eguali!!!
Ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione, conoscevo già, ahimè la realtà dei fatti, ma non sapevo che si abbreviasse la dicitura con LIS .....:wink: Perfetto, ti ringrazio per la precisazione!:wink: Ottimo!:wink:
Hai fatto denuncia alle autorità? Magari no, ma a volte uno su cento lo beccano e magari questo fa passare la voglia anche ad altri di fare truffe!