cerchiamo di non fare luoghi comuni...anche io preferisco pagamento postepay, anche io finché ho l'oggetto non venduto dico che è libero. preferisco la postepay perché è immediata ed ha un costo banale per l'acquirente, mentre il contrassegno costa 5-10€ e ci mette un mese per arrivare e se ci sono problemi del corriere ne fa spese il venditore. il venditore ci rimette anche nel caso in cui spedisce merce con contrassegno e per pura idiozia l'acquirente gli rimanda indietro tutto perché era assente o ci ha ripensato a prescindere dall'oggetto ecc. inoltre se l'acquisto è scelto dall'acquirente senza assicurazione ma con contrassegno, non vedo perché l'oggetto debba viaggiare a rischio e pericolo del solo venditore. se uno ha paura di fare acquisti online che vada altrove non lo obbliga nessuno. per l'oggetto che ancora non è venduto, se è mio interesse vendere, non sto appresso al "possibile" compratore...sapete quanti vogliono foto decidono spedizioni giorni e poi scompaiono??? Se lo vuole compra sennò il tempo fa il suo corso..
grandissimo daniele...il mio stesso identico pensiero!!!tutt'ora vendo e finchè non ho piazzato l'oggetto è disponibile...è matematico!è quasi 10 anni che compro on line con pagamento anticipato....con pochissimi problemi,altrimenti avrei smesso di comprare roba... chi compra deve capire che non è solo lei che rischia in un acquisto,ma anche il venditore,che si deve fidare a spedire roba di sua proprietà.. a chi??? ad uno sconosciuto?? a un impiegato malato delle poste che truffa la gente facendo carte false?? (non me ne vogliano ma è già successo...) a rimetterci i soldi del contrassegno perchè la gente non si fida a pagar prima?? il rischio cè per entrambi,e bisogna sapere che : bisogna essere informati bisogna essere decisi non bisogna lasciarsi abbindolare da gente che è brava a raccontartela... è logico che se si vede qualcosa a prezzo veramente allettante le opzioni sono 2... o chi vende ha estremo bisogno di soldi o chi vende vuole truffare il numero maggiore di persone che sono possibili acquirenti diella merce che propone... per cui
Mettersi in contatto con lo staff di bmwPassion è semplice: basta mandare un e-mail all'indirizzo info@bmwpassion.com
Ciao, sono nuovo di questo ng mi sono dovuto iscrivere perchè penso di essere stato truffato ieri da questa persona. Potresti dirmi come si chiama quello che ha truffato te?e il numero di postepay?
Cosa hai preso , come si chiama l utente metodo di pagamento e nome numero poste pay se hai pagato così!
a proposito di truffa, ho segnalato a subito.it che un annuncio di vendita presentava la vendita di sedili solo anteriori per serie 3 e46, peccato che ci fosse come unica foto quella del mio annuncio di vendita (dell'intero set)!!!! quindi occhi aperti, se lo ritrovo vi indico l'utente venditore dato che potrebbe essere la solita truffa... nonostante la segnalazione l'annuncio da Brindisi è ancora li http://www.subito.it/accessori-auto/sedili-anteriori-in-pelle-nera-bmw-e46-320-brindisi-35113598.htm
Ciao Olaf , si ultimamente leggo molto di sfuggita, ma comunque leggo. :wink: L'altra settimana avevo visto dei bei interni chiari in Uk ed il prezzo pure decente ... mi sei subito venuto in mente tu , chissa perchè
perchè dovrebberlo prendere? non sai che in italia c'è la certezza dell'impunità? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ormai in italia chi si comporta onestamente lo fa solo per una questione di coscienza, non certo perchè esista qualche altro deterrente...