ciao ragazzi in questi giorni credo di essere stato truffato on line,vi spiego meglio.praticamente per con to di un amico mi sono messo alla ricerca di un iphone 4 su ebay annunci e trovandolo ho contattato il venditore.il giorno seguente mii chiama la proprietaria del telefono e dopo avermi dato molto gentilmnte le spiegazioni della vendita e mandandomi anche le foto dell'oggetto con un foglio con scritto il mio nome e num di telefono ,ci accordiamo sulla modalita di pagamento.io volevo la consegna a mano ma essendo che il venditore è della sardegna era per me impossibile il ritiro a mano qundi ci accordiamo sul pagamento,mi chiede se vogliamo fare un bonifico o ricarica poste pay,decidiamo per la seconda dato che abbiamo fretta di ricevere il telefono in settimana.fino qua tutto ok,siccome doveva spedire con ups mi chiede l'orario che preferisco per la consegna e se nel caso il corriere non mi trova se mi andrebbe bene di andare a ritirare l'oggetto nella sede del coriere piu' vicina a me.ok,ricarico la carta del destinatario il giorno 21 alle ore 14 ,il venditore mi dice che se riesce a prendersi un permesso lavorativo va aspedire alle 15.alle 18 mi manda un email dicendomi che spediva l'indomani poiche non gli avevano dato il permesso per uscire.praticamente è da ieri 22 che provo a chiamare ,mandare mail minacciando anche di portare tutte le conversazioni sia per mail che per messaggio alla polizia per poi procedere alla denuncia,ma non ricevo nessuna risposta.mi sa che è stata una vera e propria truffa ,eppure per telefono mi sembrava una persona onestissima,molto gentile,molto educata.ora aspetto fino a stasera max domani poi voglio andare a fare denuncia.come mi devo muovere?che nervoso,non è tanto per i soldi,cioè si tengo conto anche di quello ,ma è come mi sento preso in giro,infatti diro' alla polizia che se riescono a rintracciarli voglio sapere nome e congnome e indirizzo perche vii giuro che quei soldi che mi hanno fregato(spero di no) gli e li faccio spendere in cure ospedaliere!
consiglio.. stai calmo.. capisco la rabbia per la fregatura; se vai dalle fdo dicendo che lo vuoi ammazzare di botte, perdi solo tempo..
Scusa ma i feedbeck di ebay del venditore come sono ? Se ti sei aggiudicato l'asta su ebay contatta prima ebay che ti risolve il problema.
inutile che vai dalle fdo (ovviamente se hai la possibilità fallo, ma non aspettarti magie), prova ad andare dall'avvocato e fagli inviare una lettera minacciandoli di azioni legali (ovviamente devi avere i dati precisi della persona, devi sapere che è lei), io ho avuto la "fortuna" di essere truffato da una novella che non ha usato un prestanome, lettera di mio zio e magicamente sono tornati i soldi Ovviamente è questione di fortuna, devi vedere se il gioco vale la candela...
In ebay annunci non c e' il feedback poiche puo pubblicare un annuncio qualsiasi persona anche senza essersi registrato ad ebay.oggi ho provato di nuovo a chiamare ma niente da fare.domani inizio a fare la denuncia on line poi vediamo come va a finire.ho gia fatto anche un paio di chiamate a qualche amico " scomodo" e sono sicuro di venire a sapere dove abita!
assolutamente quoto.....mai pagare su postepay sono le regole di ebay. Unica alternativa utilizzare PAYPAL.
perdonami ma non condivido e ti spiego il perchè: se non ricevo l'oggetto che non ho pagato; se l'oggetto è guasto o non conforme e il venditore fà le orecchie da mercante o meglio ci prova!!! Acquisto con pagamento paypal blocchi la transazione entro i 60 giorni dopo l'acquisto apri una contestazione e se il tipo non ci sente converti il tutto in reclamo e vieni risarcito per lo stesso importo che hai pagato. Se l'oggetto è guasto chiaramente vieni risarcito solo dopo averlo restituito dando i dettagli della spedizione. Acquisto con altri sistemi di pagamento, devi intentare una causa civile e aspettare il giudizio...........poi occorre vedere se ti conviene a fronte di piccole spese entro i 1000 euro!!!
pagare oggi una piccola cosa per non perdere il malloppo domani.......mi fà stare + tranquillo; io non acquisto senza paypal e non acquisto su ebay annunci se non con scambi di persona...dare cammello io dare moneta, tu non dare cammello io non dare moneta!!!!!!
Mi sembra strano come si è evoluta la vicenda per essere una truffa... se lo fosse stata credo proprio che non ti avrebbe più contattato una volta avvenuto il pagamento, invece sembra veramente interessata a venderlo. Magari ha avuto qualche problema, anche se improbabile. Comunque quoto daniele, quando comprate su eBay pretendete di usate PayPal!
certo ma lui ha comprato su ebay annunci !e li payapl non vale nulla (come rimborso ) come del resto in altre transazioni nel mondo
seguo interessato. Certo che un bonifico bancario dovendoti per farlo dare tutti i dati e sicuramente meno rischioso di una ricarica postepay, di peggio ce solo mandare i soldi con w.u.
ragazzi non ho fatto la ricarica ad uno sconosciuto,cioè ho il nome e cognome dell'intestatario della carta.boh vi ripeto al telefono sembrava una brava persona mi sono fidato e tacc l'ho preso in quel posto.ma quello che non capisco è che a lei sarebbe andata bene anche la consegna a mano quindi suppongo che la vendita l'avrebbe fatta veramente,mi ha pure lasciato anche il suo numero personale e quello aziendale,mi ha scritto un sacco di email e un sacco di messaggi.ora inizio a fare la denuncia on line poi vediamo come va a finire.ma pensa te è una vita che compro e vendo on line e non mi era mai capitata una situazione del genere.certo ma per cosa ti vai a rovinare per 500 euro?boh secondo me al giorno d'oggi bisognerebbe stare attendi a chi truffi ,con la gente che c'è in giro rischi di trovarti veramente qualcuno che ti si presenta sotto casa e ti fa un buco in testa.mah ...
certo magari puo avere avuto dei problemi ! ma al telefono risponde ? comunque per i dati postepay lasciano ilk tempo che trovano dato che basta un documento falso e un codice fiscale per avere la carta