La settimana scorsa sono stato "fregato" su E-bay.....prima o poi mi doveva capitare............per fortuna sono solo 50 euro. Il tipo che vende l'oggetto mette prezzo base zero e propone il compralo subito a 50, ma non mette l'opzione compralo subito, lo scrive solo nell'annuncio. Il tipo è registrato da 2 giorni e ha feedback zero......... lo contatto ci mettiamo d'accordo e gli carico 58,20 euro sulla sua carta (50 + spese di spedizione). Il tipo chiude l'asta, mi chiede l'indirizzo e mi conferma che appena spedito mi fa sapere. Poi si cancella da ebay e non ho + notizie. Oggi trovo lo stesso oggetto, a prezzo + alto, da un' utente con zero feedback e che propone lo stesso tipo di vendita................ Al momento l'ho contattato come altro utente e chiesto di concludere l'acquisto.......vediamo se mi da lo stesso numero di carta........ che faccio poi, mi rivolgo alla polizia?
Io evito sempre chi è appena registrato, non mi fido, soprattutto se mettono qualche condizione particolare come il compralo subito però senza usare l'opzione di ebay. In questo modo perdi la possibilità di essere rimborsato da ebay. A parte questo il tipo ha cmq commesso un furto in piena regola e avendo il numero della sua carta dovresti tranquillamente risalire ai suoi dati. Vai di denuncia (segnala cmq la cosa anche a ebay).
Sono andato alle poste e per motivi di privacy non mi dicono nulla.......... e dubito che andando da polizia o carabinieri riuscirei ad avere l'identità del tizio.......... poi mi sa che a fare una postapay con falsa identità non ci voglia poi tanto...... intanto domani faccio la denuncia..........
il grosso problema della postepay e di tutte le carte prepagate è proprio questo.(facilità ad averla) Per questo secondo me giustamente ebay la abolita. cmq legendo il forum di ebay qualche mese fa avevo letto un caso analogo al tuo il tipo aveva fatto denuncia eranom risaliti alla postepay ma era stata fatta con documenti falsi... Cmq l'unica cosa buona è usare paypal
vai in un altro uff postale, magari grande, uno di quelli che hanno gli schermi degli impiegati in vista, nella mia posta tu vedi TUTTO nello schermo, quindi appena l'impiegato inserisce il codice della postepay per ricaricarla leggi immediatamente nome, cognome, e città di residenza, e non solo, mi chiedono sempre la conferma a voce per essere sicuri che sto ricaricando la carta giusta, tu compila il bollettino, e fai una ricarica da 1 euro (o cmq taglio minino non so quale sia) e saprai i suoi dati. certo, c'è anche da dire che non è difficilissimo aprire una carta postepay con dati fasulli...
beh intanto conservati TUTTE le email che vi siete scambiati e continua ad indagare, poi se il numero della nuova carta è lo stesso, beh vai dalla polizia e fai semplicemente la denuncia per truffa e gli dai i dati in tuo possesso, saranno poi loro a risalire a chi è questo stronzetto. tanto prima o poi dovrà andare a ritirare i soldi della carta al postamat, allo sportello oppure fare qualcosa sul sito delle poste. poi se usa il sito delle poste, per accedervi, devi avere un PIN che ti arriva via raccomandata, e in tal caso non può aver dato una identità falsa al momento dell'acquisto della carta. vai avanti e scopri che è lo stesso, poi segnalazione ad EBAY e alla polizia, poi il tuo lavoretto è finito. :wink:
Re: Truffa E-bay forse l'ho trovato............. beh intanto, anche per noi, perchè non scrivi a carratteri cubitali indirizzo email e numero carta del presunto truffatore?! magari se ci capita... facciamo finta di abboccare.
Re: Truffa E-bay forse l'ho trovato............. ...........l'utente che ha messo il secondo annuncio mi ha risposto e sembra voglia concludere l'asta prima di darmi le coordinate postepay, quindi probabilmente non è lui........... comunque l'oggetto che avrei acquistato è questo, ora non + online 5858429764, e quello nuovo che credevo fosse il medesimo è questo 5861238313. Pr quanto riguarda la postepay non vorrei incappare in problemi di privacy comunque il nome che mi ha fornito è De Cenzo Christian, nome che non ho potuto verificare perchè ho eseguito la ricarica tramite internet...........l'annuncio riportava Vicenza come città.
l'ultimo ha lievitato i prezzi di spedizione... io comunque raramente pago con postepay...paypal molto più sicuro.