Ho saputo di una situazione simile nella mia zona. Il tutto è stato risolto con questa entrando in salone: Basta tenerla di fianco, non usarla, ma che sia ben in mostra. Non sono ironico. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Magari il salonista sotto la scrivania ha una chiave del 36 e magari a differenza tua la usa (e poi vai ugualmente tu nelle rogne perchè lui la chiave aveva ragione di averla in un salone, tu la mazza da baseball no!). Non diamo consigli cosiddetti ad minchiam!
si ok ma allora che consigli di fare Spettro? Ho sentito dire che l'onere della prova in questo caso è del concessionario, che non è un venditore di frutta e non può lavarsene le mani.
Fai scrivere, per quel che può servire una lettera da un avvocato intimando di restituire la cifra previa riconsegna dell'auto con riferimento all'art 640 c.p.. Ovviamente il collega saprà stenderla a dovere ma ricorda sempre che non deve prendere le sembianze di un estorsione: es. "o tu mi ridai i soldi o ti denuncio" Non servirà ad una mazza ma magari, con la possibilità di una rogna penale potrebbe dimostrarsi più disponibile a farsi carico di una parte di quei 8.000 €.
Guarda vai giù e vedi di risolvere la situazione, non ci si può prender gioco così di una persona in buona fede ....ma mi puoi dire chi è anche via pm?.. Questa te la potevi risparmiare...capisco il coinvolgimento emotivo ma io le vendo e sono a Roma...non mi sembra di aver mai dato fregature...io fossi in te modificherei il post togliendo questa frase..poi fai tu :wink:
spera che dal lato opposto della barricata non ci sia qualche esaltato che a differenza vostra non la usa per intimorire ma per offendere occhio a dare certi consigli, uno che fa truffe del genere è sempre un soggetto secondo me psicolabile e quindi imprevedibile
ok mi faccio dare il nome indirizzo e ti scrivo in pm. visto che tu vendi e sei esperto, che consigli mi dai? @Spettro: per ora vado io a Roma e pensavo di: - intimargli la restituzione IMMEDIATA (assegno o cash, visto che l'auto vale meno della somma di 8000 euro per cui c'è il fermo) del maltolto altrimenti - chiamo una pattuglia della Guardia di Finanzia e faccio verbalizzare tutto - gli faccio presente la norma da te citata 640 c.p. e 1483 c.c. - gli ricordo che rischia la revoca della licenza.
Sai com'è. Il salonista in sto caso è uno... Dipende sempre in quanti entri in salone. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La mazza da baseball?? Funziona come in macchina dai, basta avere anche le palline e non ti dicono mai nulla (anche perchè, per inciso, non possono)... :wink:
e se il salonista ha una pistola e teme una rapina? Su ... non diciamo cose senza senso, non siamo nel farwest ... @Elvis: secondo me sprechi il tuo tempo
Allora diciamo che non ho mai conosciuto salonisti con pistole... :wink: Clienti incazzati invece molti... e chi più chi meno le risolvono così. :wink: C'è anche da dire che già al discorso del precedente proprietario la cosa mi puzzava, con poi l'introduzione del "tanto a che serve il CDP" ero già uscito dal conce. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nella vita non servono solo le lettere, ma anche la faccia. quindi vado li e gli faccio presente quanto ho scritto e voglio vedere la scena se faccio venire la Finanza, chissà quanti scheletri nell'armadio che ha. Uno così con la letterina dell'avvocato ci si pulisce....tergiversa e passano MESI. Se vede le facce e le divise secondo me cambia idea. Ma ti risulta che l'onere della prova ce l'ha lui?
Guardate che i furbi non esisterebbero se non venissero alimentati dai "polli".... Scusate l'offesa, ma io onestamente prima di pagare o andare dal conce avrei fatto semplicemente una Visura per vedere se l'auto è ok.... Spacco la faccia qui, spacco la faccia la, oeeeeeee!!!! se foste stati più furbi non sareste incappati in questo disagio....:wink: Le mie parole possono anche sembrare offensive però di questi tempi è un macello, magari sembra che si stia parlando con una persona che abbia quasi le ali o l'aureola, ma sotto sotto ha delle corna e una coda da far paura..... Penso che mi sono spiegato...:wink:
Si ti sei spiegato, ma come ho detto mio cugino è un ragazzino in trasferta all'acquisto della prima macchina. ovvio che anche io gli ho fatto presente che poteva chiamarmi, ma non si immaginava che entrare in un conce fosse come entrare all'Ucciardone!!!
A Roma c'ho lavorato e vissuto per un anno, e ho avuto a che fare per lavoro con molti venditori d'auto. L'idea del far west è alquanto veritiera, ne ho visti tanti di delinquenti, troppi, se fosse stato 1 era un caso, 2 un sospetto, 3 inizia a diventare una certezza... tant'è che la collaborazione coi commercianti d'auto è stata chiusa. Dispiace dirlo, niente di personale o di razziale, non si tratta di nord o sud, ma a Roma quella del commercio d'auto è più una piaga che un business. Per non parlare degli illeciti fatti con le auto d'importazione, altro che romania... Ci sono passati 2 amici/colleghi per queste truffe (uno è andato a pagare il bollo e l'auto neanche era stata iscritta al Pra ), e cose del genere al di fuori di Roma sinceramente non le ho mai viste, anzi ne ignoravo l'esistenza. Quanto all'episodio di Elvis, ci sarà un contratto che è stato firmato tra le due parti no? Da una parte ci sarà il cugino, e dall'altra? Una persona fisica? Una società? Qualcuno di perseguibile ci dovrà pur essere...
gli ho chiesto di scansionarmelo e mandarmelo. da quel che mi ha detto, pare che il truffatore abbia scritto il nome del precedente proprietario (senza dati anagrafici, residenza, ecc., per non reperirlo...) però questo nome è tra quelli cancellati dal libretto nei passaggi di proprietà. proprio una truffa fatta e finita. e devo smontarla.
Vabbè tramite visura si può risalire al proprietario precedente a cui era stata assegnato il fermo amministrativo. Non me ne intendo di queste cose, ma se il tizio in questione ha effettuato una mediazione, questa non dovrà essere presente lo stesso sul contratto?
se chiami la pattuglia sul momento non risolvi nulla,sempre in tribunale vai a meno che non troviate un accordo.
si Lorenzo, ma non pensi che uno cosi abbia più scheletri nell'armadio che capelli???? appena vede la divisa vedi come si scioglie....