Truffa chilometri taroccati | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Truffa chilometri taroccati

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da president73, 2 Dicembre 2010.

  1. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    eheheh.. ah si l'ultima soluzione sicuramente evita molte sbattite INIZIALI! però se poi hai dei problemi dopo sò cavoli... quindi sec me conviene guardarci bene! andare da qualche concess che si conosce e chiedere informazioni da uno fidato... e magari chiedere a lui informazioni su un'auto anche di un'altro conce.... tra conce spesso si conoscono e tra loro sono sinceri e si dicono se un'auto è a posto o no...! posso garantire su questo!
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Molti difetti non sono prevedibili !
     
  3. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    si beh certo, su quello siamo d'accordo, purtroppo! come anche io se non venivo qui su lforum non avrei mai saputo che la serie1 aveva un problema alla catena/puleggia della distribuzione. cosa che poi la mia non ha.. ma vabbè! però in generale tramite conoscenze si riesce a sapere qualcosa di più dell'auto in interesse... e parlo per esperienza dato che lavoro in concessionaria!
     
  4. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    era possibile sapere quali sono questi siti internet..:-s

    ragazzi se non erro ho sentito che da quest'anno all'ISVAP ci sarà un database che raccoglierà tutte le informazioni degli automobilisti assicurati. cioè gia quello che avviene all'interno di ogni società assicurativa in cui c'è lo storico del cliente, tali informazioni saranno disponibili all'ISVAP.

    oltre alle informazioni sulla rata della polizza, classe merito, auto assicurata, ci saranno ovviamente anche info se ha subito ho fatto sinistri, magari le info dell'ISVAP non saranno dettagliate, però in questo caso si contatta direttamente la compagnia assicurativa e loro certamente avranno le info su tutto. tanto su ogni incidente ho uno ho l'altro conducente chiederà il danno all'assicurazione, in caso contrario perche magari si è trattato di sciocchezza :wink:

    questo ad esempio in germania avviene gia..., basta andare da DEKRA o ADAC, ovviamente pagando, e si avranno tutte le info dell'auto.
     
  5. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    Aspettate, ma qua credete davvero che le belle auto che vedete nei saloni multimarca sono tutte belle e linde coi loro Km originali? le 530d del 2006 coi classici 78.000Km? le 320d del 2005 con 92.000Km? I Km ormai li so prevedere senza che legga neanche l'annuncio ma solo il modello e l'anno. Ho fonti interne al mercato dell'auto (almeno dell' hinterland di Milano) e praticamente tutte le auto nei più grossi e famosi saloni della zona hanno segnati meno Km di quelli che realmente hanno, anche se spesso si tratta di molta poca differenza (ebbene si, la pratica più diffusa è scalare 20/30.000Km, proprio sulle auto più giovani che paiono ancora più fresche).

    Poi ci sono le superchilometrate, gli esempi di prima, le classiche auto da rappresentante/agente di 4/5 anni con 80/100.000Km, come se tutti quelli che comprano un 530d ci fanno 18/20/25.000Km all'anno. Ma davvero c'è qualcuno che ci crede?

    La polemica è fritta e rifritta e non è la prima volta che leggo di cattivi affari anche in questo forum (ricordo una volta un utente che aveva preso un 330d 184cv in zona Napoli con quasi 200.000Km mentre l'auto ne aveva "almeno 340.000" -e chissà quanti invece-, e l'auto gli diede da subito un mare di problemi..)

    Purtroppo devo spezzare una lancia nei confronti delle concessionarie, loro d'altronde ci vendono quello che vogliamo, ovvero noi vogliamo sempre un'auto con pochi Km e loro se non c'è "la fanno". Pochissimi comprerebbe un'auto con oltre 120/150.000Km, mentre quelle auto spesso sono ancora in buona efficienza e in qualche modo devono essere rimesse in circolo, ed ecco che si scala.

    Quando si compra un'usato è sempre un punto di domanda, percui andarsi a scervellare sui Km è uno dei problemi minori, piuttosto guardate bene l'auto e cercate di scoprire se ha avuto incidenti. Se il motore ha fatto 40.000Km in più poco male , se il telaio è storto è un gran peggio invece!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Direi ottime righe !

    Un diesel 40 60 anche 100(e io ve lo assicuro che si Fanno ) k km annui e' normale che li faccia ..

    Molti pero a 150 la vendono e li diventano tutte 70 Mila .

    E io ho venduto la mia con 260 Mila lucida e in ordine senza mai essere sbattuta e con i km e fatture al seguito .

    Ma lui ora mi ringrazia e io dormo tranquillo !
     
  7. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    Si in effetti il discorso è giusto..! Però non si può neanche dire che per forza tutte le auto siano scalate! e nemmeno che uno non debba guardare i km, io li guardo eccome e cerco anche di informarmi il più possibile, dato che non mi piace farmi prendere per il ciulo...sopratutto perchè lavoro anche io in conce...Poi giustamente come hai detto meglio avere dei km in più che l'auto mezza storta...ma cmq l'inizio di tutto questo sono propio i clienti, che vogliono l'auto bella come nuova con pochi km e a prezzo giusto, in più conoscono solo la parola sconto! tutte queste cose d'accordo non ci vanno... e quindi il concessionario sappiamo già cosa fà...Ma secondo me un'altra causa di tutto questo sono anche gli ex propietari delle auto, speso un pò imbambiti/sbadati e menefreghisti (ovviamente non tutti) però mi capita di vedere auto da ritirare kmtrate dove mi dicono, l'auto è tenuta da dio sempre tagliandata! ma cavolo però sul libretto service ci sono 2 timbri! e io come faccio a sapere che l'hai sempre tagliandata ecc... fatti fare un timbro,tieni la ricevuta...dammi una prova no? Se tutto fosse seguito da prova e dopo un controllo adeguato tutto mi sembra a posto comprerei anche un auto con 200'000km.. o sbaglio?
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Non sbagli.

    Ma se lavori in un conce anche li abbassano i km .

    Ce chi non lo fa ?
     
  9. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    Sono davvero pochi che non lo fanno...io trovo sbagliato il fatto di togliere sia 100mila km su un'auto di 200mila come anche toglierne 20/30mila su una di 100'mila...perchè se l'auto è tenuta bene sempre tagliandata non c'è motivo di preoccuparsi per l'acquirente...
     
  10. mhimhi

    mhimhi Kartista

    87
    16
    13 Gennaio 2011
    Reputazione:
    555
    Bmw 320Ci Cabrio
    Rimane il fatto che ora c'èil penale per questo reato e casualmente sono aumentate le auto con i 200.000 km. Con un po' di indagini qualcosa si trova sempre a cui appigliarsi, quindi i conc adesso stanno molto più attenti,e il cliente deve essere coscente di avere un arma potente in mano..

    ...
     
  11. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Vero, ma i taroccatori sono sempre più bravi e spesso è difficile dimostrare l'imbroglio.

    A me è andata bene e mi hanno proposto un piccolo rimborso/sconto, ma ormai avevo acquistato. Se lo avessi saputo prima forse non avrei acquistato o comunque avrei valutato altre offerte.
     
  12. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Esiste una banca dati dell'ANIA ( l'ente a cui fanno riferimento le compagnie assicurative) dove è registrata la storia assicurativa di ogni automezzo e, se la liquidazione del sinistro ha seguito questo iter, è possibile farsi un'idea del danno dall'importo liquidato e dalla descrizione del CID.

    Ad esempio, quando ho comprato la mia auto, tramite un amico ho fatto fare questo controllo ed è emerso che la macchina era stata urtata posteriormente da un furgone, con un danno liquidato intorno ai mille euro.

    Alla luce di ciò ho chiesto al proprietario la fattura della carrozzeria ed ho controllato che, effettivamente la riparazione fosse stata fatta a regola d'arte (aveva piegato un braccetto che era stato sostituito, si vedeva l'etichetta dei ricambi).

    Poi avevo anche fatto una visura al PRA (dove si vedono i precedenti proprietari ed, al limite una telefonata si può fare, ed un controllo dello storico service in BMW).

    Questo unito ad una valutazione su rivestimento sedili, corona volante, pomello cambio, pedali, DOT gomme, ecc,ecc dovrebbe metterti al riparo da grosse sorprese....:wink:
     
  13. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    Esatto... quello che stò dicendo fino ad ora! la mia auto l'ho presa a 38'000km e quelli aveva... i tagliandi regolari il 1° dati i km. tutto registrato regolare in bmw verificato da un mio amico! auto in perfetto ordine e come nuova...interni perfetti! etichette ancora su tutte le sospensioni e braccetti...Ed era intestata a una del 1936 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'avranno sfruttata per la legge 104...ihihi povera nonna!
     
  14. tekilabumbum

    tekilabumbum Kartista

    118
    7
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    136
    BMW 320 touring - Navi - Auto
    Il problema piu' rilevante è che si tolgono i km soprattutto per vendere la macchina ad un prezzo superiore a quello che varrebbe, non per accontentare il cliente.

    E questa sichiama TRUFFA...altri nomi non ne conosco.
     
  15. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Quoto.
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    comunque già che trovare

    colore,interni,optional,modello,motore di un usato è difficile se ci mettiamo pure a cercare i peli nel uovo beh la compriamo nuova e stop.

    secondo me un pò di flessibilità ci vuole per quelli che skilometrano , ci son gli organi competenti, prima di comprare libretto conce e storico(un amico si trova che lo fa ) e stop.

    sennò si finisce complessati.
     
  17. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    scusami ma non ho capito questo tuo ragionamento!
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ripeto

    Compra l'usato dei sogni è difficile!

    per molti motivi!

    Se bisogna fare l ispettore di finanza allora o comprare un auto nuova o andare alla bmw pagarla di piu ed avere la garanzia.
     
  19. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    Haaa.. eh si effettivamente.. anche io infatti ci ho messo un pò per trovare quella che volevo! poi alla fine l'ho trovata. anche se non precisamente del tutto.. ma solo perchè aveva i 16, però poi quelli li uso per le termiche e i 18 per estive comprati a parte...
     
  20. tekilabumbum

    tekilabumbum Kartista

    118
    7
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    136
    BMW 320 touring - Navi - Auto
    Si finisce complessati solo se si pensa che gli acquirenti non vengono tutelati.

    Il ragionamento che fai non esiste.

    Uno tira via i km solo per rendere l'auto piu' appetibile e, di conseguenza incassare piu' soldi o venderla piu' facilmente.

    Io non do un assegno con scritto 20.000 euro e, sil mio conto me ne addebitano 18.000.

    Commercialmente e legalmente si chiama TRUFFA, altri termini sono solo i soliti accomodamenti all'italiana....
     

Condividi questa Pagina