Trillo in frenata M550d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Trillo in frenata M550d

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Caniggia, 6 Agosto 2013.

  1. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Per il trillo...

    potrebbe essere che come premio per i tanti accessori montati, a caniggia hanno messo una Campanella anziché la spia freni da cambiare? :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2013
  2. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    NO quel trillo serve a ricordargli che ha preso una 550d quindi deve usare l'altro pedale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Giusto, è più credibile. Considerato che la tiene bassa di giri e mette a mollo il FAP :mrgreen:

    Forza Caniggia, giù col piede ... :cool:
     
  4. Caniggia

    Caniggia Kartista

    203
    9
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.341
    BMW M550D TOURING
    Trillo in frenata M550d

    Il problema mio,è il contrario....la uso in modo nn proprio consono al tipo di auto....diciamo più da Formula3000 che da touring da famiglia.... Infatti davo la colpa all'uso che ne facevo
     
  5. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Battute a parte, ma se hai una guida sportiva, come te lo spieghi che il sistema di pulisce troppo frequentemente il dpf ?

    E' davvero una situazione strana, quella del dpf.

    Per il trillo potrebbe essere il sensore usura freni che crea qualche interferenza elettrica, che dovrebbe sparire quando lo cambierai con il cambio pasticche. Ovviamente adesso hai pasticche e sensori originali, giusto?
     
  6. Caniggia

    Caniggia Kartista

    203
    9
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.341
    BMW M550D TOURING
    Trillo in frenata M550d

    Si,tutto originalissimo!!
     
  7. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    No, la rigenerazione parte quando il dpf e' vicino ai 600 gradi, quindi dopo che ci corri da tempo.

    Il dpf necessita di rimanere molto caldo altrimenti la rigenerazione si interrompe ed il gasolio in surplus va nella coppa.

    Per questo il motore dovrebbe stare sopra i 2500 giri (che poi e' quello che fanno in bmw quando rigenerano in officina).

    Il problema e' che il mio, ad esempio, a 2500 giri in 8a e' un filo oltre i 180. Bisognerebbe tenerlo in 6a a 140.....

    La jeep di caniggia ha le marce piu' corte (immagino per arrampicarsi in salita :-) pero' cmq a 130-140 in 8a invece che a 1700-1800 dovrebbe stare sui 2100-2200 che sono cmq pochi.

    E poi e' fondamentale correrci, nel senso di non fare percorsi brevi: se gli spostamenti quotidiani sono sempre di 30-40 minuti, l'auto non rigenera. Ha bisogno di tempo per scaldare tutto a puntino e tempo per rigenerare (15-20 minuti).

    Io devo ancora controllare la mia, pero' in extraurbano lavora sempre nel range 1100-1300 giri, che in 8a significa stare dai 65-70 (a 1100 giri) in su..... Insomma, dura che rigeneri a queste condizioni....
     
  8. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    mi rifaccio al ragionamento mio precedente : oggi giorno si spende una montagna di soldi per macchine che hanno problemi anche banali, che danno l'idea di come possono essere state collaudate e provate e cioè ZERO!!! posso capire una fiat 500 con motore multijet ma una macchina da 100 mila euro con problemi cosi deleteri per il motore e difficilmente risolvibili, mi lascia con l'amaro in bocca....
     
  9. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    A rafforzare la tua considerazione, gli unici due serissimi problemi che ho avuto su delle auto li ho riscontrati con BMW.

    Sulla precedente e46 330xd fusi un pistone perché mi si bloccò in stato "aperto" un iniettore a 190 orari. Il cilindro si riempì di gasolio anche in fase di espulsione dei gas di scarico... Danno di oltre 10 mila euro...

    Sull'attuale f11 523i m'hanno sostituito in garanzia interamente il motore perché s'è fuso un pistone in quanto s'è bloccata la pompa dell'olio. Sembra perché di fabbrica era uscita con una biella che lavorava leggermente disassata, la bronzina s'è via via consumata ed i trucioli hanno bloccato la pompa dell'olio.

    Detto questo però mi domando se altri marchi premium non siano più difettosi... Per non parlare di quelli meno prestigiosi.

    La verità è che c'è una corsa alle prestazioni, al contenimento dei costi sia dei materiali che dei controlli e quindi siamo più esposti ai difetti...
     
  10. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    Trillo in frenata M550d

    oggi purtroppo si corre per avere sempre l'ultima novita' tecnologica; aggiornamenti di allestimenti innovazioni si hanno ogni 6 mesi sebbene la durata di un modello sia ca 6 anni con lifting di mezz'eta; una volta duravano 11 anni; le volvo avevano fama di affidabilita' ma con prestazioni medio scarse; bmw e' stata la prima casa ad imtrodurre diesel veloci ad alte prestazioni nel 1984 quando usci la 524td 115 cv l'alfa produceva la giulietta che non andava oltre 150: la 524 faceva 180 effettivi. bmw e' rimasta una delle poche case che collauda le vetture su un lungo periodo pensa la f10 io l'ho vista girare x monaco con camuffature nel 2008 quando il modello fu presentato marzo 2010; purtroppo anche Nelle migliori famiglie scappa il difettuccio ma tra l'altro su oltre trenta configurazioni 4 6 8 cilinidri mono bi e triturbo ci sono un sacco di variabili e "diavolerie elettroniche pronte ad esplodere"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2013
  11. reg71

    reg71 Secondo Pilota

    508
    35
    14 Settembre 2005
    Reputazione:
    486.290
    BMW 520d f11
    Senza fare del "terrorismo" psicologico, a parte il trillio la questione dell'olio miscelato a gasolio è un problema grave; non so se sia un difetto riconosciuto da Bmw ma ad esempio in Volvo, con i 5 cilindri, era un difetto abbastanza diffuso e ha portato spesso alla sostituzione del motore!
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    si ma quando il difettuccio ( che in questo caso e' un difettone) si presenta su un'auto da 100.000 euro ti fa' girare le palle alla grande........
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    alla sostituzione del motore no.

    o meglio, a lungo andare l'eccessivo livello di olio dovuto alla contaminazione può portare il motore in autocombustione.
     
  14. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Due bmw e due motori fusi.

    Comincio a pensare che non dipenda da bmw.......
     
  15. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    [MENTION=13335]MATRIX69[/MENTION]: Due bmw e due motori fusi. Comincio a pensare che non dipenda da bmw.......

    :biggrin:

    Si il dubbio è lecito, però ti dico questo:

    il primo motore è andato per un blocco dell'iniettore in modalità aperto. Tutti i meccanici bmw interpellati mi hanno confermato che il difetto non dipende nè da stili di guida, nè da eventuale elaborazione centralina :wink:, ma le possibili cause diagnosticate sono state gasolio sporco (avevo il vizio per ragioni di tempo e per fare il calcolo preciso dei consumi di attendere l'accensione della spia della riserva per fare il pieno) e difettosità dell'iniettore

    il secondo motore è andato la mattina successiva aver ritirato l'auto, usata di 5.600km. Ho potuto farci solo 900 km autostradali, tassativamente a 130/135 km/h, per portarla da Treviso a casa. Il difetto c'era già, BMW ha cambiato in garanzia un motore con oltre 14.000 euro di danno subito e solo dopo 15 gg di test e due ispezioni.

    Auto immacolata e tutt'ora non modificata (perchè non ancora modificabile, purtroppo....).

    Riesci ancora a pensare che ci sia stata imperizia da parte mia ? :mrgreen:

    P.S. : ho avuto anche una 530xd e60. Oltre 70.000 km e nessun problema....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2013
  16. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Cambia subito quei reni, non ce li vedo per nulla.
     
  17. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Noo, perchè? Sono così carini.

    E' la foto che non rende. Ciò che ho fatto invece è rifare grigie le bandelle vicino i fendinebbia. Devo aggiornare la foto...
     
  18. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    nooo porca ***** perchè , cosi tutta nera è mooolto piu' bella che con le due righe grige [-X , è piu' cattiva ............](*,)
     
  19. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Perché da quando le avevo verniciate non mi hanno mai convinto del tutto. Era si più aggressiva vista frontalmente ma nella vista laterale e soprattutto frontale, ma diagonalmente, il muso mi risultava pesante poco slanciato.

    Con le bandelle grigie ha recuperato fluidità ed eleganza pur rimanendo aggressiva grazie ai reni performance.

    Poi non ho usato il grigio normale ma l'argento metallizzato come il resto della carrozzeria :-)

    T'assicuro che è ben altra cosa.

    Infine ho impiegato il foliatec (il plastidip non ha l'argento metallizzato e necessita del trasparente in aggiunta perché di suo è opaco non lucido) e quindi se mi stancassi potrei ritornare al nero lucido :-)
     
  20. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    ok , io la vedo solo a tre quarti , quella nella firma , a me piaceva molto pero' ..............

    adesso è vero che l'hai fatta con il grigio della carrozzeria , pero' credo che la differenza su strada si noti poco rispetto al grigio originale , è piu' anonima , per intenderci come tutte le altre , come era adesso invece c'era solo la tua ......

    vabbè questa è una mia considerazione personale , dopo logicamente tu fai come vuoi , sara' che queste righine color grigio non mi piacciono molto ..............
     

Condividi questa Pagina