Trillo in frenata M550d | BMWpassion forum e blog

Trillo in frenata M550d

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Caniggia, 6 Agosto 2013.

  1. Caniggia

    Caniggia Kartista

    203
    9
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.341
    BMW M550D TOURING
    Buonasera giovani e baldanzosi! Dopo ormai quasi 15 mila km con il 550d,devo dire che,a parte la crescita di olio causa lavaggi,non ha avuto nessunissimo problema(gomma tagliata grazie al comune di verona a parte!!). Negli ultimi gg,ho notato un trillo continuo quando freno,proveniente non dai freni,ma come un'interferenza con l'impianto stereo. A qualcuno è magari successo,oltre a me?! Se sfioro il pedale del freno nulla,invece,sembra che facendo accendere gli stop,si accenda anche questo trillo. In più il periodo nn aiuta con le ferie...
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ciao caro, sinceramente non ho mai sentito questa cosa.......
     
  3. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    Prova ad andare ad un service per un reset, potrebbe essere un problema software.. o interferenza audio, hai mica fatto montare qualche dispositivo in after market: tipo satellitare o dvd posteriore, potrebbe esserci qualche falla sul circuito audio..
     
  4. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Come crescita di olio causa lavaggi ???
     
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    questa non l'ho capita neanche io.......
     
  6. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    allora siamo in tre :-k
     
  7. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    R: Trillo in frenata M550d

    Sembrerebbe quasi un innesto tipo buzzer collegsto alla luce stop; probabile interferrnza elettrica io proverei a disinnescare tutti i disoositivi in post montaggio es gancio traino e verificare qualr causa tsle problema

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2013
  8. Caniggia

    Caniggia Kartista

    203
    9
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.341
    BMW M550D TOURING
    Trillo in frenata M550d

    Allora,cominciamo con ordine:

    -non ho montato nessun elemento after market.

    Quando la ordinai cercai di farla il più completa possibile(secondo le mie esigenze ovvio!) in modo da nn dover aggiungere nulla.

    - crescita di olio causa lavaggio.

    Bhe mi son trovato a 5000km che il livello era ben sopra il massimo! Passo alla BMW a pegognaga dove sono amico/cliente da anni,mi riportano il livello a...livello,e dopo altri 6000km l'ho ancora sopra al massimo. Tolgo l'olio in eccesso e ripristino il livello.

    Subito dopo le ferie farò il primo tagliando e farò presente la cosa.

    Tornando al trillo,sembra sia un contatto davvero con lo stop posteriore,perché solo se si accende quello si sente,altrimenti tutto più che ok!!!
     
  9. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Scusa.. Tralasciando il trillo che mi pare poco importante..

    l,olio NON CRESCE in un motore.. Se è aumentato il livello la cosa è molto grave.. O entra gasolio o entra acqua nell'impianto di lubrificazione.. Io non aspetterei il tagliandi a farlo presente..

    e togliere l'eccedenza non aiuta.. Stai solo viaggiando con olio frammisto a qualcosa.. Acqua di raffreddamento o gasolio..

    secondo me è meglio che non ci passi sopra con leggerezza.. L'olivo alla peggio scende sotto il minimo.. Ma non sale sopra il massimo ... A meno che non lo rabbocca il folletto dei petrolieri...

    il trillo è probabilmente un guasto a terra della luce di stop.. Avrai acqua o umidità nella scatola fusibili o in uno dei gruppi ottici posteriori.. Ma verifica l'olio..
     
  10. Caniggia

    Caniggia Kartista

    203
    9
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    14.341
    BMW M550D TOURING
    Trillo in frenata M550d

    Ciao notturnia,l'olio cresce a causa dei lavaggi del FAP. Già sentito in BMW...mi han detto che nn è preoccupante,anzi certe volte,dato un certo utilizzo dell'auto può succedere quanto descritto. Tant'è che addirittura un'officina BMW ,mentre ero con un amico e parlando del + e del - ,mi consigliò di toglierlo appunto per salvaguardare il motore. Senza fare mappature o altro,solo eliminare il FAP o sostituirlo con un metallico sportivo. L'importante è eliminare la rigenerazione. Cosa al momento che nn ha guardato nessuno come fare....
     
  11. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Allora avevo capito bene, e' come immaginavo.

    Significa che ci corri poco e che non riesce a portare a termine la rigenerazione.

    Ogni tanto tienila sopra i 2500 giri per almeno 15-20 minuti e dovresti risolvere.

    Magari autostrada, ma non in 8a, forzala in 7a o 6a.
     
  12. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    scusa se insisto.. ma "l'olio cresce" .. e con cosa cresce ?.. no di certo con altro olio.. quindi il lavaggio del fap introduce sporco nell'olio che lubrifica il motore ?.. è aberrante.. in pratica lubrifichi il tuo 6 cilindri diesel sportivo con olio guasto ?...

    premesso che mi pare assurdo che si usi olio di lubrificazione per lavare il FAP mi pare ancora più inverosimile che i residui del lavaggio vengano re-introdotti nell'olio che si userà per lubrificare un motore che viaggia a 5 mila rpm..

    non dubito che te lo abbiano detto.. ma è fuori di ogni regola usare olio sporco per lubrificare un motore in un'auto da 100 mila euro..
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    l'olio aumenta perché viene contaminato da gasolio che trafila dalle fasce per eccesso di gasolio iniettato per la rigenerazione.

    ogni volta che succede andrebbe cambiato l'olio perché ti resta in circolo comunque olio contaminato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2013
  14. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    grazie :-D almeno qualcuno che mi da retta..
     
  15. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Infatti è un problema che in assistenza non dovrebbero sottovalutare in quella maniera. ripristinare il livello aspirando quello in eccesso #-o #-o #-o è assurdo. Praticamente quel "motoraccio" viene lubbrificato con una soluzione di olio e gasolio e per natura il gasolio distrugge le qualità lubbrificanti dell' olio.

    [MENTION=3994]Caniggia[/MENTION] fatti documentare i ripristini di livello olio perchè secondo me c'è qualche problema :-k dopo il secodo o terzo ripristino praticamente lubrifichi il motore con gasolio #-o va bè che c'è la best 4 però.........
     
  16. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    concordo con gli altri,veramente strana questa cosa del fap oltre che pericolosa ed assurda. ma la rigenerazione del fap, smentitemi se mi sbaglio, il motore non la fa' in genere quando l'auto e' sugli 80 90 all'ora in ottava per piu' di 15 20 minuti? ........
     
  17. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Si ma potrebbe capitare che quando inizia sei arrivato a destinazione. Con le Bmw che ho avuto non mi accorgo mai quando sta facendo la rigenerazione, con altri motori di casa citroen e Fiat avvolte mi accorgo che rientrando a casa stanno facendo la rigenerazione FAP (minimo accelerato) mi faccio un giro per non farlo interrompere. Con il motore Fiat una volta per non avere atto concludere la rigenerazione mi è rimasta accesa la spia dell'avaria motore per 400Km.
     
  18. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.332
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Trillo in frenata M550d

    È successo anche a me che il livello dell'olio aumentasse sulla X6 35d....tutta colpa di quello schifo di DPF che con le post-iniezioni fa sì che il gasolio trafili e vada a finire nella coppa dell'olio contaminandolo...io quella volta usai la buca che abbiamo a lavoro per togliere quasi tutto l'olio per poi rifare il livello con dell'olio nuovo!
     
  19. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Appunto.. Tutto nuovo e non refill o peggio.. Capisco perché poi i motori si rompono :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    saggia decisione, le turbine vogliono olio buono quindi..... Più turbine si hanno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e più attenzione alla qualità dell'olio per una loro lunga vita.
     

Condividi questa Pagina