Tributo all'Alpina B3S

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 29 Agosto 2011.

  1. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Tributo all'Alpina B3S

    Hahahha questo glielo potrei perdonare.

    Aspettiamo ancora che tu diventi importatore ufficiale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Mmmh quando sono andato a Buchloe sapevano già tutto sulle misere condizioni del Belpaese. Non ne venderebbero una!
     
  3. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    :verysad

    PS: la E90 D3 aveva sui 200 cv giusto ? Direi che con l'F30 hanno cambiato filosofia :sbav:
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Spettacolo veramente =D>

    Infatti! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Penso che la D3 fosse poco più che un "esperimento" in controtendenza con le produzioni Alpina classiche. Qui hanno ripreso il loro buon vecchio biturbo e pian piano hanno estratto 350 cv e coppia mostruosa.
     
  6. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Tributo all'Alpina B3S

    Con la coppia che ha era stata presa in considerazione per trainare la Costa Concordia hahaha ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    [​IMG]
     
  8. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Non ero a conoscenza della E39 D10 :redface:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ti perdono!! L''eccelso 6 cilndri td biturbo Bmw nasce di lì.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Video stupendo!

    Non oso immaginare cosa dev'essere la B3/B4!!!!

    Invece, per uno come me che smanetta costantemente sui paddles quando la strada comincia a farsi tortuosa, quei capezzoli dietro le razze delle Alpina sono davvero ridicoli! Ma perché non hanno proseguito nella strada iniziata con la B3 GT3??? Mah...
     
  11. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Questa cosa del pallottoliere per misurare le auto mi mancava. Perlatro m4 vs b3...ma quante ne inventano?
     
  13. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Tributo all'Alpina B3S

    Già che le abbiano confrontate dovrebbe far riflettere. Una é la punta di diamante della casa, icona di sportività, l'altra é una berlina diesel che potrebbe prendere un agente di commercio che lavora bene e che ha voglia di un'auto brillante. Se poi consideriamo che al 99% saranno usate per strada a parità di pilota mi sa tanto che la naftona avrebbe la meglio. La coppia che si ritrova a regimi così bassi la rende subito pronta in qualsiasi condizione. Mi ha stupito anche la prova di frenata a favore della Alpina....migliore gestione della frenata?!! Anche perché l'M3 dovrebbe essere più leggera.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La prova di frenata lascia il tempo che trova. Le riflessioni sono altre: Alpina ha ormai da anni dichiarato quelle che sono le priorità, diciamo linee guida del prodotto, tanto che le trovate riportate anche sui loro cataloghi e addirittura sul sito: auto maneggevoli e confortevoli.

    Il senso delle M ora è solo di marketing. Per una M venduta riescono a collocare 100 parti , volanti, battitacco, spoiler, minchiate simili col badge M. È pacifico che bmw sia un ottimo costruttore ma il motorsport non è tra le sue priorità ecco quindi che le M sembrano delle incompiute.

    Unica obiezione all'intervento di calimero cattivo, la guida delle Alpina rimane un concentrato di sensazioni in puro stile Bmw, agile e controllabile. Senza il nervosisomo delle M. Per un rappresentante sarebbe opportuno una versione x.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ormai non devi più convincermi Lorenzo!

    Per me Alpina resta un sogno che spero di realizzare tra qualche anno!
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Tributo all'Alpina B3S

    Qual'é il problema??

    Metti il volante Mperformance e relativo airbag con stemma Alpina.
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Se mi riesce dimostrerò con un filmato quanto siano veloci da usare anche i capezzoli, anche a cross arm, se ce ne fosse bisogno. Rimango convinto che, in ogni caso di guida veramente impegnata, sia più efficace ricorrere all'elementare movimento avanti/indietro della leva del cambio.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, devo dissentire. Per me, nella guida impegnata non c'è niente di meglio di due paddles ampi e ben raggiungibili. Quando arrivi oltre il "cross arms" c'è sempre il selettore, ma sempre con funzione sussidiaria. Con i VSS diretti di oggi puoi percorrere tratti montani molto tortuosi, anche correggendo moderati sovrasterzi, senza staccare mai le mani dal volante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il selettore ti è utile nei tornanti.

    I capezzoli io preferisco azionarli altrove :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2014
  19. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Buahahahahaha
     
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Tributo all'Alpina B3S

    Ahahaha grande Gio, come non essere d'accordo!

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     

Condividi questa Pagina