Tributo all'Alpina B3S

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 29 Agosto 2011.

  1. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Gita in pista senza sorpassi? Almeno potevate accelerare fino a tavoletta? :mrgreen:
     
  2. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Tributo all'Alpina B3S

    Massimo 70% :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Un cortometraggio per i 50.000 km!!

     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E bravo Lorenzo!

    Chissà che a primavera o in estate torni tra le mie montagne così realizziamo un bel video tra i tornanti!
     
  5. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sicuro, ne sento la mancanza. Quest'anno una sola settimana di montagna, mi crea astinenza. Gennaio, fortunatamente è vicino!!!
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vieni dalle mie bande?
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Non è escluso!
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se vai dove sei andato l'altra volta fammi sapere, così avviso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Altrimenti ti consiglio io un altro residence a San Cassiano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ti dirò: negli ultimi diciott'anni sono andato sempre qui, trovandomi benissimo per ospitalità e ottima cucina!(E' stato anche stellato Michelin)

    http://www.hotel-engel.com/it/

    E' chiaro che il luogo sia "fuori" dal giro degli appassionati di sport invernali ma per staccare qualche giorno, ha tutte le carte in regola.

    Quindi, farò le valutazioni del caso e ti farò sapere. In ogni caso ti ringrazio sin d'ora!
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Bernd Pischetsrieder negli anni 90 amministratore della Bmw guidava personalmente una serie 7 Alpina. Egli faceva un esempio che dopo vent'anni faccio mio: Bmw produce ottimi cappotti di alta qualità, Alpina li imbottisce con la migliore pelliccia. Al di là del gusto tutto teutonico, la questione mette a tacere ogni possibile chiacchiera da bar su improbabili confronti tra Alpina ed "M" , quest'ultima infatti ha sempre prodotto capi sportivi comodamente indossabili! Ciò detto, è interessante comprendere quali siano le particolarità che rendono la guida delle vetture di Buchloe così particolare, io dico semplicemente gustosa. Il loro vanto è quello di realizzare auto utilizzabili quotidianamente, che siano neutre in curva, comode e dai bassi consumi. La terna è perfettamente centrata! La prima sensazione quando si siede a bordo di una vettura la si riceve dallo sterzo, eppure questo è perfettamente identico alla 335 e non è più diretto come invece è nella M3: significa che nella guida veloce occorre meno attenzione, in curva deve essere mosso di qualche grado in più ma per incanto l'avantreno trasmette solidità e immediatezza di risposta. L'alchimia dell'assetto rende una sensazione di estrema reattività facendo sembrare il conducente,il fulcro attorno al quale ruota l'intera vettura. L'idea è , quindi, di facile e completo controllo che porta ad aumentare semplicemente la velocità di percorrenza. Altra particolarità è che il corpo vettura in frenata o sui dossi sembra tendere ad essere più elastica, con un lieve aumento dell'escursione verticale del posteriore, ideale per sfruttare al meglio i trasferimenti di carico anche nella guida rilassata di tutti i giorni. E già questa è una bella cosa. Un' auto viva, è, sull'asciutto, molto appagante ma sul bagnato può essere necessario un filo di attenzione per non farsi sorprendere da un retrotreno che necessita di qualche grado in più per seguire l'anteriore: si tratta di sfumature ma che possono impensierire chi non sia avvezzo alla guida di un mezzo con ripartizione dei pesi quasi ideale. Un' altra miniera di belle sensazioni viene dal motore,sul quale non mi dilungherei troppo se non per rivelare che esso perde giri con più rapidità della 335. ( Ho scritto perde e non è un errore!).Due parole sul vecchio cambio zf a sei rapporti,qui in versione TU ( modificata) che mai sono riuscito ad anticipare nelle esecuzioni : ad un input reagisce istantaneamente ed anche usato in automatico presenta il rapporto giusto per la bisogna. La modalità S che sulle prime sembra non essere di grande praticità, si rivela eccezionale nella guida autostradale fornendo sempre i giri giusti quando è necessario fiondarsi tra un sorpasso e l'altro.........
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Commento interessante e significativo, perfettamente rappresentativo, per quel poco che conosco, della filosofia Alpina e delle sensazioni che le sue vetture trasmettono a chi è alla guida.

    Sulla perdita di giri più subitanea credo influiscano i pistoni più leggeri e in genere tutti i manovellismi rivisti, vero?
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sì, penso che dipenda da quello.
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Magnifico il parallelo in termini di abbigliamento di Pischetsrieder, rende l'idea della differenza tra una BMW, una M e un'Alpina alla perfezione.
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Tributo all'Alpina B3S

    Io invece la vedo più una questione legata alle masse dei volani oppure ad una diversa scelta di parametri di iniezione...
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, certamente anche alle masse dei volani! Molte componenti dell'N54 sono state alleggerite by Alpina.
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Tributo all'Alpina B3S

    Da vero curiosione mi piacerebbe molto sapere cosa ed in che misura e' stato fatto sul motore per capire quanto affinamento viene costantemente fatto!
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Basta chiedere a [MENTION=3335]lorenzo 61[/MENTION], che peraltro l'ha già scritto una decina di volte, ma colpevolmente mi ricordo praticamente solo i pistoni alleggeriti Mahe...
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Tributo all'Alpina B3S

    Certo Giovanni, ma un conto e' quanto viene reso disponibile sulla cartella stampa, un altro e' quanto effettivamente viene cambiato dal progettista! Ti faccio un esempio -che è' poi quanto faccio io nel mio quotidiano lavoro- : tu potresti forse sapere che il cuscinetto e' diverso, ma ben difficilmente ti verrei a dire che ho cambiato le tolleranze di calzamento perché si può originare usura o surriscaldamento in alcune condizioni oppure il fatto che lo stesso cuscinetto viene ri-lubrificato per conferirgli maggiore scorrevolezza! :wink:
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Alp
    ina di fatto ha sempre fato un "honing and polishing" del concetto base BMW, solo che poi BMW ha modificato il suo concetto e Alpina è rimasta sui suoi basics:cool:
     
  20. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Che tradotto in italiano è?!:cool::cool:
     

Condividi questa Pagina