Tributo all'Alpina B3S | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

Tributo all'Alpina B3S

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 29 Agosto 2011.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Che quella 123d si fumi la Megane era scontato. Come progressione intendevo la piacevolezza nel salire di giri, la fluidità e la pastosità di un benzina.

    Il punto è che mi allontana dal concetto di sportività e divertimento il fatto di ritrovarmi il motore a cavallo di soli 2500 giri, che poi in quei 2500 giri vada come e più di un benzina lo capisco, ma si perde il gusto di sentire il motore girare, allungare, urlare, soprattutto in scalata... Le doppiette con la 123d producevano lo stesso suono di un disturbo intestinale :rolleyes: Sarà che son cresciuto in moto e il concetto in quel caso è elevato all'ennesima potenza...
     
  2. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Confermo pienamente quello che dice Beppe, poichè quel 123D (è quella di Silvio dimmi se sbaglio Beppe) l'ho provata anch'io lato passeggero, (il giorno che son andato a rimappare la mia da RP Corse) e sono rimasto a bocca aperta dalla progressione del motore ma soprattutto dal sound, in quanto eliminando il semplice DPF, il biturbo cantava che era una bellezza...:biggrin:

    Ciò non toglie che il sound del benzina è e sarà irragiungibile per i diesel :wink:
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dire che l'N54 abbia uno scarso allugo mi pare quantomeno eccessivo, Marco.

    Il mio non cala fino a 6.500rpm, come ha avuto modo peraltro di accertare personalmente l'altro ieri anche Mauro77 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non comprendo davvero quali siano i tuoi riferimenti, ovviamente tra altre motorizzazioni stock.

    Nella produzione di serie, imho, un motore dallo scarso allungo è, ad esempio, il 1.750tbi Alfa, ma l'N54 proprio no.
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Il tutto relativamente parlando, Gio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Rispetto all'N52, l'N54 ha certamente poco allungo. E tra i motori sovralimentati, ho trovato il 2.5 della TTrs molto più affamato di giri in alto rispetto all'N54.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusto mercoledì ho provato l'N53, che rispetto al mio vanta circa 4/500rpm utili in più, salendo vigoroso e senza alcun calo fino a 7.000. Tuttavia, l'impressione è che si svegli davvero attorno ai 5.000. Insomma, l'arco di utilizzo m'è parso un po' ridotto...

    Il 2.5 Audi non l'ho provato, ma, a giudicare dai video, mi pare un motore eccezionale, anche per sound!

    Tornando all'N54, come dicevo, sul mio non noto cali sino a circa 6.500, quindi mi pare un risultato davvero apprezzabile essendo sovralimentato e con un erogazione di coppia così anticipata.

    L'unità montata sulla 1M, come sai, l'ho provata una sola volta e ho avuto l'impressione disponesse di una spinta più corposa già dai bassi (forse per merito dell'overboost). Non ricordo se cominciasse poi a calare già a 6.000.

    Quello di Lorenzo, invece, ho avuto la netta sensazione avesse una gran fame di giri e arrivasse di slancio ai 7.000! Ma questo ce lo confermerà lui... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh nella mia il calo dopo i 5500 è avvertibile, non mura ma si sente che la spinta cala.
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Proprio la settimana scorsa ho provato una 330i berlina in compagnia del capo collaudatore Michelin... A parte il fatto che una curva ad oltre un g di laterale sopra i 240orari non l'avevo mai fatta in vita mia, spinge regolare e con un ottimo tiro dai 3000 ai 7000.

    Spledido motore, globalmente non a livello dell' N54, ma comunque eccellente.

    P.S.

    Tante pippe su autobloccante o meno... sulla pista di comportamento bagnata manteneva angoli di traverso imbarazzanti a prescindere. =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2011
  8. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Quoto.
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Purtroppo per i punti sulla patente Gio, è così: dai 4000 circa in su la progressione è allarmante. Se prima dei quattromila la sensazione è quella di una risposta pronta, vigorosa e comunque molto robusta, oltre tale limite è necessaria parecchia attenzione.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    5.500???? Mi sorprende davvero sta cosa... In passato, tra le primissime versioni sw per l'N54, mi pare ce ne fosse una (non ricordo il codice, ma AVO dovrebbe saperlo) che aveva un enorme tiro in basso, ma calava appunto sui 5.500.

    Personalmente, in quella fugace prova, non mi pareva di aver notato questa caratteristica, ma evidentemente mi sbaglio.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti! Il bello dell'N54 targato Alpina è che si percepisce un netto incremento di coppia a 4.000 per poi prodursi in un crescendo violento sino a 7.000!
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il 330i che ho provato mercoledì mi pareva fosse davvero eccellente tra i 5.000 e i 7.000, sotto era comunque ottimo, ma in quell'arco, imho, da' il meglio.

    In ogni caso, è davvero un ottimo propulsore, potente, elastico e con un bel sound di scarico e aspirazione!

    Sull'autobloccante, insomma, se c'è è meglio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E credo che anche quel collaudatore lo apprezzerebbe: se faceva già quei numeri con il differenziale libero, pensa con un a.b. al 100%!
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non è che muore o si pianta, però è avvertibile il calo oltre i 5500. La cambiata ideale è verso i 6000, ma talvolta arrivo fino a 6500 se sono a ridosso di una curva per evitare di fare 2 cambiate in più. Oltre, è proprio inutile andare.
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sai perché insisto? Perché se osservi anche la curva di potenza rilevata da Automobilismo per la 1M, la potenza massima (350cv se non erro) viene erogata a circa 6.000, ma poi rimane più o meno costante sino a circa 6.500, per poi calare decisamente. Non ho il giornale sottomano, ma mi pare di ricordare questo andamento.
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Io ho trovato questo

    [​IMG]
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il che sta a significare che comunque sino a 5.900 hai un tiro costante e senza cali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Boh... Va ben comunque!
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Anche se cala, comunque, è un motore che va tirato fin quasi ai 7000 rpm o fin quando, al successivo cambio marcia, si è sopra i 5000 rpm.
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    l'n54??
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il tuo motore parlo, sulla base della scheda tecnica ufficiale.
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Boh, su strada è un pò diverso oltre i 6000 la spinta cala un pochino, e anche trovarsi sui 4000 giri dopo la cambiata permette di avere una buona spinta.
     

Condividi questa Pagina