Tributo all'Alpina B3S | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Tributo all'Alpina B3S

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 29 Agosto 2011.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ieri sono stato ad un corso BMW ad Adria (gentilmente regalatomi da BMW! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e c'era un tizio il quale era appena stato in Germania per provare la nuova B5: ha detto che è mostruosa!!!!

    Gli interni di quella del video invece non mi piacciono affatto: di per sè odio radica et similia e quella mi pare davvero molto, troppo, "carica".
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Come sarebbero motorizzate D5 e B5? Sono troppo pigro stasera per fare una ricerca....
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Qui ci vuole Lorenzo!

    Cmq dovrebbe esserci solo la B5S (non c'è una D5), equipaggiata con il 4,4 8V Biturbo da 507cv. Non so pero' se sia stata presentata una versione più potente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Nel video si vede chiaramente la D5 con tanto di indicatore del gasolio nella strumentazione (purtroppo.... :confused:](*,))
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah si, hai ragione, gli ultimi fotogrammi! L'avevo già rimosso! Ahahahah! Il diesel non mi va proprio giù... Allora anche la B5S sarà stata adeguatamente potenziata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Il dato più interessante, la coppia motrice, non è dichiarato. Stanno forse creando una nuova unità di misura in grado di esprimerla? :lol: Saremo oltre i 700nm...
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Praticamente stacchi via lembi di asfalto ogni volta che fai un kickdown! :lol:
     
  9. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
  10. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    è vero avrà anche la coppia di un turbostar però a quei livelli il diesel non lo capisco tanto.non lo prendi per i consumi,rispetto alle spese di quell'auto fare 1-2km/l in più non penso cambi tanto la vita.se proprio impazzisci per la botta tutta entro i 4500giri allora va bene, ma non sarà mai un motore davvero sportivo,perchè gli mancano due requisiti fondamentali per esserlo:l'allungo e il sound di un benza serio e ben cavallato.tutto sempre IMHO ovviamente!
     
  11. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    però è anche vero che ci sono alcune competizioni dove corrono i diesel, e neanche sfigurano....
     
  12. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    è giusto quello che dici (vedi per es la R8 tdi a LeMans),infatti non nego che un motore diesel possa essere molto efficiente,tanto più visti gli enormi progressi compiuti negli ultimi anni.nel mio piccolo reputo il mio naftone 3.0l un gran bel motore di cui sono davvero entusiasta.

    però nella mia testa, e forse è un mio limite mentale, se parliamo di vera guida sportiva che da goduria al guidatore beh quella arriva quando sai che dopo i 4500giri ne hai ancora e magari anche tanto, e in più lo scarico da dietro ti urla la sua....spettacolo :razz::razz:
     
  13. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    :biggrin::biggrin:
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto all'ennesima potenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sono pienamente d'accordo che a certi livelli di potenza e coppia, un ottima unità a benzina sia da preferire, ma oggi come oggi i moderni motori, a parte quelli veramente sportivi e qualche rara, positiva eccezione, l'allungo non sanno cosa realmente sia specie, come ora, nel caso dei sovralimentati.

    Vi faccio vedere questa curva di coppia e potenza.

    [​IMG]

    Vi assicuro che a guidarla, verso i 3600 giri, si sente proprio la sensazione di allungo da motore a benzina ed in un attimo la lancetta passa i 4600 giri. Se non fai caso al contagiri, inteso come numeri, ed al sound, diresti di essere su un benzina.
     
  16. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    direi che è messo proproi bene questo 123.....
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    A beh con me sfondi una porta aperta :biggrin: Lo so che non bastano potenza e coppia per rendere un motore sportivo, ma sono le caratteristiche di erogazione a renderlo tale, il sound, la progressione e quant'altro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Va bene quello che dici, ma mi permetto un paio di considerazioni:

    1) il sound, le vibrazioni e l'allungo sono comunque scarsi, un motore a benzina con analoghe prestazioni a quella 123d (mi viene in mente l'S3) ha cmq doti nettamente più sportive, dal spund all'arco di utilizzo e così via

    2) quella di quel grafico non è un'auto stock, ma un'auto sicuramente senza dpf e kat. Ora, andando a fare interventi cosi massicci anche su un'auto a benzina sovralimentata moderna con scarso allungo (come ad esempio l'N54), ecco che viene fuori un bell'allungo anche in questo caso, per cui stock vs stock non c'è partita, elaborato vs elaborato men che meno.

    Oltretutto, va bene l'allungo, vanno bene i 50 kgm di coppia, ma dimmi il gusto a tirare con un motore come quello, giusto le riprese in autostrada sono gustose, per il resto tra il rumore che emette e tutto il resto passa la voglia di tirare, scalare, fare le doppiette e tutto il resto, manca proprio il gusto di sentire (non solo con le orecchie ovviamente) il motore...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2011
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il sound, purtroppo non posso farvelo sentire, ma non è propriamente da Diesel, ve lo posso assicurare. Certo non suona come un 6 in linea, ma è davvero gradevole con il salire dei giri. Riguardo all'allungo, ripeto, tu ti soffermi al discorso dei 4600 - 4700 giri, ma se togli i numeri e guardi semplicemente la progressione, le caratteristiche di allungo sono quelle di un benzina.

    Giusto a titolo di confronto, questa è una Megane RS F1 con intercooler maggiorato, scarico completo e mappatura ECU.

    [​IMG]

    Ti sembra abbia più allungo in alto rispetto alla 123d in precedenza postata? La 123d che ho postato allunga fin quasi a limitatore (4800 rpm), questa dopo il regime di potenza massima ha ancora circa 500 giri ma perde più della 123d. E stiamo parlando di un turbo benzina a parità di cilindrata....

    Personalmente con quella 123d mi diverto abbastanza, l'unico limite è la rapportatura, che dovrebbe essere più lunga, ma va veramente come uno sparo ed è reattiva come e più di un pari turbo benzina.

    Tu hai avuto un 123d, lo so, ma tra la tua stock e questa c'è una differenza abissale.
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si avevo già visto quei grafici e quei dati sulla pagina di Facebook di RPcorse. Il fatto è che tra il picco di coppia e quello di potenza ci ballano sempre quei 2000 giri utili, pochini. La Megane, per quanto non poderosa, ha almeno 1000 giri utili in più e un allungo di quasi un altro migliaio di giri oltre il regime di potenza massima, da quello che vedo. E hai preso proprio un 2000 turbo benzina tra i più scarsi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Insomma la 123d la usi da 2000 a 4500 giri, la megane da 2500 a 6500, con ben altro sound e ben altra progressione.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Progressione, proprio no, te lo posso assicurare, quella 123d si fuma la Megane RS in scioltezza.

    Riguardo al range di utilizzo, ripeto, continuate a fare l'errore di guardare esclusivamente il nr. di giri del motore trascurando il fatto che un motore è accoppiato ad un demoltiplicatore di velocità ed alla fine, quello che determina la progressione, è proprio la rapportatura.

    Con la 123d ti ritrovi una vettura capace di usare la sesta dai 90 km/h fino ai 250 km/h, non così dissimile dalla Megane RS, non so se sono riuscito a spiegarmi.

    E bada bene che personalmente, dovessi scegliere, preferirei sempre un ottimo benzina ad un ottimo diesel, ma esclusivamente per un discorso prestazionale. Perchè come caratteristiche di erogazione, progressività ed elasticità di marcia, ormai la differenza è praticamente prossima allo zero.
     

Condividi questa Pagina