Tributo all'Alpina B3S | Pagina 101 | BMWpassion forum e blog

Tributo all'Alpina B3S

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 29 Agosto 2011.

  1. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    non mi dispiacerebbe avere nemmeno la macchina targata tedesca permanentemente.. se lo stato non si da una svegliato con il superbollo col cacchio che gli darò i soldi..
     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Che per me non sono malvagi.

    Ééééhhhhhh era una volta
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    relata refero:

    Amico che ha ordinato e definito tutto direttamente su, poi ha messo in contatto il suo concessionario in Sicilia con la Alpina che han formalixzzato i dettagli di spedizione e di documentazione per la immatricolazione.

    è andato tutto liscio con spedizione a mezzo canali BMW, il tutto per una 6er Alpina.
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Bella notizia.... Grazie Alessandro!!!!
     
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Guarda caso la stessa che vuoi fare tu.
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Vorrei :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    E va be dai, stai a guardare ste sottigliezze
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73



    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sembra che i lettori della rivista tedesca Sport Auto apprezzino questa vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> o quanto meno la considerino la miglior diesel sportiva del 2014.

    Dietro, al secondo posto il triturbo 550 con la metà delle preferenze.

    [h=1]Klassensieg bei sport auto Leserwahl[/h] [​IMG]Preisübergabe in Stuttgart. Von links nach rechts: Markus Schurig (Redaktionsleitung sport auto), Andreas Bovensiepen (ALPINA), Hubert Rauberger (BMW), Christian Gebhardt (sport auto Testredakteur).

    [h=3]42% für den BMW ALPINA D3 Bi-Turbo[/h] Die Enthusiasten des automobilen Fahrvergnügens haben ihre Wahl getroffen und küren den 3er Diesel von ALPINA zum sportlichsten Diesel Serienfahrzeug 2014.

    Innerhalb der Klasse sehen 42 % im BMW ALPINA D3 den besten Dieselsportler, gefolgt von BMW M550d xDrive, dem 20,4 % der sport auto ihr Stimme gegeben haben. Auf Platz 3 der Porsche Panamera Diesel mit 13,8 %.

    Seit 1980 wählen die Leser der sport auto Jahr für Jahr ihre sportlichen Favoriten in verschieden Klassen. Inzwischen ist der sport auto Award zur wichtigen Institution geworden und Gradmesser in Sachen Sportwagenqualität.

    Der im vergangenen Jahr auf der IAA präsentierte BMW ALPINA D3 Bi-Turbo erregt großes Interesse in der sportlich-luxuriösen Mittelklasse. Er vereint nun bereits in dritter Generation außergewöhnliche Leistungsdaten und herausragende Effizienz mit altbekannten, geschätzten ALPINA Tugenden. Der D3 ist nicht umsonst der bis dato meistverkaufte BMW ALPINA aller Zeiten. Im aktuellen Modell arbeitet der 3 Liter Reihensechszylinder Diesel mit Bi-Turbo Aufladung, der auch im D5 Bi-Turbo und im XD3 eingesetzt wird. Dieser beschleunigt den 3er mit 257 kW (350 PS) und 700 Nm in 4,6 s von 0-100 km/h. Stolze Werte, und das bei einem gemäßigten Verbrauch von 5,6 – 5,3 l/100 km kombiniert. Das sehen offenbar auch die Leser der sport auto so und der D3 Bi-Turbo sammelt beim Award in der Kategorie „Diesel“ die meisten Stimmen.

    [​IMG]
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ogni tanto un filmatino per non dimenticare ...

     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    si vede solo una partenza ridicola da fermo dove l'alpina è gia' in movimento prima che si muova la vette.
    L'allungo cortissimo/ inesistente quindi fa' vedere solo una partenza anticipata unita alla trazione integrale .........e non il seguito ben diverso di un tale "sgarro"avendo poca piu' strada davanti.....
     
  12. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    dove vedi la partenza in movimento???
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    basta che guardi il video e ti renderai conto che l'alpina nel primo lancio parte ben prima della vette , nel secondo meno differenza del primo, ma lo spunto alpina è sempre anticipato. Quindi la vette parte quando l'alpina è gia' in movimento.
    Spunto anticipato piu' vantaggio di rapportatura corta dei primi rapporti e trazione integrale danno quel vantaggio in partenza , che su una prova di nemmeno 150 mt dicono poco o nulla.

    Anche un'1M in partenza becca minimo uno stacco del genere su soli 100 mt (partendo in modo identico pero', non anticipato), per poi ridimensionare la cosa .

    Partire con mezzo secondo d'anticipo significa esser in vantaggio su una vettura identica di quel tempo . Significa vedere una rs3 stare alla pari dell'1M sul km anche se in realta' starebbe dietro di mezzo secondo partendo in modo identico.

    La prima partenza dell'alpina è anticipata sicuramente attorno a questi termini, la seconda poco meno della meta'.

    5 decimi a 225 orari sono tanti metri di distacco.
     
  14. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    io quello che dici te non l'ho visto e l'ho riguardato 3 volte..
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Condivido l'osservazione sul lancio troppo breve, mentre anch'io non vedo alcuna partenza anticipata da parte della B6.
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    io sono di parte... mi dovrei astenere.... ma non vedo la partenza anticipata||
     
  17. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Manco io!!! Guardato più di una volta
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Zeno ha le sue ragioni che la ragione non capisce :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    basta fissarsi in un punto preciso , e la cosa diventera' chiara.

    Fissate lo sguardo sul cerchio posteriore della vette alla partenza del minuto 1,28 e 2,18.....tenendo attenzione e sguardo fisso sul cerchio della vette potrete apprezzare chi parte prima.

    E' cosa normalissima avere due tempi di reazione diversi....nelle gare di accelerazion e dragster si misura sia il tempo fino al traguardo ma pure il tempo di reazione.

    Figuriamoci fissando uno che abbassa le braccia.

    E' impossibile partire entrambi nello stesso istante.

    Poi in questo scatto cosi' breve chi è partito con leggero anticipo ha pure rapporti corti e trazione integrale, quindi zero pattinamenti e scatto immediato con controlli che non devon gestire/tagliare nulla.....contro un motore aspirato con prima eterna che comunque è succube dell' aderenza di due sole ruote posteriori, sfruttate per quello che possono dall'elettronica allo start e in seguito non sovrautilizzate perche' un'aspirato piu' lontano è dal picco e meno cavalli ha.

    Quindi , dopo la prima fase d'accelerazione in cui la sgommata sarebbe assicurata senza controlli, la vette sta giu' anche a pieno acceleratore ma la prima da circa 100 orari lascia il motore piu' basso del picco di potenza.

    L'alpina è nella sua condizione ideale, la vette è nella condizione per lei piu' sfavorevole . Nonostante la differenza di peso .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2014
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma si, è ovvio che un XDRIVE sia ben più rapida nello spunto, tuttavia, come dici tu, non puoi limitare la sfida a soli 150 metri!
     

Condividi questa Pagina