Tributo all'Alpina B3S | BMWpassion forum e blog

Tributo all'Alpina B3S

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 29 Agosto 2011.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao a tutti,
    come alcuni sapranno già, ho avuto il piacere di rivedermi con Lorenzo61 in Val Badia in questi giorni.
    Con l'occasione, ho potuto provare la sua nuovissima Alpina B3S da 400cv (troverete più avanti in questa discussione alcune mie impressioni) giovedì scorso sul Passo Campolongo e questo pomeriggio sul Passo Gardena, dove ho potuto scattare qualche suggestiva istantanea che passo subito ad esporvi:
    [​IMG]
    Sullo sfondo potete notare il CIR, giusto a ridosso del Passo Gardena.
    [​IMG]
    Qui invece siamo sul fronte opposto e alle spalle dell'Alpina, nella sua stupenda livrea bianco perlato, si staglia il gruppo del Sella:
    [​IMG]
    Osservate l'equilibrato mix tra eleganza e dinamismo della personalizzazione estetica della B3S di Lorenzo, sapientemente priva delle brutte strisce laterali tipiche Alpina e della lunghissima scritta identificativa posteriore:
    [​IMG]
    Continua... ;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ancora foto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sempre con il Gruppo del Sella alle spalle (Mesules):

    [​IMG]

    Qui invece sullo sfondo si erge imperioso il Sasso Lungo:

    [​IMG]

    Dopo qualche minuto a goderci il panorama spettacolare (che, ancorché sia impresso nella mia mente "non meno che lo sia l'aspetto dei miei più familiari" :mrgreen:, mi lascia sempre esterrefatto), siamo risaliti in auto per scendere di qualche tornante e fermarci di nuovo, lungo il versante della Val Badia, al fine di cogliere ancora qualche attimo fuggente!

    La qualità delle foto è un po' peggiore, in quanto il sole riflesso sulle dolomiti all'orizzonte creava una luce che la mia maldestra capacità fotografica non era in grado di neutralizzare:

    [​IMG]

    Sullo sfondo si scorge appena il Sass di Stria, il Lagazuoi, la Tofana di Rozes, in ombra in basso un po' di Corvara e l'ombra del Sassongher che si allunga sul Col Alto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Continua...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ultime foto...

    Sempre il Gruppo del Sella (versante Pisciadù) sullo sfondo:

    [​IMG]

    Mentre qui fanno bella mostra di sé la Lavarella, con giusto sotto il Piz La Villa (teatro del più bel slalom gigante del mondo), poi, proseguendo a destra, le Conturines, Rozes e Lagazuoi (ne salto qualcuna per non tediarvi troppo...):

    [​IMG]

    Infine, un'ulteriore istantanea della 3/4 posteriore, con i 4 scarichi in bella mostra:

    [​IMG]

    Notate sull'angolino in basso a destra una delle lunghe rampe che salgono da Colfosco verso il Gardena dove è possibile dar sfogo alla potenza dei motori :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con questa istantanea termina il mio personale tributo fotografico ad una vettura molto fascinosa, che mi è davvero piaciuta molto.

    Nel successivo post, per concludere degnamente questo mio racconto, riporterò invece alcune mie brevi impressioni di guida (che già avevo pubblicato in altro 3d e che ho leggermente implementato) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Edit: rispondo alle richieste di alcuni di voi e pubblico un paio di scatti agli interni. Non sono un granché (per questo li avevo scartati), perché li ho fatti in velocità:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Direi che però rendono l'idea dell'aspetto sobrio (rispetto a certi eccessi Alpina) ed elegante degli interni della B3S di Lorenzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giovedì sera, come sopra accennato, ho avuto, in primis, il piacere di reincontrare Lorenzo61 e di gustare con lui e la sua compagna un aperitivo in uno dei più bei posti della Val Badia (Hotel La Perla di Corvara) e poi mi ha gentilmente concesso le chiavi della sua Alpina B3S!!!

    Abbiamo fatto un piccolo tour sul Passo Campolongo e devo dire che mi è piaciuta molto! Il motore è entusiasmante: rispetto ad un N54 quasi stock come il mio presenta un deciso incremento di coppia in corrispondenza dell'entrata in pressione delle turbine, una sorta di "calcio nella schiena" in chiave moderna, e poi progredisce impetuosamente sino alle parti alte del contagiri! I 400cv si sentivano tutti, nonostante fossimo in tre a bordo, due dei quali (io e Lorenzo) non propriamente mingherlini ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il sound, come ho avuto modo di ripetere a Lorenzo, è davvero molto piacevole, specie dai 4.000rpm in su! Ricorda il timbro e la "metallicita'" di una Porsche 997S. Hanno lavorato davvero bene in Alpina, riuscendo a far apprezzare già dall'interno, anche a finestrini chiusi, la rombosità di scarico e motore. Cosa non così evidente con il mio scarico Performance, che va gustato (sguaiatamente) almeno a tettuccio aperto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'assetto è invece più morbido di quanto mi aspettassi. Tuttavia, mi pare che il mix tra telaio, sospensioni, gommatura sia davvero equilibrato e azzeccato anche nell'ottica del "gran turismo", quindi della guida vivace, ma rilassata. Ovviamente, sono rimasto ben lontano dai limiti della vettura, ma l'"assaggio" m'è bastato per assaporarne la notevole elasticità e precisione.

    Il cambio steptronic, anzi switchtronic come lo chiamano in Alpina (Lorenzo mi corregga), ha poco dello step cui sono abituato sull'X3 di mia moglie: ecco finalmente un convertitore tanto rapido a salire, quanto veloce a scalare di rapporto! E soprattutto piacevole nella guida sportiva, con le marce che entrano quando TU lo richiedi, senza fastidiosi ritardi o "stalli". Unico appunto i pulsanti dietro le razze, davvero microbici. Credo sarebbero stati meglio i classici, ancorché inconsueti, paddles basculanti made in BMW. Tuttavia, che non mi si venga a ripetere che il classico steptronic delle 3r si addice anche alla guida sportiva, perché, mi si consenta, chi lo afferma non sa nemmeno cosa si intenda per guida sportiva! In Alpina, invece, le idee sul tema ce le hanno chiare e sono intervenuti di conseguenza sul classico "convertitore di coppia" di mamma BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'estetica è davvero azzeccata, ma qui buona parte del merito va al gusto di Lorenzo, che ha saputo resistere agli "eccessi" teutonici di Alpina, rinunciando alle classiche strisce laterali e alla lunghissima scritta posteriore, optando per un bellissimo bianco madreperlato. Le differenze rispetto ad una E92 standard sono le seguenti: spoiler anteriore più pronunciato (dove campeggia una discreta scritta "Alpina", tono su tono), minigonne laterali (mi pare, mi corregga Lorenzo), profilo posteriore sul baule (più pronunciato rispetto a quello classico della M3), quadruplo scarico posteriore (con le due coppie di scarichi poste più alle estremità del paraurti rispetto alla M3) ed estrattore centrale. Se non erro, Lorenzo mi ha detto che tutti questi accorgimenti dovrebbero garantire un carico superiore del 12% a 200 all'ora (mi corregga pero' Lorenzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Inoltre, vi sono i piacevolmente classici cerchi a raggi da 18 Alpina, che indossano pneumatici dalla spalla non eccessivamente ribassata (credo siamo sui 35/40%), in modo da garantire il giusto feedback al pilota (altro che spalle striminzite, valide solo per sfoggiare il supercerchio davanti al bar!).

    Gli interni sono invece votati all'eleganza. E anche qui è stato fondamentale il gusto di Lorenzo, dato che Alpina ci ha spesso abituato ad accostamenti di colori e materiali un po' pesanti. Invece, quella di Lorenzo presenta bellissimi interni in pelle color biscotto, con plancia in stile "Attiva", quindi con i listelli in alluminio lucido. Il tutto corroborato dalla classica strumentazione con fondi blu di Alpina!

    A tal proposito, una chicca: come sulla M3, attorno al contagiri ci sono dei led a spegnimento progressivo che indicano il regime massimo in relazione alla temperatura del propulsore (probabilmente, come mi faceva notare Lorenzo, relativa all'acqua e non all'olio).

    Questo pomeriggio me la sono invece gustata sul Passo Gardena (si vedano le foto di cui sopra) ad andatura decisamente turistica, apprezzandone il confort. Di ritorno dal Passo, però, non ho resistito alla tentazione, previo consenso di Lorenzo e, soprattutto, di Patrizia, di affondare il gas in II e III per almeno 3-4 volte, sui lunghi rettilinei che si distendono all'inizio della salita verso il passo. E qui l'N.54 "alpinato" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, coadiuvato da una temperatura atmosferica "prestazionalmente" ideale (13 gradi circa), ha dato libero sfogo a tutti i suoi 400cv, con delle progressioni tanto repentine quanto entusiasmanti, il tutto condito da un sound molto bello, cattivo e rotondo!

    Chiudo queste mie note con un ringraziamento a Lorenzo, per la disponibilità e fiducia, e a Patrizia, per la pazienza e gentilezza dimostrata (specie durante il vivace test sul Passo Campolongo, quando avrebbe avuto più di qualche ragione per mandarmi a quel paese :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Saluti a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2011
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Bella bella bella =D>

    Decisamente un'elegantissima gran turismo esclusiva e molto cavallata, probabilmente unica nel suo genere.

    Giusto il diffusore posteriore, verniciato e coi tubi di scarico inglobati, cosi visto in foto non mi fa impazzire, per il resto è veramente bella e ben personalizzata (ovvero sobria, senza gli eccessi Alpina).

    Scelta da veri intenditori quale è Lorenzo :wink:

    Grazie a Giovanni per la segnalazione, visto che mi ero perso nei meandri della discussione di lorenzo :biggrin:
     
  6. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Ammazza che bella! Complimenti! E che colpo al cuore le Dolomiti sullo sfondo, e pensare che neanche dieci giorni orsono ero li, che invidia...:wink:
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E io che ho perso tempo in vacanza al mare (che odio).... se potessi mi trasferirei li e addio a tutti!! :wink:
     
  8. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Location perfetta, auto stupenda, un narratore che oramai è abituato ai complimenti... Più di così??? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazio Giovanni per la segnalazione.

    Auto bellissima, complimenti a Lorenzo, ha un pezzo "unico". Motore, telaio, interni sono ineccepibili, esteticamente ci sono alcune parti che non mi convincono totalmente, ma son gusti personali.

    La prossima volta organizziamo un raduno Montano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io passerei tutto il tempo possibile in questi posti.
     
  9. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Grazie Gio per la segnalazione :wink:

    Complimenti per le foto veramente belle anche se sei stato non poco aiutato dalla bellezza del paesaggio (sia naturale che automobilistico). =D>

    La BS3 di Lorenzo è veramente fantastica ed esprime quel mix di eleganza e sportività che contraddistinguono le vetture Alpina.

    Anche a me non fanno impazzire gli scarichi inglobati nel diffusore.
     
  10. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    Veramente bellissima auto (nn amo molto quei cerchi ma me li farei piacere) e cornice da togliere il fiato!

    Grazie a Gio' per la segnalazione!!Legggendoti, tutte le volte, è come essere un po' li!!!
     
  11. soma76

    soma76 Collaudatore

    435
    14
    6 Giugno 2006
    Reputazione:
    16.195
    E91 320d
    Bellissima!!! Complimenti (ed invidia :mrgreen:) a Lorenzo,spettacolare..

    Complimenti anche a Gio per il reportage!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2011
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    figata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho avuto l'onore di vederla dal vivo anch'io! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    è semplicemente bellissima!
     
  14. JerryGarcia

    JerryGarcia Collaudatore

    458
    20
    5 Luglio 2004
    Reputazione:
    6.138
    320d F34 M, 325d E91, 320d E91, 318i E46
    Tutto splendido: auto, montagne, recensione. Complimenti.
     
  15. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    quoto tutto e aggiungo che ci vengo anche io tra le montagne..

    per far riferimento ad un passo dell'entusiasmante post di gio volevo dirti che ti farò provare il mio step.. a me anche in guida sportiva non mi sembra affatto male ovviamente è un pochino lento ma c'è sempre ed è presente ad ogni mio richiamo..

    Rinnovo i miei complimenti a Lorenzo per lo splendore della sua alpina.. credo proprio che è tra le E92 più belle in assoluto (peccato per il bianco non ne sono un estimatore)..
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    molto bella......

    complimenti a lorenzo per l'auto......e a gio per il racconto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Puro spettacolo!!!!!:razz:

    Magnifica....complimenti a Lorenzo e a te per l'ottimo reportage e foto=D>=D>=D>
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.432
    22.577
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Bella macchina e bella recensione!

    Una fotina degli interni? :redface:
     
  19. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Complimenti ad entrambi. Bella auto e ottima recenzione. =D> :wink:
     
  20. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    bella recensione e belle foto ma hai dimenticato una cosa:le foto degli interni
     

Condividi questa Pagina