Tre spie accese 4X4, freno a mano e ABS | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tre spie accese 4X4, freno a mano e ABS

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da lucafabrizi85, 11 Giugno 2008.

  1. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    anche se non sono daniele ti rispondo perchè basta dare un occhiata sotto l'autovettura per rendersi conto che quanto dici è pressochè impossibile e cmq a meno che di una tranvata poco farebbe un modesto urto.

    A mio parere forse c'è un pò di memoria corat a riguardo in quanto uno dei principali difetti - se non il solo documentato - del ripartitore è noto e stranoto..come pure è noto il rimedio
     
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto, potrebbe dannegiarsi se qualche sprovveduto meccanico ci mette il crick per sollevare la vettura.
     
  3. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    Fate voi che l'alberello di Natale si è acceso anche sulla mia F25 con 8000km all'attivo :eek:

    Per ora, nonostante la diagnosi di problemi al ripartitore, si sono limitati alla sua riprogrammazione con un nuovo software e, dopo un migliaio di km, non ho avuto altri problemi...anche se sto già incrociando li dita, e benedicendo la Best4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    speriamo il problema con la F25 sia stato risolto viceversa è veramente paradossale!

    Tienici aggiornati.
     
  5. RaBo

    RaBo Aspirante Pilota

    4
    0
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d futura 2012 Pack M
    Ripresa sabato, sostituita la "AT-Scatola R" e riconosciuta garanzia per la stessa al 50% visto che ho tutti i tagliandi.

    Costo complessivo finale di euro 1421,00 invece di 2360,00.
     
  6. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    spia 4x4 + freno a mano (gialla)

    Ragazzi stamane parcheggio la vettura e tutto a posto. Torno dopo circa 8 ore metto in moto, metto retro e si accendono le spie "freno a mano colore giallo + 4x4...e basta". Cammino ed alla prima curva a sx si spegne tutto. E' la prima volta che succede e la vettura non presenta nessun sintomo strano. Ho 104.000 km, cambio aut step, antiparticolato, 218 cv etc.

    Ho letto in giro che se alle spie di cui sopra si aggingeva quelle dell'abs era un problema di ripartitore...ma nel mio caso invece?

    Giovedì ho la diagnosi in conce ma nel frattempo che mi sentenziate?

    grazie
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    possibilmente il motorino del ripartitore nello spegnere l'auto non si è rimesso al posto giusto.

    hai problemi di batteria scarica o tolto cavi dalla stessa?
     
  8. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Ciao Conte spero tu stia bene. Non ho staccato la batteria mai ultimamente...può essere come dici tu che si sia rimesso a posto. Comunque giovedì la porto in conce per una diagnosi. Quindi se non ho capito male le sole due spie (freno a mano gialla e 4x4) indicano solo il motorino del ripartitore giusto? Gli unici sintomi un po strani sono stati che ogni tanto (circa tre volte) in due anni quasi, si è accesa la spia 4x4 un attimo prima di sparire...
     
  9. igel

    igel Kartista

    77
    4
    6 Luglio 2011
    Reputazione:
    13.274
    BMW X5 xDrive 30d (F15)
    tutto in ordine...
     
  10. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Caspita è successo pure a me! In effetti ho la batteria un po' giu' e con questo freddo ho avuto qualche problema di avviamento. Quindi, se ho capito bene potrei anche non preoccuparmi (anche io km 102.000, step 5m, 204 cv).
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    a meno che l olio del ripartitore è un pò vecchio e forse ti accende la spia.

    accade anche se lo cambi e non azzeri.

    come vedi son molte le risposte , ma forse nessuna fa al caso tuo.
     
  12. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Sostituito l'olio, ma non azzerato. Maledette queste centraline!!!!!
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    male male, devi riportare sei valori a zero!

    fattelo azzerare, se eri vicino te l avrei fatto a gratis
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    il fatto è strano potrebbe essere il sensore angolo di sterzata e torna che alla prima curva è tornato a posto.

    cosa azzeri? il cambio olio al ripartitore? :-k
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    certo , se non lo azzeri ti appare la spia 4x4 e non inizializzi i valori a 0(son 6).

    mi sembra strano che tu Daniele non lo sai.
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Sono ignorante in materia, ho anche scritto un reportage su come si cambia l'olio al ripartitore di coppia; me lo fai leggere dove l'hai trovato scritto.
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    non lho trovato scritto, l ho sempre fatto con la mia diagnosi giocattolo nelle mie x3.

    ti assicuro che bisogna farlo.

    tu non sei ignorante, sei parecchio in gamba!!
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Grazie, però avrei bisogno di capire meglio perchè vedi c'è un codice che appare in diagnosi in caso di obbligo di sostituzione dell'olio al ripartitore che in diagnosi appare evidente (se volete vi posto il codice) in tal caso ma solo in tal caso va cancellato poichè in diagnosi DIS corrisponde ad un errore.

    Ma l'olio al ripartitore va cambiato secondo il manuale TIS solo se appare quel codice errore; comunque io indipendetemente da tutto l'ho cambiato a 80.000 km e se vi occorre c'è il reportage pubblicato in cima alla sezione.
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    appare resistenza troppo alta errore permanente etc etc.

    se è esausto.

    comunque sia ad ogni cambio olio si azzera appena collego diagnosi in caso gli faccio un paio di foto.

    lui inizializza i valori a 0 e solo se li porta a zero finirà la procedura .

    col cambio olio ho risolto degli strattoni in marcia in una x3 che ho la 3.0d manuale.

    per cambiare olio son due tappi e 2 minuti di lavoro. l ho fatto personalmente , ad 80 mila km era nero come asfalto con lacche evidenti dentro che vedevo dal foro con una iper lampada .

    meglio mettere dentro un additivo farlo girare, scaricare, poi mettere olio nuovo.

    un amico aveva 243 mila km mai cambiato olio con errore memorizzato, tipo grasso , roba incredibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  20. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    olio cambiato completamente in conce 20000 km fa perchè cera una piccola perdita dal bullone lento del ripartitore.
     

Condividi questa Pagina