BMW Serie 1 F40 - Tre ammortizzatori scoppiati su quattro! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Tre ammortizzatori scoppiati su quattro!

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Davide76Bo, 11 Giugno 2024.

  1. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.254
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Come faccio ad accorgermi se sono scoppiati, solo se perdono olio?
    Se passo sugli avvallamenti e buche e si sente un "psssss" vuol dire che sono andati?
     
  2. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.473
    1.422
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Penso un ammortizzatore scoppiato dia problemi più che sensibili, peggio di un ammortizzatore finito.
     
  3. Davide76Bo

    Davide76Bo Secondo Pilota

    603
    158
    2 Maggio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    20.000.000
    135i M Sport
    Come si fa? Dove devo cliccare? Non sono molto pratico di Bimmer Work
     
  4. Davide76Bo

    Davide76Bo Secondo Pilota

    603
    158
    2 Maggio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    20.000.000
    135i M Sport
    Ti sembra di girare su di una tavola, semplicissimo :mrgreen:
     
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.473
    1.422
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Vai su google, scrivi vin decoder o bimmer link o decoder e vedi cosa riesci a tirare fuori dal tuo telaio.
     
  6. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.473
    1.422
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Una tavola potrebbe anche essere un assetto molto ben funzionante ma parecchio duro. Ammortizzatori scoppiati sono un altra cosa.
     
  7. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.835
    1.985
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Più che una tavola sembra di essere in barca con mare in burrasca
     
  8. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.254
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Quindi possono scoppiare anche senza perdita d'olio? Scusate ma sono molto ignorante!
     
  9. Davide76Bo

    Davide76Bo Secondo Pilota

    603
    158
    2 Maggio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    20.000.000
    135i M Sport
    Ecco io nel titolo ho scritto scoppiati per dare un'idea, magari errata, delle perdite di olio, la sostanza però è che non ammortizzano più, sono completamente rigidi, per quello ho parlato di effetto tavola. Sono ancora più rigidi di quando la mettevo in sport, si sente la minima imperfezione dell'asfalto e in curva fa fatica a stare in strada se ci sono sconnessioni
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.595
    13.625
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Le sospensioni sono costituite da una molla che "molleggia" e un ammortizzatore il cui olio dentro, costretto a passare in ugelli calibrati appositamente, ne frena il movimento e quindi frena la molla.
    Un ammortizzatore scoppiato, ovvero senza (o con meno) olio dentro non frena più la molla e l'auto salta e rimbalza ... anche in autostrada, quando l'ammortizzatore non svolge più il suo lavoro al meglio (ammortizzatore vecchio), ci sono continui micro movimenti poco percettibili ma che alla lunga inficiano il confort dell'auto.
     
    A Lucida04 e Segar piace questo messaggio.
  11. Antony60

    Antony60 Kartista

    84
    13
    7 Gennaio 2024
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    Serie 1 118i F40
    Gli ammortizzatori non “scoppiano” al massimo le guarnizioni degli armotizzatori possono perdere olio/pressione ma solo in caso di eventi violenti quando, terminato e adesso mi sono rotto impossibile scrivere qui mi arrendo addio va bene la pubblicità ma minchio
     
    A Segar piace questo elemento.
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.835
    1.985
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Se l'auto è diventata rigida può essersi bloccata la valvola che fa passare l'olio da sotto a sopra e quindi al primo dosso lo stantuffo ha premuto e l'olio in pressione eccessiva ha sfogato verso l'esterno. Ora in pratica sono bloccati e quindi non c'è più sospensione come fosse fissato rigidamente. Quale sia l'origine si possono fare ipotesi varie. Elettronica che non comanda più, valvole con problemi elettrici o meccanici ...
     
    A Segar piace questo elemento.
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.990
    2.519
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Se non ci sono altri "sintomi", solo il "pssss" non significa nulla

    Tutte le mie auto, anche da nuove e nessuna con sospensioni adattive e similari, prendeno una buca a bassa velocità facevano un rumore tipo "ciuff" proveniente dagli ammortizzatori, l'ho sempre inteso normale
     
    A Segar piace questo elemento.
  14. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.835
    1.985
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Con quelli a gas o misti è tutto un pssss pssss
     
  15. Davide76Bo

    Davide76Bo Secondo Pilota

    603
    158
    2 Maggio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    20.000.000
    135i M Sport
    Infatti è quello che penso sia successo, una eccessiva rigidità, non so derivata da cosa ha provocato la fuoriuscita dell'olio, mi meraviglio soltanto che questa diagnosi abbastanza intuitiva non sia venuta in mente a chi fa di mestiere il meccanico una volta che ho spiegato i "sintomi"!
     
    Ultima modifica: 18 Giugno 2024
  16. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.254
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Grazie a tutti per la cortesia nelle risposte.
     
  17. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.657
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Grigia e funziona tutto bene..
    Concordo con @rsturial,quando gli ammortizzatori classici perdono olio, non lavorano più correttamente,l'auto sulle sconnessioni non è più frenata,rimbalza e saltella.Nel tuo caso,con le adattive il problema è quasi sicuramente derivato dall'elettronica,primo perchè nonostante la perdita d'olio è diventata una tavola e secondo per la contemporaneità del guasto,3 ammortizzatori su 4.
     
    Ultima modifica: 19 Giugno 2024
    A Davide76Bo piace questo elemento.
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.835
    1.985
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Perché sono sostitutori e non riparatori. Quando qualcosa non funziona cambiano il pezzo Senza preoccuparsi del perché non funziona
     
    A rich20, Davide76Bo e mangost piace questo elemento.
  19. Davide76Bo

    Davide76Bo Secondo Pilota

    603
    158
    2 Maggio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    20.000.000
    135i M Sport
    Situazione comunque preoccupante perchè il problema elettronico non mi pare sia stato preso in considerazione, ma da venerdì pomeriggio non ho più avuto notizie...oggi proverò di nuovo a chiamare anche perchè domani scade il noleggio della sostitutiva e se non me lo prolungano è un bel casino
     
  20. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.657
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    E si.. fai attenzione perchè stai circolando senza ammortizzatori e con le strade che abbiamo non è il massimo.;)
     

Condividi questa Pagina