Trazione Xdrive o posteriore? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Trazione Xdrive o posteriore?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da toscovideo, 18 Febbraio 2016.

  1. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Infatti su x3 ho questa possibilità...
     
  2. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Quando si perde il "posteriore" la cosa più sbagliata e' accelerare...si toglie semplicemente gas si controsterza e...si spera.
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Trazione Xdrive o posteriore?

    Non sono così convinto della tua spiegazione.

    Anzi...così ti giri sicuro.
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    #-o

    resta in X3 e se in mercato mettono un 6x6 compralo subito, magari se sono in centro auto e sterzano pure quelle ti aiutano, massimo 20cv per ruota di potenza mi raccomando!:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma va, x3 non ha i differenziali bloccabili.
     
  6. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Vai sul web, digita..."contrastare il sovrasterzo" di al Volante...
     
  7. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Chiamali come vuoi ma se mi trovo in difficoltà il DTC mi trasforma la trazione come se bloccasse i differenziali dandomi trazione continua su tutte e quattro le ruote proprio come il blocco dei differenziali. BMW dice di usarlo in condizioni particolari e per brevi tragitti. Funziona come un trattore. Provare per credere, io ho provato e.....credo.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il DTC è un programma particolare che disattiva l'ASC e tiene attivo l'esp. nulla di fantascientifico.

    Esiste anche sulle tp.

    può emulare il funzionamento di due autobloccanti ma è ben lungi dall'essere un bloccaggio del differenziale.

    la tua auto ha i differenziali liberi e basta, il resto lo fa agendo singolarmente sui freni e sulla ripartizione della trazione.

    Vedo che si fatica a conoscere la propria auto.

    e non sono io a "chiamarli come voglio".
     
  9. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    So benissimo che x3 non ha il blocco dei differenziali ma la funzione ed il risultato (quello che ci serve) e' identico anzi oserei dire che x3 fa qualcosa di più. Dandoti potenza su tutte e quattro le ruote fa quello che fa il blocco dei differenziali sulle altre ed in più ci mette quel leggero pattinamento che aiuta a venir fuori da situazioni critiche. Diciamo che per maggior comprensione non ho usato la terminologia esatta ma il fine e' quello anzi direi che il blocco differenziali sta al DTC come la normale frenata sta all'ABS.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se ne sei convinto tu
     
  11. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Dai Puccio non posso minimamente competere con te per esperienza e competenza ma il DTC mi ha cavato d'impaccio diverse volte e specialmente sulla rampa di accesso al mio garage. In salita con curva a 90" a ruote sterzate e 60cm di neve molle con fondo ghiacciato e gomme all season dolo con il DTC ne sono uscito.

    Inviato dal mio BlackBerry grazie a Tapatalk
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non dico il contrario, anzi ne sono convinto, è un ottimo ausilio..
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Trazione Xdrive o posteriore?

    La rivista da 1,50€.

    Ci saranno dei professoroni di piloti a dar spiegazioni.

    Senza percularti, se togli il gas il peso va tutto su avantreno che ha gia' direzionalita' ed alleggerisci il retrotreno rendendo la sbandata sicura e certa.

    Per rimediare a questo attendi qualcuno più esperto di me.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma spera in qualcosa di divino però, perchè sicuramente ti fai male..

    invece che leggere sul web stupidate del genere, vai in qualche piazzale, stacca i fusibili dell' ABS e prova come si guida una trazione posteriore.(ma anche integrale)

    Ti accorgerai che dopo qualche prova il controsterzo ti verrà automatico, senza nessun ausilio elettronico, e questo lo farai dosando l'acceleratore senza rilasciarlo, mentre col volante indirizzerai le ruote verso il punto ideale dove vorresti portare il muso dell'auto .
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prego prego?????

    Madonnasantissima....

    Ah bè, allora, alzo le mani in segno di resa! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi sa che hai delle convinzioni un filino errate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Concordo in toto.

    Al nostro amico un po' confuso consiglio di far una cosa ancora più semplice: vai con la tua X3 in un piazzale innevato bello grande (mi raccomando), tieni premuto il pulsante del DTC per un po' di secondi, finché non ti si disattiva del tutto il DSC (si accende la spia gialla del DSC) e... Enjoy!

    PS ho anche una X3 2.0 177cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me è BASILARE imparare a condurre il veicolo senza alcun ausilio elettronico.

    serve a non ammazzarsi qualora l'elettronica non riesca/possa riportare il veicolo in assetto ideale.

    l'elettronica infatti riesce sino a un certo punto, ma se il volante lo abbiamo in mano noi, e l'acceleratore pure, l'elettronica non può far altro che frenare..

    (frenerà le singole ruote in modo diverso, ma non basterebbe più)

    se invece l'auto la guidi tu, come se non avesse controlli elettronici, la traiettoria ideale delle ruote sarà quella giusta, e probabilmente anche il dosaggio della coppia scaricata a terra sarà vicino a quello ideale, essendo tu abituato a dosare entrambe le cose in modo automatico.

    a quel punto, l'elettronica riuscirebbe a correggere le eventuali perdite di aderenza, che verrebbero recuperate facilmente, perchè il veicolo è già impostato in maniera corretta.

    ma per fare ciò, è indispensabile guidare la propria auto senza alcun ausilio.

    un esempio:

    se impari ad andare in bicicletta usando le rotelle, stai in equilibrio solo grazie ad esse, ma il tuo corpo magari è sbilanciato.

    Tu non cadi, e continui comunque ad andare dritto.

    se passi su una buca e una delle rotelle non tocca più il suolo, rischi di cadere...

    viceversa, quando hai imparato ad andare senza rotelle, s eprovi una bici con le rotelle continuerai a cercare di equilibrarla col corpo nel modo giusto, e le rotelle ti sembreranno dar pure fastidio..

    è solo un paragone, non perfettamente calzante, ma rende bene l'idea.

    un automobile è u pezzo di ferro da una tonnellata e mezza, e saperlo portare sulla strada sarebbe una delle prime cose da fare, senza troppo far conto sull'elettronica o sul fatto che sia integrale, ecc.

    per conto mio alla scuola guida farei usare esclusivamente auto senza alcun controllo, e fare fare pure gli esami sulla neve, come fanno in alcuni paesi del nord, dove le donne patentate sanno guidare meglio del 90% degli italiani (anche se questi guidano magari una bmw..)

    esse, sono sicuramente meno pericolose per sè stesse e per gli altri degli italiani al volante di una Bmw dotata di tutti i sistemi di sicurezza possibili, ma che seguono le indicazioni del Web su come si guida un auto in caso di perdita di aderenza..

    ovviamente IMHO, ma non tanto..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Trazione Xdrive o posteriore?

    92 minuti di applausi.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E la Polizia direi che manco s'incaz.za! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.795
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    C'è addirittura chi ha montato le catene DAVANTI sulla propria serie 1 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  20. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina