Trazione Xdrive o posteriore? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Trazione Xdrive o posteriore?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da toscovideo, 18 Febbraio 2016.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sicuramente.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Evidentemente non ci capiamo: il piazzale innevato viene consigliato perché è quel luogo dove chiunque (o quasi) può provare manovre di controllo della sbandata, impratichendosi, imparando a conoscere le reazioni della vettura e acquisendo quegli automatismi minimi che potrebbero tornargli utili laddove si trovasse in una situazione di emergenza su una strada innevata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi permetto di riportare la mia piccola personale esperienza semplicemente perché ho la fortuna:

    - di guidare da 25 anni tra i passi dolomitici d'estate e d'inverno;

    - di aver guidato TA, TI e TP spesso piuttosto potenti e di aver mosso i primi passi al volante con TP totalmente analogiche;

    - di essere "malato" d'auto e di aver letteralmente consumato i freni a mano delle mie piccole TA della mia gioventù;

    - di aver fatto diversi corsi di guida in pista e di scendere tuttora un paio di volte l'anno tra i cordoli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    L'auto con la quale ho imparato a guidare e' stata una Fiat 500L L non per Lunga come quella di oggi ma Lusso con la quale quando si scalavano le marce bisognava dare la doppia debraiata la famosa "doppietta" e questo la dice lunga su come si guidavano le auto una volta tutte rigorosamente TP che ci siamo portate nel cuore fino ad oggi. La prima TA fu la mini mitica col piantone fra le gambe e nella quale un paio di amici ci hanno rimesso la pelle. Da allora tra Escort 1600 (quella che vinceva i rally in tutto il mondo) Fulvia HP una Zagato in società con due amici ai tempi dell'università e poi tante altre fino a totalizzare ad oggi quasi tre milioni di kilometri su tutte le strade possibili ed immaginabili in Italia ed all'estero con stili di guida che mi hanno permesso di trarmi d'impaccio in ogni situazione e che mai hanno messo a repentaglio la mia e l'altrui vita nonostante non abbia mai fatto corsi di guida e non mi sia mai annoiato nei viaggi in cui il guidatore ero io. Ho avuto ed ho la grande fortuna insieme ai miei coetanei di aver guidato la storia dell'automobile, dalle auto con quattro ruote un motore ( e che motori ) volante e freni a quelle di oggi che parcheggiano da sole e ti correggono le sbandate e che certamente ti rendono superfluo portarti gli attrezzi al seguito, come si faceva una volta, perché non sapresti dove mettere le mani. Tutto ciò non per dimostrare che guido meglio di altri ma semplicemente per far capire che ormai per me guidare e' come respirare, camminare, vivere, un riflesso naturale come il batter di ciglia.
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Trazione Xdrive o posteriore?

    Forse trovare un piazzale innevato o semplicemente un piazzale dove abiti te è' più facile rispetto ad altri, concordo sulla sua utilità' ma in strada e' altra roba.

    tuttavia visto che magari non tutti sono malati di guida, il mio suggerimento di optare per una x drive rispetto ad una tp rimane invariato, con la x mi sento mille volte più sicuro.

    E non sto parlando di guida al limite o sportiva, ma fare un passo dolomitico innevato in totale sicurezza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2016
  5. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.795
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Io guido da soli 10 anni e ho fatto 190.000 km.. sono un novellino rispetto a voi.. quando avevo il Jimny che tirava dietro sulla neve se non mettevo le 4x4 era ingestibile senza controlli . Non ti muovevi proprio ed era addirittura pericoloso

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma certo che è tutta un'altra roba su strada: ho già spiegato cosa intendo per l'utilizzo di un piazzale innevato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sulla TI rispondo "ni", nel senso che:

    - certamente sui passi dolomitici innevati consente di muoversi senza grandi patemi, sempre se dotata di gomme invernali (e ovviamente solo in salita, perché in discesa la trazione non conta): sul punto credo tu abbia perfettamente d'accordo;

    - certamente induce una maggior sensazione di sicurezza a velocità normali;

    - tuttavia, se condotta al limite, una TI può avere a volte reazioni non proprio "naturali" e non facilmente controllabili. Ma trattasi appunto di situazioni limite.

    Personalmente mi trovo in una posizione che mi consente di esprimermi in modo - spero - molto obiettivo, perché in tempi recenti, ho avuto per 6 anni una TI elaborata fino a circa 400cv con la quale ho scorrazzato per i miei passi preferiti, ma da 2 anni sono tornato su una TP da circa 355cv della quale sono felicissimo e che mi soddisfa pure tra i cordoli.

    Sono filosofie diverse, ma con entrambi le tipologie di trazione ci si può divertire e tanto!
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    il mio disappunto riguardava solo la tua affermazione, che suonava come un consiglio, ovvero quella di rilasciare immediatamente il gas se il retrotreno inizia a scodare.

    ma questo perchè di ragazzi che scelgono auto potenti a trazione posteriore ve ne sono, e non tutti le sanno portare.

    In un contesto del genere, il tuo consiglio potrebbe fuorviare tali giovani automobilisti, i quali si troverebbero poi in difficoltà, mettendo a repentaglio sè stessi e gli altri.

    che tu sei coscienzioso lo avevo capito, ma non sono tutti così.

    è per questo motivo che suggerivo di sperimentare la guida su un piazzale escludendo i controlli (basta levare il fusibile dell ABS).

    in questo modo ci si renderebbe conto di come il veicolo si scompone, e facendo qualche esercizio si potrebbe imparare come mantenerlo impostato giustamente in maniera automatica, proprio come il battito di ciglia di cui parlavi.

    ma senza sperimentare ciò, il rischio è di far condurre il veicolo all'elettronica anzichè condurlo noi stessi.

    (infatti, dicevo che per te portare il veicolo è automatico come battere le ciglia, ma dicevi anche che ti viene istintivo mollare immediatamente il gas se il retrotreno perde aderenza)

    questo significa che ti viene naturale una manovra pericolosa, dato che semmai in una condizione del genere il gas andrebbe dosato, in simultanea con lo sterzo cercando di indirizzare le ruote verso la direzione ideale.

    mollare il gas di colpo e non controsterzare provocherebbe nella migliore delle ipotesi un arresto del veicolo messo di traverso sulla carreggiata.

    Nella peggiore ti porterebbe fuori strada.

    anche io viaggio tranquillo, e oggi non corro più.

    Nemmeno a me servirebbe saper condurre un veicolo correttamente, dato che se piove vado piano.

    ma saperlo guidare come andrebbe fatto, potrebbe comunque evitare brutte sorprese a chi si dovesse trovare in situazioni limite.

    per il confronto con le integrali c'è poco da dire.

    Ovviamente un integrale risulta più sicura su fondo con scarsa aderenza, specie per chi non è avvezzo alla guida sportiva in senso lato.

    una Xdrive non è certo come la Bmw E21 che guidavo da ragazzo, che sul bagnato richiedeva una guida da stuntman,,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2016
  8. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Grazie marzo, siamo rientrati nella normale chiacchierata che chiedevo. Senza dubbio il mio non e' stato un consiglio da perfetto guidatore e la correzione apportata e' più che giusta. La mia convinzione e' stata sempre dettata dal fatto che (sto parlando di TP) ogni volta che mi e' accaduto di perdere il posteriore ho sempre recuperato staccando l'acceleratore e controsterzando e naturalmente ignorando totalmente il freno. Fortuna? Bassa velocità? Gomme perfette? Non so. Ora naturalmente capisco che c'è molto di più ed è più che giusto che chi legge sappia,almeno teoricamente, quale è il giusto comportamento. Nello stesso tempo cerchiamo di essere più propositivi nei confronti di chi ha qualche esperienza in meno e necessita di qualche consiglio. Tra amici veri si usa fare cosi. Ben vengano tutte le discussioni che ci permettono di crescere.

    Inviato dal mio BlackBerry grazie a Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    mi suicidio!
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh, i forum sono fatti in questo modo.....anzi questo è uno dei più tranquilli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tu poi sei simpatico e ti metti in gioco......mentre, a differenza tua, ci sono alcuni utenti che portano avanti le loro crociate e si attirano l'antipatia di mezzo forum ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    biondo, ma tanto sulle vetture moderne fanno tutto i controlli elettronici (su molte vetture addirittura non disattivabili), e su una TP moderna la gestione del sovrasterzo e delle manovre correttive lo fanno gli aiuti elettronici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Trazione Xdrive o posteriore?

    Non è in dubbio questo, anche io ho fatto qualche passo (falzarego e pordoi) innevato con il mio ex 330d, ma in quei casi avrei preferito avere una x e star più sereno.

    Concordo in discesa tutto uguale.
     
  13. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    No!!! Non farlo...poi ci tocca...renderti omaggio. Piuttosto cerca di rimettere ogni cosa al posto giusto correggendo quello che secondo te non va nelle varie affermazioni e farci capire, a cominciare da me, come effettivamente stanno le cose. (Se ho capito il motivo del tuo tentativo di suicidio...) Per esempio una cosa che mi piacerebbe capire a fondo e' se il DTC come spiega il manuale della X3 può se premuto fungere elettronicamente da "blocco differenziali" dove per blocco non intendo materialmente perché so che non lo fa ma ripartisce (correggimi se sbaglio) la potenza su tutte e quattro le ruote senza scegliere quale asse ha più grip. Mi auguro di essere stato chiaro. Grazie
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il programma "DTC" disattiva l'asc e aiuta la ripartizione della trazione mediante pinzate ai dischi di ogni singola ruota.
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Trazione Xdrive o posteriore?

    Metti un tuo video.......... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  16. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Bene, mi adeguo alle vostre affermazioni. Per la battuta sui piloti da rally , era solo una battuta ripresa da un'altro utente e letta qualche pagina più su.
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.795
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Auto da famiglia = x drive

    Auto sportiva = TP

    Visto che due auto non me le posso ancora permettere ho optato per la prima anche se famiglia ancora non ce l ho ma l obiettivo é quello . Zero pensieri in caso di nevicate abbondanti rinunciando a fare l asino sui tornanti con la TP.

    Un bel 911 degli anni 2000-2001 carrera 2... mmm chissà fra qualche annetto rigorosamente Cabrio . Scusate l OT

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  18. Thriller

    Thriller

    11.624
    4.184
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Trazione Xdrive o posteriore?

    Gli assolutismi non sono mai giusti secondo me. Io ho una TP e due bimbi piccoli. Avrei quindi poca coscienza anche secondo te? Onestamente anche sotto abb. nevicate non ho molti pensieri. La cosa peggiore che può capitarmi é che non riesco a salire e devo tornarmi a casa (cosa mai successa ad oggi).
     
  19. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.795
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Sì parlo di casi estremi.. non sei pericoloso. ... e più pericoloso chi gira con X5 di inverno con gomme estive che una TP e gomme invernali.. parlo di situazioni limite esempio se devi fare una salita ripida con 10-15 cm di neve

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  20. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Tornando al''oggetto del discorso,se permettete, dico la mia basata sulla mia esperienza, in 10 anni di TP ho avuto la fortuna di non mettere mai le catene (se non in garage per provare:biggrin:). Dopo 12 anni di Golf gti con grande tenuta di strada ma comunque squilibrata, pesante all'anteriore,assetto e gomme rigide con conseguente poco confort, sono passato alla E91, che pur essendo una touring, l'ho giudicata un'auto equilibrata, grande tenuta di strada senza assetti e gomme esasperate, ottimo confort. E' altrettanto vero che ci sono state delle situazioni in montagna con strade innevate,ghiacciate o semplicemente dei parcheggi vicini alle seggiovie in pendenza dove veramente ero al limite. Per esempio tornanti pendenti ghiacciati e un lieve strato di neve, nevica ed è -10, me la sono cavata perchè avevo gomme nuove e avevo la giusta velocità. Ma se avevo gomme un pò usurate o ero costretto a fermarmi perchè avevo una auto davanti che mi bloccava, probabilmente non sarei ripartito in quella particolare situazione. In altre situazioni al limite, ho prima menzionato un parcheggio in pendenza con strati spesso ghiacciati o ben innevati, si cerca di ponderare bene la situazione ed eventualmente si evita di parcheggiare lì. Ho menzionato alcuni casi accaduti, ma le situazioni possono essere altre, come per esempio quando si è costretti a partire anche col brutto tempo in montagna, hai prenotato l'albergo/appartamento, un impegno di lavoro inderogabile, ecco che se hai la TI, sicuramente ti senti più sicuro e viaggi con meno apprensione, beneinteso che anche la TI ha dei limiti. Basta, a volte, anche il bagnato con strade tutte curve/montagna per preferire la TI , anche se basta non accellerare più del dovuto in curva e non far intervenire i controlli elettronici e anche la TP se la cava perfettamente e magari è anche più veloce.

    In tutti gli altri casi la TP è perfetta e condivido i pensieri degli utenti che prediligono la TP . Nonostante tutto, ho voluto provare ed acquistare la F31 TI , ed è sempre Bmw, per essere più sicuro in alcune situazioni limite che spesso trovo durante l'inverno, ma non rinnego la TP, e neanche la critico, tanto è vero che in 10 anni non ho mai avuto bisogno di mettere le catene.

    Per quanto riguarda l'altezza da terra superiore per la TI rispetto alla TP , ho letto nel forum che è possibile sia dovuto a dei limiti tecnici, ma, secondo voi, se fosse dovuto semplicemente ad una scelta, come dire, " ho vuloto farla più alta per permettere di non spanciare con la neve sotto, al contrario di quel che potrebbe accadere con l'assetto normale o ribassato". E' possibile secondo voi ? Visto che la TI è valida e interviene,o è più utile solo in alcune situazioni ambientali ?

    Attendo vostre considerazioni.

    Un saluto a tutti.
     

Condividi questa Pagina