Trazione posteriore vs trazione integrale | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Trazione posteriore vs trazione integrale

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da 996GT3, 12 Luglio 2006.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    doppio...
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma se riporti informazioni riportale correttamente.

    Le TI erano zavorrate rispetto alle TA; ovvio che in pista con 300cv le TA fossero svantaggiate, e quindi ecco spiegato la zavorra per le TI. In quegli anni però anche le TP erano zavorrate rispetto alle TA.

    Quanto al tuo discorso di maggiore velocità di percorrenza della TI, secondo me confondi motricità con tenuta, sono cose diverse.

    Se apri il gas a metà curva, significa che sei entrato troppo lento; nelle curve affrontate al limite si apre il gas solo all'uscita, con le ruote dritte o quasi :cool:
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ok grazie che mi hai risparmiato il calcolo... :mrgreen: :mrgreen:
    aspetta io non ho detto che le curve che avevo elencato le faccio a "velocità costante"...le faccio a tavoletta!!!...mi spiace che non posso farti vedere le curve,xke se le vedessi capiresti che farle gia a 5/6 km all'ora in piu vuol dire tanto...il fatto è che,prendo solo una curva ,la piu bella,quando la faccio con il 535d sento ke a meta curva tende a girarsi e allora mollo...il 4x4 invece ,l'allarga tanto confronto all'ingresso,e quindi la faccio come in spazzolata,ma l'auto non mi da la sensazione che si sta x "girare" mi da la sensazione sicuramente di allargare il raggio della curva(naturalmente la curva è larga quindi posso tenere giu) ma di non scomporsi minimamente...non so se hai capito che intendo dire... :wink: :wink: :wink:
     
  4. Andy

    Andy Secondo Pilota

    713
    1
    11 Dicembre 2003
    Reputazione:
    3.466.881

    sò bene cosa è la motricità e cosa è la tenuta. :wink:
    non capisco,hai parlato di velocità di percorrenza giusto? se hai più motricità percorri la curva più velocemente.
    con l'integrale puoi iniziare ad aprire il gas da metà curva proprio perchè hai più motricità,ora devi spiegarmi come fai a non percorrere la curva con una velocità di percorrenza maggiore.
    con una trazione posteriore o anteriore devi aspettare l'uscita di curva come hai detto giustamente tu prima di aprire il gas,altrimenti o sovrasterzi o sottosterzi.
    in riferimento alla tecnica di guida,come fai ad applicare le stesse regole senza tener conto di quello che stai guidando?
    la TA si guida in un modo,la TP in un altro e la TI in un altro ancora.
    cmq ho l'impressione che non ci troveremo mai d'accordo su questo argomento......rischiamo di appesantire il forum,poi non si apre più.
    :cool:
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dici che conosci la differenza, ma pare di no dalle tue affermazioni.
    Proviamo a spiegare meglio: supponiamo che una curva abbia un raggio tale per cui il limite di tenuta laterale con la tua auto sia raggiunto a 90km/h. Se tu sei a 90 km/h, non puoi dar gas ne con la TI ne con la TP. Se accelleri e l'auto sta in strada è perchè stai andando troppo piano per quella curva, ad esempio a 70 km/h, altrimenti non puoi accellerare sino a quando non sei uscito dalla curva.
    Solo nelle curve molto lente affrontate nelle marce basse la TI può darti vantaggio in uscita (per la maggiore moricità appunto), in tutti gli altri casi paghi il maggiore peso e i minori cavalli che arrivano alla ruota con la TI

    Quello che scrivi mi fa pensare che tu non abbia mai affrontato una curva al limite (ovviamente in circuito)
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    alex dimmi se sbaglio (questa è una mia idea e impressione di guida!!!)ma se il limite della curva è 90 km/h il TA allarga la curva di muso,sottosterzo, con una TP ti parte il culo ,sovrasterza, invece son la TI l'auto ,sicuramente va fuori dalla linea di percorrenza della curva ma si comporta come un TA ma molto meno agressivo x la pronta risposta a mandare la trazione dietro appena l'auto sottosterza...ho detto una cavolata??
     
  7. Andy

    Andy Secondo Pilota

    713
    1
    11 Dicembre 2003
    Reputazione:
    3.466.881
    hai perfettamente ragione
     
  8. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    credo che Alex intendesse dire, nel suo esempio, 90 km/h costanti in cui l'auto è al limite della tenuta, di conseguenza è neutra, come se fosse su due rotaie... poi, in caso di accelerazione, succede come dici tu, sottosterza o sovrasterza a seconda del tipo di trazione... spero di aver capito bene... 8-[
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto trovo deleterio generalizzare: la TI parte sulle 4 ruote, la TP sul dietro.
    Evidentemente non avete mai portato al limite una E36... diciamo pure M3 comprese. E' famoso in tutto il mondo il sottosterzo dell'E36, poi quelle più potenti e dotate di autobloccante riuscivano in accelerazione ad andare in sovra, ma in inserimento e sul veloce proprio no.
    Sempre a titolo di curiosità ho fatto 200Km da passeggero su un 993Turbo per i passi appenninici: col cavolo che non va in sovra, ci va e anche di brutto.

    Il comportamento non è dato solo dalla trazione, ma dalla distribuzione dei pesi, dalle geometrie delle sospensioni, ecc.

    Quello che invece potrei affermare a grandi linee è che la poseriore è più sensibile e più comunicativa, ti fa sentire la macchina come si muove sulla strada laddove una buona 4x4 passa sopra a qualsiasi ostacolo imperturbabile. Ovvio che ci sono eccezioni, una EVO9 sarà sempre più sensibile di qualsiasi Mercedes, ma normalmente la TP è la più essenziale.

    Sui regolamenti sportivi non ho memoria lunga, ma mi pare che in D2 la zavorra era appioppata al vincitore. Ma anche fosse d'ufficio diversa a seconda del tipo di trazione, è sempre un'invenzione della FIA. E' eclatante il caso dell'Audi a Le Mans: l'ACO ha cannato di brutto i correttivi.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Esatto :wink:
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...

    si si intendevo anche io al limite di tenuta...ma se il TA TP sono a 90 KM/h come limite di tenuta secondo me una TI è a 95 Km/h... :wink:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In appoggio stabilizzato a velocità costante il tipo di trazione non conta.
    Paradossalmente potrebbe essere peggio la 4x4 perchè più pesante. :wink:
     
  13. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    la TI può dare + trazione non tenuta... lo dice anche il nome stesso ...
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Però visto che l'aderenza totale di ogni singola ruota la puoi scomporre in laterale e longitudinale, distribuire la stessa coppia su 4 ruote anzichè su 2 fa si che per ogni ruota puoi "destinare" più aderenza in senso laterale. Non so se mi sono spiegato.
    In pratica puoi aprire prima in uscita, ma finchè non sei in tiro cambia poco o nulla. E comunque questo è uno dei vantaggi, ma ci sono anche svantaggi, nel computo totale bisogna vagliarli tutti.
    E ancora... con una TP è difficile non avere trazione con un buon differenziale.. quindi i vantaggi del 4x4 si riducono.
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...

    esatto 996 era quello che volevo dire io,visto l'appoggio e trazione su 4 gomme...poi è anche vero che bisogna vagliarne tante icone... :wink: :biggrin: :mrgreen:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Di norma a parità di modello con l'asciutto le TP sono un filo più veloci, un esempio su tutti le 911.
     
  17. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Interessante davvero la discussione. Scusate, sapete in che % è distribuita la trazione (ateriore e posteriore) su una Biemme a TI? Grazie!
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ciao Mario330xd
    la tua ha il 62% dietro e il 38% davanti...le nuove 330 xd e90/e91 hanno 60% dietro e 40% davanti
     
  19. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Ciao uriel13
    scusa se ho letto il post solo adesso ma sono stato in spiaggia con mia moglie e la mia pupetta di 4 anni. Grazie per l'informazione :wink:
    A questo punto, avendo questi dati, vorrei fare un ragionamento con il tuo aiuto Uriel13 e ti prego di correggermi se nel discorso che sto per fare ci sono delle inesattezze e/o lacune: in entrambe le versioni (e46 - e90/91) la trazione è maggiore dietro. Questo significa che l'auto, in presenza di una curva, cercando di andare verso la tangente (tipico della TA) sarà contrastata da una forza contraria al 62% data appunto dalla motricità posteriore grazie alla quale l'auto non andrà verso la tangente e la curva verrà chiusa meglio. A questo punto, grazie alla motricità anteriore (basta e avanza il 38%) si eviterà di effettuare il testa-coda perchè compenserà sicuramente la trazione posteriore e si uscirà dalla curva senza aver paura che pigiando un pò oltre l'acceleratore si possa andare in testa-coda come nelle auto a sola TP.
    Beh! Se il ragionamento non fa una piega (aiutami tu nei calcoli che sei piu' bravo in fisica) le nostre auto a TI in determinate condizioni di asfalto (sterrato, neve ecc.) ma anche su asfalto normale sono da preferire. :mrgreen:
     
  20. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    no perchè pesate di più e tendete maggiormente a seguire la tangente dopo il punto di corda...
     

Condividi questa Pagina