Trazione posteriore sulla neve: come và ?? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Trazione posteriore sulla neve: come và ??

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Mr.Crowley, 4 Settembre 2005.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.564
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    lo so non preoccuparti! io scherzo!
     
  2. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Dove dici "facendo slittare la frizione, ma non troppo", intendi dire che trovato lo stacco, sto lì senza accelerare, l'auto giustamente si muove, e non devo accelerare; e devo stare attento a non alzarla troppo perchè altrimenti la macchina si spegne?
     
  3. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Ti ricordi come partivi quando facevi le prime guide prima di prendere la patente? Metti la marcia e lasci con calma la frizione, senza toccare l'acceleratore. Una volta che la macchina è in movimento dosi l'acceleratore.

    La cosa importante della guida su neve è non fare le cose in maniera brusca, sia per quanto riguarda l'acceleratore che per quanto riguarda la frizione.
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    A me una volta (quella in foto col quad), dove ho esagerato sorpassando lo spazzaneve :lol:, è capitato di rimanere impiantato... Ero in una pendenza estrema, un macchina procedeva in senso contrario e vista la strada stretta mi sono dovuto fermare per farla passare... Ovviamente quando era ora di ripartire non mi muovevo di un cm...

    Dopo poco mi ripassa pure lo spazzaneve che mi spiana e liscia tutta la neve, peggiorando ancora la situazione, stavo andando in panico, avevo fatto portare la corda al mio amico col quad, ma dubito sarebbe servita a qualcosa:mrgreen:

    La macchina slittava e roteava verso il margine destro, stavo per finire nel fosso, e non potevo fare neanche retromarcia perchè ormai la macchina era talmente storta che avrei parcheggiato negli alberi... allora ho fatto solo un metro di retromarcia per mettere le ruote di destra nella neve fresca e morbida, messo la 2a marcia, punta del piede sul freno e tacco sull' acceleratore, via la frizione come se stessi accarezzando la fronte di un neonato e sono partitoooo:biggrin:.

    C'era un signore che assisteva e secondo me stava già pensando: "ma dove caxx vuole andare con 'sta BMW in alta montagna", e invece sono "inarrestabili" (insomma:lol:)!
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    p.s. tra l'altro io parto quasi sempre senza toccare l'acceleratore, mollo la frizione dolcemente, quando è completamente alzata e la macchina in movimento vado dolcemente sul gas
     
  6. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ricordo, ricordo :wink:

    Stessa corsa praticamente andrebbe fatta su neve?

    ...adesso, "quando capita", a frizione quasi a metà do un colpo (leggero) all'acceleratore (così da portare i giri sui 1200), lascio un poco di più la frizione, accelero leggermente, la lascio e accelero..

    ..così va bene comunque?
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Problemi con gli spikes???:eek:
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Spikes spider compact: ci sono 3 modelli, questi fanno letteralmente ca.care, plasticaccia con uno spuntone in metallo..

    l'unico vantaggio sono i ricambi ed il montaggio immediato.

    P.s. Bat, le M sulla neve..:-k:-k a parte le gomme spropositate, credo che l'autobloccante sia meglio del traction control negli stop and go.
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    e pensavo anche io, l'autobloccante da coppia dove c'è grip, la ***** di diff libero la da dove non c'è n'è...
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Con il freno a mano e controlli off riesci a simularlo, malamente per le ripartenze.

    Ma quando sollevi la frizione, non dai gas e senti già pattinare, sia in prima che seconda, non ci sono ca.zzi, è l'inizio delle madonne.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2010
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Sai che non ho mai provato questa tecnica del freno a mano? Mi piace! Devo provarla
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    lo avevo già scritto da qualche altra parte:

    quando nevica mi porto una pinza in macchina... se rimango impicciato con una ruota che gira a vuoto, via la cuffia del freno a mano e tiro con la pinza il filo della ruota che gira a vuoto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Geniale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Solo che ho paura che ti serva una forza estrema per farlo...
     
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    no, a freno a mano a riposo tiri il dado... si sposta di alcuni mm e ci infili la pinza (piccola) così quando tiri il freno a mano tira per prima una delle due
     
  15. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Pierfetto!
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    l'autobloccante per me è un dato acquisito..:mrgreen:l'avevo anche sulle e36 normali, persino sulla 318tds.

    E in effetti aiuta molto, specie se tarelli di brutto.
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ma anche senza freno a mano: è sufficiente far lavorare solo il controllo di trazione.

    A) breve pressione sul tasto Dtc

    B) dare gas, molto gas

    c) i freni pinzano la ruota che pattina secondo necessità

    d) puzza un po' ma ci fai anche le salite ripide con partenza da fermo.
     
  18. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    io ho provato a simulare una partenza in salita con l'asc bagnando il pavimento della mia rampa del garage con pendenza estrema.

    Risultato, acceleravo e stavo FERMO, il controllo di trazione non mi faceva muovere di 1mm :lol:

    Lorenzo, ma si sente puzza di freni?
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Probabilmente la tua era dotata del solo di controllo di trazione. Interveniva anche sul gas togliendo alimentazione.

    Sì, si sente puzza di freni:wink:
     
  20. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    si si, solo controllo di trazione, poi le piastrelle bagnate penso abbiano un coefficiente di attrito pari a quello del ghiaccio
     

Condividi questa Pagina