Trazione posteriore sulla neve: come và ?? | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Trazione posteriore sulla neve: come và ??

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Mr.Crowley, 4 Settembre 2005.

  1. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    due anni fa le stesse condizioni per me, ma con serie 1 e gomme termiche salivo a campitello matese per una sciata, sinceramente problemi non ne ho avuti, non è che avevi gomme oramai alla frutta? le termiche difficilmente fanno più di 3 stagioni

    ps: le strade sembravano più quelle di vipiteno...
     
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    se per medio intendi l'ammasso di gente italiana forse no, ma se prendi me che non sono di certo un asso della guida, ma un comune appassionato di auto, si.

    Con la tp ho la possibilità di controllare l'asse posteriore, con la ta no.

    dove la tp perde aderenza dietro la ta la perde davanti, meglio una derapata che un dritto su neve, nel primo forse ti salvi nel secondo raramente.

    Infatti non capisco per quale astruso motivo la ta dovrebbe essere più facile, perchè non sculetta (cosa che è piacevole oltretutto), grazie al piffero, va dritta e non la prendi più!
     
  3. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    qui in bmw passion siamo tutti appassionati e per quanto poco sappiamo delle cose sulla TP che tanti utenti non sanno, non dimentichiamoci che per molti l'auto è solo un mezzo di trasporto per andare da un punto A ad un punto B e gli parli di sottosterzo,sovrasterzo, pneumatici invernali, è come parlare in arabo#-o
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    No, con la ta non hai la possibilità di gestire i due assali, e lo sai benissimo che è molto più facile gestire un sovrasterzo che un sottosterzo.

    Occhio che non parlo di sottosterzo di potenza, dove togli gas, smetti di pattinare e forse riprendi grip, parlo di quando entri in curva a velocità costante e la macchina inizia ad andare dritta improvvisamente... Che fai a quel punto?? Togli sterzo, se non basta, cosa probabilissima, ti attacchi ai freni e aspetti il muro che si avvicina al tuo frontale. Sempre che non ci sia un burrone:eek:

    Con la tp, situazione analoga, capita che mentre stavi facendo la curva a velocità costante d'improvviso la macchina si intraversi; certo, è pericoloso, ma con lo sterzo e il gas puoi riuscire a completare la curva perchè la differenza rispetto a prima è che, mentre prima quando hai perso aderenza hai smesso di curvare qua stai ancora curvando, "semplicemente" con un angolazione eccessiva

    Ovviamente parlo di guida senza controlli elettronici e di esperienza provate da me diverse volte, l'anno scorso ho approfittato di tutte le nevicate per andare fino a 1800m di altezza, tranne una volta, nevicava e stavo andando a prendere la BMW con un mio amico che mi portava con la sua c3 con gomme termiche... Siamo finiti a muro in una stradina a 40 km/h scarsi:mrgreen:

    Con l'esp il discorso si semplifica perchè se abbinato a delle buone gomme penso si possa viaggiare senza troppi problemi; comunque anche per l'esp il fenomeno più difficile da correggere è proprio il sottosterzo, infatti per correggere tale fenomeno impiega molto più tempo e bisogna forzare molto di più che un sovrasterzo:wink:
     
  5. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    E permettimi di dire che - almeno per quanto riguarda il nord italia - l'ignoranza in materia è una cosa assurda!
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mpfreerider spiegami 2 cose:

    1) Perchè le trazioni posteriori ci sono solo su alcune case automobilistiche.

    2) Perchè la Mini anni 70 vinceva il Rally di Montecarlo.

    In caso di sovrasterzo di potenza su neve quanti sono capaci di riprendere l'auto?

    Dopo 150milakm con il 330d, dopo 60mila con il 318ti compact, dopo 40 mila con un 320d, posso tranquillamente affermare che non sono così sicuro di esserbe capace, o per lo meno sono molto più tranquillo e sereno con una trazione anteriore.

    Nel caso specifico da te citato, se l'auto va diritta in curva la intraverso con il freno a mano, se non invece va ancora diritta vado a sbattere perchè l'ho affrontata con troppa velocità..

    Cmq. ripeto affrontate dei passi alpini con dei 225/45 17 e un bel pò di coppia che spinge, poi ne riparliamo.
     
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Si infatti, volevo proprio dire che se facciamo una media di gente che guida pur non conoscendo le basi della guida allora forse è più facile la ta, ma io straccerei la patente al volo, perchè non ha senso che si possa fare una cosa che non si è grado di fare.

    Se prendiamo gente che comunque ha un po' di feeling, dimestichezza e nozioni sono sicuro che possono apprezzare le differenze.

    @ Biondo, chiaro che devi provare le auto nelle stesse condizioni, io avevo i 15" sulla tp:wink:

    Comunque la mia unica esperienza con la TI è stata "passiva", in una di quelle notti tempestose dove mi avventuravo in alta montagna per imparare a guidare su neve mi trovai dietro una 4x4, un rav4 precisamente.

    :eek: Io ora non so quanto stesse tirando lui, ma ho seri dubbi che una persona sana di mente si metta a tirare su strada innevata rischiando di farsi male e distruggere l'auto... Io invece stavo dando tutto, ero parecchio impiccato, non ho preso nè spaventi nè rischi, ma stavo forzando l'andatura...

    Porca miseria sta cacchio di rav4, io ero impiccatissimo e questa in curva ne aveva più di me andando, presumo, ad andatura normale:eek:... Sono rimasto allibito da cosa fanno 4x4 ed esp insieme
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    1) perchè le case automobilistiche che fanno macchine serie, per gente seria sono poche, ma sono le migliori, e fare TA costa e impegna meno.

    Io invece il contrario, mi caco addosso con una ta, sapendo che quando andrà dritta non potrò fare nulla, mentre se si intraversa ho delle possibilità

    Diciamo che è "matematica", se parte la TA non hai speranze, se parte la TP hai possibilità di fare qualcosa.

    Nel caso citato se tiri il freno a mano ad una macchina che sta andando dritta... Vai dritto uguale:lol:.

    Ma è una questione generalizzabile, immagina che stai andando veloce su una stradina stretta di montagna, ma proprio stretta, stai tirando una terza allegra, d'improvviso sottosterza e pam, muro...

    Con la TP PUOI recuperare, non è detto che riesca, ma PUOI farlo Se sei capace...

    Per me è solo questione di confidenza, quando nevica vai con la tua TP e intraversa ogni dove con gradualità, tanto sulla neve è facile perchè avviene tutto al rallentatore quindi i rischi pendolo sono drasticamente ridotti, se non nulli.

    Una volta presa confidenza col sovrasterzo addirittura la manderai apposta in sovrasterzo per scongiurare qualsiasi rischio di sottosterzo, io facevo così infatti. Piccolo pendolo e poi dalla corda in poi sovrasterzo di potenza.

    Avevo 1 mese di patente, ma con quella macchina e quelle gomme ho avuto subito un feeling straordinario, una sensazione di totale controllo; boh per me guidare nella neve è stato pura magia, arte, una danza
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Con i 15" anche mia moglie (tempo per impostare nel navigatore destinazione Modena 10min.insieme alle sue amiche) girerebbe in tranquillità con il braccio fuori dal finestrino.:wink:

    In caso di sottosterzo con una ta, togli il gas, si abbassa il muso, prende un minimo di direzionalità l'anteriore, freno a mano, l'auto inizia a girare e la governi con lo sterzo: caso scolastico perchè un sottosterzo imprevedibile con una ta non l'ho mai provato, si provoca sempre:

    sulla neve non mi piace andare a forte, voglio arrivare da A a B senza sudare sette camicie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2010
  10. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Ma vedi che a parità di condizioni non è difficile la TP come schema di trazione?

    Poi che sul 330 non puoi montare meno di 17 è un altro discorso, ma con le gomme giuste, o parita di gomme di una TA da molto più feeling, a me :wink:.
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Io con la M3 e36 e con la M5 e34 ed e39 avevo i 17... mi sono sempre sparato tutti i passi d'inverno, no problem, e con 400cv.
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Riporto un fatto personale accadutomi almeno un lustro or sono... mattina presto giornata veramente brutta, aveva nevicato tutta la notte almento 30 cm... vado in garage a prendere l'auto, alzo la serranda e...alla sola vista della neve l'auto - sinceramente non me lo spiego se non per il fatto che l'auto fosse una tp- improvvisamente compie un favoloso 360° all'interno del box!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Strano, di norma si cappottano nel box...:mrgreen:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per la terza volta ti ringrazio per la stima :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :lol:
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    [​IMG]
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Ognuno ha le sue esperieze io con i 17 mi sono fatto il passo gardena con 20cm di neve ... e ne ho superate tante di TA... senza problemi ,poi ho fatto strade di montagna dell'appennino tosco emiliano senza mai problemi , diciamo che non ho avuto mai problemi e da quando uso le termiche non ho mai messo le catene e vado a sciare quasi tutte le settimane...

    Certo se mi fermo su una lastra di ghiaccio resto li... ma anche con una TI.... o hai le gomme chiodate o catene ...

    La coppia non è un problema, la coppia è disponibile a 1700giri in su... basta stare sotto , ne hai poca e vai che è una meraviglia, parto in prima senza dare gas , poi metto la seconda appena in movimento sfioro il gas e non ho mai avuto problemi...mai sopra i 1200giri e vado ovunque che è un piacere....

    se sale la velocità metto la terza sempre stando con il motore decisamente sotto coppia... comunque il trucco è partire senza dare gas....facendo slittare la frizione ... ma non troppo..
     
  18. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Bravo, si fa proprio così :cool:

    Tanti invece rimangono piantati perchè partono come se fossero in condizioni normali, perchè non ci sono abituati. Alla fin fine è solo una questione d'esperienza. :wink:
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    ragazzi, sarò un caso isolato, che devo dire.

    Nei casi in cui mi sono piantato non riuscivo ad andare su ne di prima ne di seconda e anche con lo spikes spider ho fato molta molta fatica.

    Puccio: quando cito le tue esperienze non ti prendo in giro.
     
  20. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    ci sono situazioni che rimani bloccato e devi per forza mettere le catene....ma raramente e considerando che i giorni di guida su neve anche andando in montagna spesso sono pochi per chi vive in pianura ... comprare una TI per quelle rare occasioni su neve mi sembra esagerato.... anche se guidare una bella TI con coppia al retrotreno 65% minima ben assettata credo che possa essere una bella esperienza ... chissà forse un giorno....
     

Condividi questa Pagina