Trazione posteriore sulla neve: come và ?? | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Trazione posteriore sulla neve: come và ??

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Mr.Crowley, 4 Settembre 2005.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Servono le foto di 635 e 535 su neve?:mrgreen:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    metti metti! :razz:
     
  3. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    assolutamente!

    era un'opinione personale :razz:

    Intendi da mettere su come "estive" le gomme da pioggia?

    Che modelli consiglieresti?
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Imho una tp sulla neve va meglio che una ta, con la ta se perdi aderenza vai a muro (da passeggero sono finito in una recinzione, avevo appena detto al guidatore di fare un pendolo per evitare di andare in sottosterzo, ma ha sterzato continuando a dare a gas spezzando tutta la poca aderenza che c'era....), invece con la tp ti intraversi e provi a gestirlo, se ci riesci... GODI!

    Agevolo foto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Belle puccio!!!! La prima l'ho salvata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    assolutamente!
     
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Perchè più facile? insomma in salita hai meno peso sulle ruote anteriore, e siccome il carico verticale è responsabile di gran parte del grip su una strada in salita partire da fermo è mille volte più facile con una tp.

    Sulla rampa del mio garage, siccome è molto stretta, è capitato di dovermi fermare e ripartire in salita per non toccare il muro; con la TA è tutta una festa di pattinamenti, non oso immaginare se piove, con la BMW non c'è il minimo accenno di pattinamento nel ripartire.

    Questo tralasciando il fatto che, non per polemica, io ho proprio paura a guidare una ta su fondi a scarsa aderenza, quando approccio la curva il mio cervello inizia a pensare: "oh mamma adesso va dritta, adesso va dritta":mrgreen:

    Con la tp invece il pensiero è: ok, passato il punto di corda e ora GAAAAAAAAAAS già tutto:mrgreen:
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Cerca i topic "corso di guida n X di nicola spinazzola, ci sono scritte chiaramente le basi della gestione del gas in curva di una TP, oltra a tante altre cose interessantissime
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    ora è più facile una tp su neve per l'utente medio della strada..dai siamo seri.
     
  10. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Secondo me non è né più facile né più difficile, solo diverso. E poi ricordiamoci che stiamo parlando di macchine piene di aiuti elettronici, non stiamo parlando di fiat 1100 :lol:
     
  11. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ora cerco subito!

    Ps: ho dato qualche occhiata ad alcune discussioni, e sembrerebbero davvero interessanti!

    ..ora me ne guardo una per una :wink:

    Grazie per la segnalazione! =D>

    Ps: complimenti per le foto =D>

    Giusto :razz:
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    E se non ci riesci sbatti.

    Mentre con una ta, sollevi il gas, il muso si abbassa, riprendi motricità e chiudi la curva magari con il traction control che ti aiuta.

    Puccio, you know, con dei tombini da 15" o da 16" son buono anche io sulla neve..prova con dei 17" ad uscire anche da un parcheggio leggermente in pendenza, oppure fare un bel passo alpino con strada sporca..impegnativo, magari per alcuni divertente, ma se uno vuole andare dal punto A al punto B senza tante pugnette, gli si consiglia ancora la trazione posteriore?
     
  13. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Eccomi! :mrgreen:

    Basta usare l'acceleratore col cervello e vai dappertutto :wink:
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Perdonami...170cv e poca coppia in basso...

    gestisci 259cv e 51kgm di coppia, cambio manuale e poi ne riparliamo.

    I punti critici sono.

    1) Strada innevata in salita, stop and go su poltiglia con fondo ghiacciato.

    2) Uscire da un qualsiasi parcheggio con un pò di pendenza.
     
  15. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Magari ne avessi la possibilità :lol:

    Scherzi a parte, per quanto riguarda il punto 1 al 95% avrai bisogno delle catene - a prescindere dalla trazione - per quanto riguarda il punto 2 ok la potenza e la coppia devastanti, ma una dosata all'acceleratore (a maggior ragione se mi parli di cambio manuale) non penso sia così impossibile...
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Allego alcune foto di strade fatte, appennino Tosco Emiliano.

    Strade innevate che se prese con abbrivio non provocano problemi, auto stabile temp. esterna ben sotto i -10°.

    Se ci si ferma per un coda, un rallentamento, con i 17" si fa fatica a muoversi, ne sono convinto,mente con una ta visto il peso del motore riesci a ripartire.

    [​IMG]

    [​IMG]

    In questa situazione sono stato piantato 20 minuti, con il titolare dell'agriturismo a spingere(in ciabatte!!) ed io a provare a ripartire, in 2° marcia, no elettronica utilizzando il freno a mano come fosse una specie di autobloccante.

    Fango, politiglia, ghiaccio, c'era di tutto, oltre alla pendenza.

    [​IMG]
     
  17. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Saranno le foto ma almeno le prime due non mi sembrano tutta questa tragedia in termini di pendenza...

    La terza ok, si vede benissimo che è ripida e logicamente anche le termiche hanno un limite, oltre il quale ci sono le catene.
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Le prime due sono strade fatte "tranquillamente", ma se mi fossi fermato sarei ancor lassù!
     
  19. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    perfetto quindi farò come ora con la mia C5...tengo aperto!
     
  20. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    E dici che con la trazione anteriore le cose sarebbero andate meglio? :-k

    Boh io in inverno di strade ridotte così ne faccio parecchie, e adottando dei semplici accorgimenti non ho mai avuto problemi. Poi logicamente i fattori in gioco sono tanti (motore, peso, gomme, ecc...).
     

Condividi questa Pagina