Nono, ma figurati, nessuno si fa abbagliare dal marchio. Che le giappo siano superiori in termini di affidabilità e qualità costruttiva non si discute. Se solo conoscessi i sistemi di total quality management che avevano implementato già dai primi anni 80 ti sentiresti male. Roba che qui viene proposta oggi........li è antica di 20 anni. Se compri BMW pagando di più paghi il blasone, è vero, ma paghi anche un design più ricercato, un brand che ti coinvolge con corsi di guida ed eventi, e soprattutto soluzioni tecnologiche e di sviluppo che molte altre case non hanno, siamo sinceri.
senza contare i Motori BMW... io almeno compro BMW solo per il motore, che altre case di pari livello si sognano alla grande!
Sai di cosa parlo? Di un problema che noto sempre nella clientela media di bmw. Quando ci si avvicina a BMW e si è mediamente alla prima esperienza, o si è molto fortunati o si bestemmia ad ogni dosso per strada. Questo avviene per un motivo in particolare, cioè l'eccessiva aspettativa del Cliente. Se tu pensi che BMW per quei soldi in più che chiede (e non sono cose da auto da 12.000 quelle che dici tu, siamo sinceri) debba darti anche la tizia che ti spompina nel sedile accanto, hai cannato di brutto. Per fare un parallelo, pretendere che un'auto con degli anni di vita sulle spalle non abbia delle piccole scocciature, è come pretendere la tizia sul sedile accanto Identico. Bisogna capire che delle auto invecchiando, aumentano i loro problemi ed i loro difetti. A maggior ragione se questi difetti sono difetti di gioventù di una vettura prima serie. Ogni volta che vado in concessionaria sento le persone borbottare, incazzarsi, discutere, prendersela...........perchè le loro auto non sono perfette. Io capisco che uno che spende 70.000 euro per un X5 s'incazza se gli si rompe una cosa, ma è anche vero che ormai le auto sono prodotti complessi, fatti di una miriade di pezzi e pezzettini, comecaaaaaaaaaz zo fai a pretendere che vada tutto perfettamente, sarebbe assurdo. Pretendere che tutto funzioni sempre alla perfezione non è segno di obiettività, sia per quanto riguarda il prodotto che per l'assistenza.
Non sono d'accordo e ti spiego perchè. Stiamo parlando di un'auto che quando l' acquistai aveva poco più di 2 anni e 23.000 km alle spalle. Di un’auto che quando fu immatricolata nel 2004, BMW commercializzava da quasi due anni ( quindi non propriamente una “prima serie”). Difetti e problemi che definisci piccole scocciature ma che, se fossero avvenute su un’Alfa, avrebbero fatto dire a tutti (probabilmente te compreso) “E che pretendi… il solito cesso Italiano”. E soprattutto non sono d’accordo visto che tutte queste “piccole scocciature” non l’ho avute nè con la prima MX-5 (questa sì una prima serie…classe ’89, vecchia di 8 anni con 80.000 km alle spalle) né con la seconda (M2 comprata anch’essa usata - 2 anni di vita) con la quale ho fatto 47.000 km in 2 anni senza dover stringere neanche una vite. Aggiungo anche che il mondo BMW lo conosco bene dato che tra le molteplici motociclette da me possedute due avevano l’elica sul serbatoio. E che casualmente sono state anche le uniche che, a differenza delle Kawasaki e Suzuki che ho avuto, mi hanno dato problemi stupidi. Non so se pretendere di non avere infiltrazioni d’acqua nei fari o non trovarsi i tappetini zuppi se lasci la macchina sotto al diluvio sia pretendere la tizia compiacente sul sedile accanto. Se così fosse è bene sapere che tra i jap ci sono marchi sicuramente meno blasonati ma che forse la famosa tizia te la danno. A svariate migliaia di euro di listino in meno. Lamps!
Ti ho capito, per carità. Il problema è quando parlo di piccole scocciature alludo ad una casistica ben definita e limitata. E' chiaro che dallo stesso produttore possa uscire un modello con più o meno difetti rispetto ad un altro, ma con questo non mi sento sinceramente di dire che BMW sia qualitativamente scarsa. Tu dici che 2 anni sono pochi, è vero, ma può già essere un periodo dopo il quale comincia a farsi vedere qualche piccolo fastidio. Poi non sai mai come è stata tenuta l'auto da chi l'ha avuta prima di te. Magari per quei difetti sarebbe bastato andare in concessionaria e farli risolvere. Ogni volta che in 12 anni di BMW ho avuto un problema (e ne ho avuti, eh, mica lo nego), è stato sempre prontamente risolto in garanzia dalla concessionaria. Per cui badando al sodo non è un problema se si crea un inconveniente, l'importante è che si risolva. In fin dei conti chissenefrega se mi si rompe qualcosa, io non pago un euro, ho l'auto sostitutiva e ho la certezza che il problema viene risolto. Solo in Lexus dove sono il top tra i giappo per cura ed assistenza postvendita del Cliente (ho anche una IS 250 nuova) posso garantirti che troverai un'assistenza degna di BMW. In ogni altro posto è il deserto del Sahara.
Jeremy mi pare che tu stia veramente parlando del sesso degli angeli, sei estremamente prevenuto nei confronti del modello, o forse con un aspettativa molto alta, io ho speso 39000 euro per la mia zeta, e me ne avevano chiesti 2 in più per la Brera, che ho provato prima di scartare, ti segnalo che oggi vendono sopra i 40000 anche la Chrysler 300c... non intendo dire che siano pochi soldi anzi tuttaltro, ma il target è questo... ho sentito di diversi problemi con la Boxster, anche più banali, insomma nel panorama dell'automobilismo non è che siano solo ciambelle perfette... se poi nell'economia della discussione mi vuoi portare ad esempio che la tua mx-5 non aveva problemi, mentre la Z4 si inciampa il tappetino...allora non so nemmeno che rispondere...io avevo la 164 nel 1993 e feci il tagliando a 120oookm poi nulla più fino a 200ooo...non ne avevo mai voglia di fermala...bhè l'ho venduta ed ha circolato sino al 2004...senza mai acqua nel faro o tappetino sopra la frizione...che devo dire che è meglio della Z4?? Ho girato in pista con le mazdine, perchè ho un amico nel club, non ne posso parlare male anzi, ma onestamente il paragone con la Z4 lo sanno pure alla Mazda che proprio non regge. Lamentarsi poi della rigidità è ridicolo ma scusa, è come prendere l'Hummer e poi andare in concessionaria a lamentarsi perchè in centro città con la Smart si parcheggia più facilmente...eddaiii
forse il mio discorso è fuori luogo,però se si gustano gli aerei che costano milioni di euro e non solo ,visto che trasporta persone,""per fortuna succede poche volte""" non vedo perchè una macchina che sia audi o bmw e tc. non possa guastarsi!!
Questa credo sia un rispettabilissimo quanto opinabile parere tuo. il confronto da un punto di vista tecnico e dinamico tra motorizzazioni 2.0 ci sta tutto. Ma questo è un argomento abbondantemente sviscerato già in passato e sul quale non ho intenzione di tornare... Basta fare un bel search sul forum. Anche questo è un argomento già dibattuto. Credo che spesso si faccia molta confusione tra sportività e SCOMODITA'. Non sta scritto da nessuna parte che girando con una sportiva io debba perdere le vertebre per strada sulle buche ed i sampietrini di Roma... Non è così sull'Audi TT (nuova) non è così sulla RX-8 tanto per citare alcuni esempi. Comunque in questo caso si tratta non di un difetto vero e proprio ma di una caratteristica (che può non piacere a tutti) che ho riscontrato solo con l'utilizzo quotidiano della macchina. Fermo restando che le macchine perfette non esistono complessivamente la Z4 ha presentato più ombre che luci soprattutto per quanto riguarda la qualità della componentistica. Tornassi indietro, magari non prenderei comunque l'MX-5 (visto che sarebbe la 3^ di fila...) probabilmente guarderei altrove (un nome a caso...SLK). Lamps!
Anch'io vengo da una TA e inizialmente un po di timore c'era....poi pero sono montato sulla mia bmw e ti diro la differenza nn l'ho quasi avvertita....mi diverto solo di piu sentendo ke la spinta in accelerazione è diversa:wink: ....poi ovvio nelle curve nn essendo un pilota uso la stessa attenzione ke userei su qualsiesi TA....
Se mi dai 30.000 euro lo faccio subito. Ahimè non ho trovato una SLK280 automatica al prezzo e con i km che volevo io (2° scelta) e tantomeno un Boxster automatico (1° scelta). Quindi: Z4. Non dico che non sia una bella macchina ma non mi emoziona.
Io lo sto già facendo... ma per altri motivi (auto aziendale in arrivo). Se così non fosse stato m'avrebbe roso doppiamente il culo. La Z4 l'ho pagata da BMW ROMA più di 25 mila € a gennaio 2007... adesso manco a metterla fuori a 20 mila riesco a venderla... poco me ne frega... con quello che risparmio di bollo, assicurazione e benzina ci vado di lusso... senza contare il benefit di un auto nuova da 40.000 €... :wink: Diversamente, se l'avessi messa in vendita dopo così poco tempo solo per levarmela di torno sarei stato un pelino irritato...Non so a te ma a me l'idea d'aver bruciato 5.000 € (almeno) in un anno m'avrebbe reso un pochettino nervoso... Lamps!
Tho.......e io che forse ne ho bruciati 15 in un anno e mezzo che devo dire, che è l'auto peggiore che abbia avuto? Tutt'altro, è e resta un'auto fantastica.
E' evidente che tu sia capitato su una Z4 per errore, credo non sia l'auto per te, la TT è una berlina col vestito della festa, con trazione avanti e assetto pacioso, se non cogli la differenza tra le due vetture e arrivi a preferire la SLK, sei qui per sbaglio, credo che un bel SUV ti renderà felice, non c'è nulla di male, ma è sin troppo evidente che intendiamo le auto in modo diametralmente opposto e discutere non ci porterà a trovare punti in comune. rx 8 o lotus sono auto senza compromessi, non capisco come si possa passare dall'estremo di un'auto "ludica" a una falsa sportiva ed al contempo denigrare il compromesso per eccellenza che davvero raccoglie in un solo prodotto connotati dei due estremi in modo lusinghiero...ed il mercato mi pare lo confermi....vedi te! Probabilmente cambierò entro 12 mesi la mia Z, per vari motivi, primo per il costo della benzina che è arrivata a livelli che mi inquietano, e poi perchè essendo schiavo di realtà urbane e selvagge quali Milano, non ho più voglia di soffrire per un parcheggio in zona pericolosa, botte di punto decennali senza rispetto ed annessi... Coltiverò la mia passione su auto d'epoca che non svalutano e che posso utilizzare nei giorni di festa... Su una cosa siamo in accordo la svalutazione delle auto, solo che tu riporti il fenomeno alla sola Z come fosse un suo problema congenito, mentre è evidente che sia una caratteristica comune a tutto il mercato purtroppo...fortunato te con l'auto aziendale