Trazione integrale serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da I_AM_THE_STIG, 27 Dicembre 2008.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La prima cosa, togliti l'ansia, cosa ti sei comprato un' Argenta? Allora stai tranquillo e se posso suggerirti un consiglio, sterza sempre un pò meno di quel che pensi.
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    se non sfrutta l'intera carreggiata in alcuni punti, significa che evidentemente non allarga così tanto, quindi forse c'era ancora margine per darci dentro...:wink:

    io non ho visto tutto questo spettacolo, ho visto molte uscite in sovrasterzo di potenza da riallineare... cmq sicuramente conosci meglio l'auto in questione di me...:wink:
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ma che ansia! Dovevi stare in ansia se avessi preso una X!!! :mrgreen::lol:
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Credo che parlasse di staccata e scalata, con la possibilità di blocco del ponte (decisamente piu possibile su TP e piuttosto pericoloso se non si è preparati). In questo frangente la TP è decisamente più ostica e meno facile se non si hanno discrete doti di guida.
    Quanto al rilascio del gas con eventuale trasferimento di carico, non è tanto il tipo di trazione che incide quanto la distribuzione dei pesi (a sua volta determinata dal posizionamento della trazione, è ovvio). E qui la mia integrale è decisamente meno stabile di una posteriore come la serie 1
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Conta la distribuzione dei pesi, l'altezza e la rigidità dell'assetto, certamente.

    Fatto sta, che tutta la decelerazione impartita dal motore viene concentrata sull'asse posteriore, e nel momento in cui questo è alleggerito per via del trasferimento di peso all'anteriore (appunto per il rilascio), in una curva, con fondo viscido, si può provocare il blocco delle ruote posteriori (anche per un solo istante) e causare il testa-coda.

    E' quello che è successo con una e46 coupè ad un utente di questo forum. E' successo ad un mio zio a cui avevo dato la mia e36, e se indaghiamo ce ne stanno di esperienze...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2008
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    se per freno motore intendi blocco del ponte in scalata okei.

    se invecen intendi entrare in una curva con la seconda e mollare il gas mi sembra ovvio che più peso hai dietro (MR,TP,TI,TA) più l'auto è stabile. e poi le bmw montano gomme più grosse dietro...
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ti ho chiesto prima che auto avessi avuto perchè anche ora stai facendo qualche confusione: il solo alleggerimento del posteriore come può provocare il blocco della ruota? E mandare in un soffio l'auto in testa coda??
     
  8. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    i consigli son sempre ben accetti!:wink:
     
  9. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    maddddaaaaiii!:biggrin:
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    beh magari con il freno motore di un 3.000 tdi 4 cilindri... :cool::cool::cool:
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :wink:


    qui ognuno porta acqua al proprio mulino senza mai capire del perche di certe scelte...e sinceramente mi son scocciato di ribadire certi concetti...

    io li aspetto solo x farsi un giretto con me...8-[...:lol: :lol: :lol:
     
  12. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    si dice PER non X..o c'era il doppio senso?!:mrgreen:
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ecco qui sì che un semplice rilascio può definirsi freno motore!!:wink:
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    vero ma quando guidavo il mitico Nissan Patrol GR non mi è mai successa una cosa simile...
    invece sono andato in sovrasterzo di potenza di terza sotto il diluvio con le gomme finite... mi è andata bene ;)

    poi il bloccaggio delle ruote dietro dipende da tante cose

    grip delle ruote, ammortizzatori, beccheggio, rollio, fondo bagnato ecc...

    è più facile bloccarle su bagnato che su asciutto con gomme in temperatura xkè anche se si bloccano un attimo, riprendono grip subito
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quando parlo della ics metto la X maiuscola...:mrgreen:
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    :eek: Ma come no??? E' un alleggerimento contestuale ad un freno che agisce sull'asse!

    A me sembrano concetti più che palesi, è lo stesso identico motivo (al contrario) che fa pattinare in accelerazione le ruote anteriori di una TA!!! Lì si trasferisce carico dall'anteriore al posteriore, quest'ultimo si appesantisce, e l'anteriore si alleggerisce e si alza... ed ecco che non si riesce a scaricare potenza e avere la massima motricità! Si chiama cabraggio... alla fine vuoi vedere che il pilota sono io...:rolleyes:
     
  17. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    :mrgreen:...no sai in una discussione calda sulla trazione integrale te ne vieni fuori con le X!:mrgreen::mrgreen:
     
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    No tu no, i veri piloti guidano solo trazione posteriore =P
     
  19. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    questo si chiama sottosterzo e concilio del sonno audi :wink:, all opposto piacere e goduria BMW..le BMW erano più belle ancora quando venivano fatte per gente ancora piu capace a guidarle, e si diceva che non stavano in strada :mrgreen:; poi il marketing, la babberia portarono al sottosterzo anche le ///M
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    calda?...questa è ancora tiepida...:lol: :lol: :lol:
     

Condividi questa Pagina