per i minimo 5 anni di 326cv a bollo pieno euro1-2 e per i costi da sostenere per tenerla come auto giornaliera
Beh, è + nuova della mia ......... che è del 94 :wink: Per quanto riguarda i costi, penso che in effetti un 740 sia + gestibile, almeno come consumi e manutenzione meccanica. Un V12 forse ha bisogno di + manutenzione Con 286 cv pago circa 750€ di bollo. Un ladrocinio !!!! Per fortuna pago 380€ di assicurazione RC annua Praticamente mi ricompro l'auto ogni anno
Tra 740 e 750 non penso che ci sia una grossa differenza, lato gestione; i consumi di un 750 dovrebbero essere simili, in quanto già sulla E32 la centralina gestiva i vari parametri (anticipo, alzata, ecc ...) in funzione della coppia necessaria, per cui a velocita' costante il parametro chiave e' la cilindrata unitaria, che e' più bassa sulla 750. Insomma, non saprei che scegliere tra una 740 e una 750. Soluzione: tutte e due!
oh beh hai 4 cilindri in più, le farfalle elettroniche eml più delicate e costosissime, 4 candele e 4 iniettori in più, elettronica meno affidabile, 40cv in più a tariffa altina e consumi che comunque sono più elevati rispetto a 740
sulla e38 le farfalle non danno + problemi, ma i consmi cmq sono sensibilmente + alti e i tagliandi + onerosi.
Oddio, proprio la stessa cosa non è. Mio padre dal '91 al '98 ha avuto un 750iA E32 ed un 750i E38, come sapete una con l'M70B50 da 300cv e una con l'M73B54 da 326cv, entrambe V12. Posso garantire che i consumi, in special modo della E32 (che aveva l'automatico a 4marce con la stranissima leva a T, mentre la E38 aveva il 5rapporti ZF con la leva simile a quella che esiste ancor'oggi) erano nell'ordine dei 4-5km/l, mentre nella E38 riuscivano ad essere più umani, credo comunque superiori a quelli del 740i coevo. Il problema, in ogni caso, non è tanto questo, ma quanto un V12 sia (più che delicato) complesso e curato da mantenere, manutenere e tenere a punto. E ovviamente più costoso e complicato. E' un motore così inusuale non solo per le dimensioni, ma perchè è veramente il RE dei motori per ognuna delle sue uniche caratteristiche. Non penserei mai ad un 740i V8 con la possibilità di prendere un 750i V12 (l'E32 ancorpiù dell'E38). In ogni caso, mc525ix, ti consiglio di prenderla...macchina superba! Anche se la E32, per i tempi, era ancora più esclusiva ed esagerata di quanto non lo fosse la E38 nella rispettiva epoca. Ricordo anche che il depliant delle varie Serie7 e quello della 750i in particolare erano diversi, tanto la macchina si differenziava dalla produzione contemporanea!