trattamento pelle

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da korth46, 5 Aprile 2011.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Diciamo che la pelle dei sedili è conciata per resistere nel tempo non essendo più "viva", mentre la pelle umana non lo è.

    I prodotti (buoni) per gli interni, contengono anche gli olii e additivi che si usano nella concia, mentre quelli per la pelle umana no, si ammorbidiscono si, ma è da vedere se nel tempo mantengono tutte le caratteristiche inalterate.

    Di mio preferisco utilizzare prodotti idonei, la spesa extra diluita nel tempo, non mi rappresenta un problema.
     
  2. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    partendo dal presupposto che ognuno è libero di usare i prodotti e gli oli che vuole,sono del parere che il forum non serve a creare diatribe su quello che è giusto o no,su quello che si deve fare o no;il forum serve,secondo me, ad essere presenti in modo creativo nelle discussioni, portando come testimonianze le proprie esperienze personali. ciao a tutti e.............buona bmw possibilmente EMMETRE'. KORTH
     

Condividi questa Pagina