Ovviamente meglio in plastica abs perche' piu' elastica (la stessa in pratica di cui sono fatti i paraurti originali), mai comperarli in vetroresina perche' si spaccano al minimo urto.
quoto la risposta di vekter.. meglio acquistare il paraurti in abs.. io l ho acquistato da carparts naturalmente in abs.. per quanto riguarda i listelli ho comprato le strisce cromate della stessa dimensione di quelle che ci sono nei listelli delle portiere cosi mantengo tutti i listelli con le cromature anche nel paraurti anteriore ( a me piacciono da morire le cromature ) .. =)
ragazzi chiedo un piccolo aiutino..avendo il modulo della cntech adesso avrei bisogno di acquistare un buon filtro.. questo perchè l'auto fuma un bel pò xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho trovato questo http://www.ebay.de/itm/Cold-Air-Intake-inkl-Turbo-RAD-Echt-Carbon-mit-Flexrohr-Sportluftfilter-/321041951456?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3ABMW|Platform%3AE39|Type%3A525+tds&hash=item4abf976ae0.. va bene?
io propenderei per uno in poliestere tipo k&n .... se l'auto fuma fai una bella pulita del condotto di aspirazione e componenti tipo egr,ridurrai la fumata, altrimenti anche col filtro sportivo non risolverai nulla....
C'è da dire che anche qui vale il detto "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca", se guadagni potenza incrementando solo l'iniezione di gasolio sarà inevitabile il classico fumo nero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si può sicuramente conviverci... oppure bisognerebbe far mettere mano esperta al motore e innalzare la pressione della turbina quel tanto che basta per ribilanciare il rapporto stechiometrico aria/gasolio Insomma, tutto questo per dirti che sicuramente un buon filtro male non farà di sicuro, ma di certo non può far miracoli :wink:
E come alzo la pressione della turbina? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> crisce illuminami
Il problema dell'alzare la pressione è quello di sottoporre il motore a maggior fatica... Al di là del fatto che il tds sia un motore vecchio, debole di testa, e bla bla bla, il punto è che la regolazione aria/gasolio deve essere fatta con precisione, pena il non corretto rendimento del motore o peggio la rottura Detto questo la turbina del tds è meccanica, per regolare la pressione è sufficiente avvitare/svitare un "dado". Resta il fatto però che se uno non ha esperienza non può avventurarsi da solo in questa direzione La migliore cosa da fare (per le prestazioni) è rivolgersi ad un buon preparatore, che innalzi qualche decimo di bar la pressione della turbina e ti faccia una mappatura ad hoc :wink: La migliore cosa da fare (per l'affidabilità) è lasciare andare il motore finché va così com'è
quoto ! riguardo alle rimappe o moduli e' meglio lasciare tutto originale ! (specialmente su auto non piu' "fresche") mi ero documentato parecchio e contattato piu' ditte,aziende specializzate, le quali mi hanno sconsigliato l'elaborazione, o farla ma "leggera", questo per non rischiare rotture.. ma a questo punto, a mio avviso per poca potenza in piu' non conviene ! ps. aumentare potenza/prestazioni e poi adoperare/sfruttare le prestazioni.. troppo rischio ! ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo ma avendo un intera auto per ricambi voglio azzardare l impresa..odio tutto quel fumo. Vorrei solo ridurlo un pó. Sapete dirmi come fare? Questo famoso dado è quello che c è nella westgate dico bene?
come ti ha detto crisce ti conviene andare a rimappare da un professionista,(il quale ti rimappera' in modo da non fare danni) una bella rimappa su misura.. ps. non conosco il tds se non per sentito dire qui sul forum..
Ho il modulo della cntech.. Acquistato di recente..per il momento preferisco ridurre il fumo attraverso la westgate.. E utilizzare i soldi dell eventuale rimappa sui cerchi..
si, ho letto che hai il modulo.. a detta di molti e' un buon prodotto.. spendi nei cerchi che e' meglio ! ps. hai idea che cerchi ?
Esatto, quello sull'asta che apre la wastegate. Il fatto è che per "carburare" il motore correttamente bisognerebbe tenere sott'occhio la pressione della turbina, e in funzione del suo andamento creare una mappa per la gestione dell'iniezione... Tutto questo si può fare, ma non a orecchio, bensì sui rulli! :wink: Per questo ti consiglio di rivolgerti a qualcuno che bene o male sa già dove andare a metter mano ma soprattutto che ha l'attrezzatura adatta Ora considerando che non toccherai la mappa originale poiché hai il modulo aggiuntivo, potresti tentare di alzare di qualche decimo la pressione... Purtroppo non so quanto è il rapporto tra filetto/pressione (insomma quanti giri devi dare per aumentare di un certo valore), resta però il fatto che la turbina del tds sopra i 4000 giri non riesce a star dietro al motore (non pompa abbastanza aria), e ciò si ritraduce in fumo nero
Perfetto.ho capito..adesso il problema e se il dado va avvitato o svitato? Cmq per i cerchi opteró per i classici stile m 6.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dado ad avvitare :wink: Magari prova mezzo giro per volta, tenendo sott'occhio la pressione col manometro... in alternativa potresti usare il sensore di pressione originale agganciandoti via obd
Sei un genio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> appena posso provo ..l auto va da dio ma fuma come una ciminiera quindi devo per forza toccare anche la pressione della turbina
ragazzi sapete dove trovare i stop come quelli in foto (effetto led per intenderci ) ?? su ebay.de ne trovo migliaia ma per gli attacchi?? non vorrei acquistare i stop sbagliati... vi ringrazio per l aiuto..
Su ebay.de ne trovi a valanga. Si chiamano "depo" e costano sui 35-40 euro la coppia. Per i collegamenti non ci sono problemi perche' li monti al posto dei fanali originali e riutilizzi semplicemente i portalampada che gia' hai nella tua auto (si adattano perfettamente ai nuovi fanali. Unica nota dolente e' che questi bei fanali effetto cristallo non hanno alcun potere rifrangente ( se ci fai caso rispetto agli Hella originali mancano del catarinfrangente al di sotto della linea che corre sotto la luce della retromarcia), per cui per essere a norma di legge (il codice della strada impone i catarinfrangenti anche sul posteriore dell'auto) dovrai incollare sul paraurti della macchina i 2 catarinfrangenti appositamente allegati nella confezione dove trovi i due fanali nuovi. Detto questo ti informo che al prezzo di 220 euro, sempre su ebay.de, potresti comperare la coppia hella con veri led e centralina per farli funzionare sulla tua e39 prerestyling senza problemi, ed infine al prezzo di 100-150 euro trovi dei facsimile della hella dotati di led che sono comunque plugg and play sulla tua auto. Se proprio devi io ti consiglio gli originali Hella tecnologia celis che sono i migliori in quanto sono in pratica gli originali che monta il restyling dell'e39. A te la scelta. Spero di esserti stato utile.
sei stato utilissimo.. in parole povere i "depo" sono economici ma non sono a norma..anche se montandoli di certo nessuno si accorgerebbe della linea catarinfragente mancante.. mentre i migliori sono gli hella che ho già visto montati su alcune auto qui sul forum e fanno un effetto straordinario.. la differenza di "effetto luce" fra i depo e gli hella qual è?? si nota molto?? http://www.ebay.de/itm/BMW-E39-Limousine-ab-2000-RUCKLEUCHTE-ROT-KLAR-LINKS-/360473802423?pt=DE_Autoteile&hash=item53ede9b6b7 ho trovato questi che a quanto sembra sono dei depo con la linea catarinfragente di cui parlavi.. solo che non sono a led.. dico bene??
A dire il vero pur essendo semplici plastiche che andresti a sostituire a quelle dei fari originali sembrano effettivamente luci a led quando li accendi perche' hanno un disegno che simula abbastanza bene l'effetto "celis". L'unico neo e' la mancanza del rifrangente. I fari da te postati non so se siano depo ma hanno la linea catarinfrangente come giustamente hai notato e sono ottimi se non intendi comperare gli Hella con led + centralina. Sono un prodotto piu' recente perche' prima non avevano la linea cararionfrangente. Che dire, riproducono quasi fedelmente gli hella originali e hanno il catarinfrangente. sono perfetti per il prezzo richiesto. Tieni presente che il prezzo si riferisce al solo fanalino di sinistra = links in tedesco, infatti se vuoi la coppia costa 119 euro ( piu' o meno con il doppio ci prendi gli originali hella dotati di centraline per i led per il montaggio dei quali dovresti fare un foro in piu' nella sede dei fari per poterli montare sulla tua che e' prerestyling ). Se vedi in altre discussioni tipo "da bmw e39 tds a bmw m5" dell'utente lulo bmw, lui li ha montati ( quelli depo senza catarinfragente ma a parte cio' sono identici a quelli da te postati ) e quasi non si nota che non sono a led perche' le righe che corrono davanti alle due lampadine alogene irradiate dalle stesse diffondono una luce molto simile per effetto al led quindi direi che vanno bene. Un mio amico li ha pure montati e ho avuto modo di constatare dal vivo che l'effetto "led" e' ben simulato. Tutto sommato con 119 euro + 15 di spedizione senza troppi sbattimenti riesci a montare dei facsimile degli originali e hai ringiovanito il posteriore della tua e39 e in seguito potresti persino montare dei depo angel eyes xenon anche all'anteriore per restylizzare l'intera auto.