BMW Serie 1 F20/F21 Trasformare 125d in xdrive

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Centoventicinqued, 4 Marzo 2024.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    Visto visto :mrgreen:
     
  2. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.104
    3.543
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Bè un momento.. quando tocchi il gas conta (dipende anche da come è ripartita la trazione integrale)
     
  3. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.205
    7.431
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Nel senso che incide su tutte 4 le ruote invece che solo sulle posteriori, sempre che il sistema xdrive tenga chiusa la frizione del ripartitore in questa fase.
    In effetti su TP l'uso estremo del freno motore potrebbe portare al bloccaggio delle ruote posteriori, in ogni caso anche su ta produce uno sbilanciamento della frenata che qualcuno sfrutta e qualcuno subisce.
     
  4. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.365
    3.635
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Super quotone ma fra le montagne anche sull'asciutto!!!! :mrgreen::mrgreen:
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Mah,
    parliamo di una macchina da 200 cavalli circa. E parliamo di problemi di motricità? :D

    Capirei stessimo parlando di una 135i/140i....allora il discorso comincia ad avere, in parte, un senso.
     
    A kiaikido, rich20 e BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  6. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.083
    3.144
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Ma io non parlo di uso estremo, si nota anche andando leggermente allegro.
    Dopo 13 anni e 270k km di X3 xdrive sono tornato alla trazione posteriore e la differenza l'ho notata.
    Può essere che mi sbaglio io, ma specie in discesa e sul bagnato, dove un'auto con un assetto standard tende ad alleggerire il posteriore, avere un po' di freno motore davanti da più sicurezza.
     
    Ultima modifica: 4 Marzo 2024
    A 070 piace questo elemento.
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.444
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Veramente tale situazione, a meno che non si guidi con tutto off (e onestamente non serve più di tanto se si vuole guida pulita basta sport+), è impossibile accada dato che su entrambi i cambi (manuale e automatico) vi è la “doppietta” automatica in scalata.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  8. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.205
    7.431
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Io la ho tolta
     
  9. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.700
    5.793
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Sarò pedante, ma in che modo avere freno motore dà più sicurezza?
     
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.205
    7.431
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Affatichi meno o freni, per esempio in montagna.
     
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.666
    1.489
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Ma state parlando di un bloccaggio dovuto ad una scalata a giri sbagliati?

    E che problema c'è, userai il piede destro ed immagino tu abbia il manuale.

    Quelli base magari, l'impianto frenante maggiorato dicesi che non conosce tentennamenti.
     
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.205
    7.431
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Presente!
     
  13. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.666
    1.489
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Appunto :biggrin:
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.166
    13.935
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Freno motore del diesel?
    Che è poco più che zero ...
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.444
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Beh, non disquisisco su ciò, ognuno ha i suoi gusti, ma immagino non ne farai un uso estremo, altrimenti saresti sicuro e non diresti “potrebbe portare al bloccaggio delle ruote posteriori”.
    Non necessariamente devono essere sbagliati i giri, semplicemente ci si può trovare “un po’ impiccati”.
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.444
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Con ZF sono piuttosto d’accordo, manuale un po’ c’è.
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.166
    13.935
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Rispetto al benzina?
    Il cambio è relativo, basta usarlo in manuale ed è come un manuale.
    Considera che giro con moto da oltre 200cv per 200kg e freno motore regolabile ... Il diesel non ha freno motore.
     
  18. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.205
    7.431
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Concordo
    F31 320D uso estremo ? direi normalmente no ma con qualsiasi macchina ogni tanti si va vicino al limite e se entro in curva in frenata aggiungendo al posteriore la frenata del freno motore posso trovarmi ad avere il posteriore che allarga, qualche volta magari allarga più del previsto...
    Comunque il mio ragionamento era generico tra freno motore in una 2wd ed una 4wd, con le TP o TA si può usare per squilibrare la frenata a proprio uso e consumo, con le TA a benzina che ho guidato fino al 2019 (acquisto F31) lo ho sempre fatto.
    Mi rimane il dubbio su cosa fa il sistema xdrive in rilascio, chiude o apre la frizione del ripartitore ?
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.166
    13.935
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In rilascio non c'è motivo per sganciare o ridurre la coppia sull'asse anteriore, la trazione (negativa) su tutte le ruote ha comunque effetto stabilizzante.
     
  20. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.205
    7.431
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Il motivo potrebbe essere per esempio in curve strette che il rotolamento complessivo dell'asse anteriore è maggiore e potrebbe portare a dei pattinamenti.
     

Condividi questa Pagina