Certo vale anche per Fiat, ma come dicevo se l'indice prende una direzione seguirà a ruota anche Fiat, quindi vale per tutti. Mah non c'è una regola fissa altrimenti diventerebbe facile fare soldi in borsa, diciamo che appena esce la notizia o un dato aumenta la volatilità del titolo (montagne russe) ma se il trend è positivo magari subisce una brusca correzione di qualche punto percentuale per poi riprendere a salire, oppure apre in gap rompendo con forti volumi una resistenza e vola. Bisogna allacciarsi la cintura si sicurezza subito dopo i dati importanti. Ma capita anche che non reagisce per niente
Ne stavamo parlando qui, dai un'occhiata http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=185546 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vabbè ho capito, se arrivano a 10€ prima del 21 ne vendo almeno una metà.. considerando che le presi a 4,30€.
Nik, lo so tu vuoi una risposta netta (tenere o vendere) ma non è semplice, non è igenico da parte mia dirti vendi o tieni, la moneta è tua e sono cose delicate, ma guarda il grafico, se si porta sui 10,10 io quasi lo comprerei, vedi supera sia quella linea che ho disegnato (flag) piccola figura di continuazione, che il massimo del 26/03 (10,04) e sono segnali incoraggianti.
Confermo quanto sostiene Beppe. Avendo però realizzato un significativo gain io prenderei profitto e seguirei il titolo per comprare sulla tenuta di valori di supporto intorno a 9,5.
Cioè supera quella che tu nei post precedenti hai chiamato resistenza, giusto? Mah, non so che fare sinceramente. All'epoca comprai xkè nella mia ignoranza finanziaria pensai: tutto è ai minimi, non può peggiorare. Ora non so quando uscire. Ti dico che se avessi investito decine di migliaia di € non avrei avuto dubbi a uscire, ma essendo qualche migliaio di € ci penso un pò.. Beppe tu cmq continua a postare le tue analisi (ma lo fai per lavoro? non vorrei sottrarti tempo).. Ciao
Cioè ricomprare dopo che si è risistemato a 9,5? Ragazzi scusate la mia ignoranza e tutte le domande che essa mi porta a porvi.. abbiate pazienza..
Resistenza è quel valore al superamento del quale un titolo potrebbe entrare in un canale rialzista Supporto è l'esatto contrario
Che ora sono 9,5 e 10...come prima erano 9 e 9,5...ok grazie.. Poi per il futuro ho paura di un'altra cosa: da aprile in poi (cioè dai dati del 2maggio) le immatricolazioni faranno segnare tutte un segno meno per la fine degli incentivi. In passato ho notato che queste cose influivano sul titolo.. Cmq io immagino le risate che vi state facendo su di me.. e se non sono risate sono sbuffate..
E nella tua ignoranza ai fatto esattamente quello che hanno fatto i volponi. No, non per lavoro, tranquillo non mi sottrai tempo, ho aaperto questo 3d propio per discutere di questo mondo. Ma no, il 3d è rivolto anche ha chi ha dubbi non solo per chi gia conosce questo mondo.
Confesso che stavo pensando di bannarti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' un piacere, chiedi pure senza farti problemi :wink:
Goldman Sachs accusata di frode. Crollano le borse La Sec ha avviato un'azione legale contro il colosso di credito americano per aver creato e venduto prodotti legati ai mutui subprime, che avrebbero fatto perdere agli investitori un miliardo di dollari. Ma l'istituto bancario nega La Securities and Exchange Commission (Sec), autorità di controllo della Borsa, ha accusato il colosso del credito americano Goldman Sachs di frode, per aver creato e venduto prodotti legati ai subprime. Il titolo è immediatamente crollato in Borsa, trascinando giù tutti i listini. L'azione legale avviata dalla Sec prende le mosse dalle accuse a Goldman Sachs d'aver frodato gli investitori attraverso dichiarazioni non esatte e omissioni in merito a prodotti finanziari legati ai mutui subprime. Il danno s'aggirerebbe intorno al miliardo di dollari. L'iniziativa della Sec rappresenta il primo caso in cui le autorità agiscono nei confronti d'un prodotto che, messo a punto da Wall Street, ha aiutato alcuni investitori a capitalizzare sul collasso del mercato immobiliare. La risposta di Goldman Sachs non s'è fatta attendere. Il colosso del credito americano ha definito completamente infondate le accuse della Sec, annunciando un'azione di difesa della propria reputazione. Ogni scusa è buona FTSE MIB -2,26%, bel tonfo.
Montezemolo si è dimesso. Nuovo Presidente della Fiat è John Elkann (33 anni... ) Quante variabili!!!
Hai visto Nik, ieri Fiat ha chiuso sui 9,5, ed oggi ha rimbalzato con forza +7 questa mattina ora non so, ma avrebbe rimbalzato comunque, a prescindere dalla notizia di Cordero.
E' da un paio d'ore stabilmente intorno ai 10.30 - 10.40. Per poter dire che l'abbia superata bisogna attendere la chiusura d oggi?