Tradimento? S3 ed A45 AMG

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da felipevtec, 27 Gennaio 2015.

  1. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Mi trovo in una fase di confusione totale.

    Ho una 130i E81, sono più di 11 anni che appoggio le chiappe su una TP BMW, sono un BMWista convinto, eppure in questo momento non esiste un modello BMW che faccia al caso mio (e delle mie tasche).

    La M135i ha costi di gestione troppo elevati e zero rivendibilità (come dimostrato dagli sconti assurdi che mi riservano).

    La 125i mi dà l'idea di essere troppo "piatta", soprattutto venendone dal 3.0 6L della mia.

    Avendo bisogno di 5 porte e volendola nuova (e a benzina), le mie alternative finiscono qui, perché la 328i Touring configurata come vorrei costa uno sproposito (ed anche quella, quanto a rivendibilità, non sarebbe proprio come una Golf a gasolio...).

    Fatta questa indispensabile premessa, mi vedo letteralmente "costretto" a guardare in casa d'altri, con la conseguente inevitabile prospettiva di dover abbandonare la TP.

    Motivo per cui sto prendendo in considerazione S3 ed A45 AMG, pur non essendo del tutto convinto di nessuna delle 2.

    L'S3 è estremamente versatile, curatissima come tutte le Audi, non ha un prezzo folle (come la vorrei io, ben fatta, viene circa € 45.000,00), si rivende bene e soprattutto si può avere con cambio manuale.

    Per il resto, rimane un'Audi con l'Haldex, con tutto quello che comporta questo tipo di trazione.

    La A45, a mio modesto parere, con i 19" multirazze è di una cattiveria inaudita, e quel motore (che ho provato) è qualcosa di mostruoso.

    Dall'altro lato, ha un superbollo semplicemente folle, è anch'essa una "finta" TI (benché, pare, molto efficace) e non esiste con cambio manuale, che per me è un peccato capitale.

    Voi che dite? Possedete, avete provato o avete amici che vi abbiano parlato di queste 2 macchine?

    Secondo voi il passaggio da una TP ad una TA che diventa TI solo in certe circostanze è così traumatico?
     
  2. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Ciao....tra le alternative citate da te metterei se ti piace anke la Golf r ...come hai detto sulla m 135i fanno sconti cosi spropositati perchè è invendibile....imho ti troverai bene con le macchine che hai citato , chiaramente non avrari lo stesso divertimento e la stessa "purezza" di guida che hai su una tp ....ma come efficacia con quei mezzi caschi in piedi...la 328 i non è male , ma rispetto alla A3 e sopratutto la A45 ha un motore piatto e poco emozionale e inferiore come prestazioni , e poi come tutte le bmw odierne , come citato da te fatta giusta prezzi spropositati.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2015
  3. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    La A45 AMG è una bomba davvero, 360cv e trazione integrale, secondo me a livello estetico è anche una spanna sopra S3 e 135i.

    Io l'ho guidata per un pò, il cambio AMG Speedshift fa egregiamente il suo lavoro, oltre a renderla comoda in situazioni di normale uso e traffico.

    Quindi ti consiglio la AMG.
     
  4. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Io vado controcorrente (anche tua) e dico di rivalutare la M135i. I costi di gestione sono simili alle altre due e avresti la degna erede che cerchi ad un ottimo prezzo. Non ti preoccupare della rivendibilità. C'è poca richiesta, ma anche poca offerta. Imho è la scelta migliore.

    In alternativa, tra S3 e A45, penso sceglierei S3. Il superbollo dell'A45 è esagerato, ho letto che il cambio è un pò lento in scalata e non mi fanno impazzire gli interni. Certo è cattivissima! Audi è sempre rifinita benissimo e la trovo anche bella, ma...un pò piatta!! Non male l'idea del golf R, più vivace e meccanicamente altrettanto valida.
     
  5. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    seguo con invidia
     
  6. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Anzitutto grazie a tutti.

    Per quanto riguarda la Golf R, non l'ho nominata per un motivo veramente banale: non concepisco come una VW con determinate caratteristiche tecniche ed accessori possa costare più dell'equivalente modello Audi.

    La Golf R (e prima di essa, soprattutto, le R32) a mio parere ha sempre avuto un senso perché offriva praticamente le stesse prestazioni dell'S3 (o della vecchia A3 3.2 V6) pur costando almeno 5k Euro in meno.

    Oggi, una Golf R 5p, come prezzo di partenza, costa circa 2k Euro in più di una S3 Sportback. Per quanto, sotto certi aspetti, la Golf mi piaccia pure di più, non la prende nemmeno in considerazione per questo motivo.

    @DodoStabe: il tuo discorso non fa una piega, ma ti assicuro che l'invendibilità totale di macchine come la M135i, alla lunga, stanca. Io mi sono sentito fare valutazioni (in questo periodo, tra l'altro, in cui i conce ti offrono anche la madre pur di vendere!) di circa € 7.500,00 per la mia 130i, che 7 anni fa ho pagato oltre € 42.000,00! Ti garantisco che è frustrante.

    Ed i costi di gestione sono comunque superiori alle altre, perché un 3.0 come assicurazione paga parecchio di più di un 2.0 (senza contare che i 20cv in più dell'S3 aggiungono fanno un totale di circa € 980,00 di superbollo, contro i 720,00 di Audi).

    Che poi è il motivo principale che credo mi porterà ad escludere la A45, con i suoi € 1.580,00 di superbollo...
     
  7. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    mi sembra di leggere tra le righe che sei un emozionale, per cui io prenderei AMG, più cattiva e meno scontata della pur ottima S3.

    questi motori di stoccarda sono fantastici oltre ad avere la macchina un aspetto racing più marcato della sobria S3.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2015
  8. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Leggendola così probabilmente la S3 è la soluzione migliore, urge un confronto con [MENTION=1126]AR147[/MENTION] :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Ma non so se è il genere che ti può piacere ma un 4x4 con i cojoni tipo Mizu EVOX MR quindi con tutti i confort ?
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Rispondo alla veloce e mi riprometto di scrivere in modo più approfondito:

    - dinamica: S3 più sicura, efficace ma meno divertente di 130i

    - tenuta nel tempo: S3 tiene, rispetto alle altre del segmento, di più. Basta guardare autoscout per rendersene conto

    - A45 AMG vs S3: la prima più emozionale, sound più possente, motore con erogazione più cattiva, la seconda è per me un equilibrio di tutto.
     
  11. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    se dovessi scegliere io non avrei dubbi: audi e basta. s3 sportback

    pagare 1500 di bollo l'anno è veramente un esagerazione, la golf r secondo me è un auto da nomade e la evo x, per quanto tecnica la vedo troppo specialistica.
     
  12. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Caxxo la golf r costa di più della S3, ho visto ora su 4r ...da non credere...e beh vai di s3 sback..senza alcun dubbio , la A45 gran mezzo ma sto superbollo folle .................
     
  13. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Golf R molto veloce, però è un pò anonima secondo me, specialmente la 7. Idem S3, che è pure molto povera come interni.

    Io starei su 135xi M o A45 AMG, molto più cattivelle!
     
  14. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    In realtà ci ho pensato eccome, alla Evo.

    Quello che mi lascia un po' perplesso è il fatto che, almeno in Italia, sia formalmente uscita di produzione.

    Anche per questa mi preoccupa un po' il discorso rivendibilità (al di là degli interni agghiaccianti :mrgreen:)...

    Comunque sono d'accordo sul fatto che la A45 sia ben più emozionale e meno anonima dell'S3... basta vedere quante se ne vedono in giro rispetto ad Audi.

    Ma come ***** si fa a REGALARE allo Stato, ogni anno, 1600 Euro di superbollo oltre agli altri 700 Euro di bollo base?? Per una macchina che, tra l'altro, costa meno di 50k Euro, mica stiamo parlando di una Lamborghini...
     
  15. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Attendo approfondimento allora! :mrgreen:
     
  16. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Si in teoria la Evo non è formalmente importata in Italia, ma a sto punto invece la WRX STI? quella è importata ufficialmente da Subaru Italia... Ne ho vista una in giro per le strade di Milano ed è selvaggissima!!!
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Eccomi qua come promesso.

    S3 - A45AMG - BMW

    In passato ho avuto una 120d ben messa, sia a livello di motore che a livello di assetto. Quello che mi sento di dire, anticipando il tutto, è che la BMW è quella che:

    - offre la migliore impostazione di guida, come seduta, posizione dei comandi e sterzo, non ce n'è, è la migliore

    - il feeling con lo sterzo è il migliore tra i tre

    - a livello di divertimento dinamico, una volta messo mano ad assetto ed angoli, è la migliore in quanto consente quella guida che solo una vettura a trazione posteriore ti può dare

    Però:

    S3 ed A45 AMG e sono molto simili come comportamento e non potrebbe essere diversamente. S3 ha un Haldex con ripartizione variabile e sistema "precaricato" che, appena sente una variazione dell'angolo di sterzo, comincia a ripartire la coppia alle ruote posteriorei. Mercedes ha un sistema proprietario ma di concezione del tutto analoga e basata su un sistema di frizioni multidisco a bagno d'olio. La Mercedes però è tarata con un setup ben più rigido rispetto all'Audi e la sensazione è quella di avere una vettura più corsaiola ed estrema, accentuata anche dal fatto che tutto si sente di più. A partire dal bellissimo sound degli scarichi, dal rumore di rotolamento dei pneumatici e dall'insonorizzazione in generale. Inoltre il motore ha un comportamento più vecchia scuola, con un ritardo abbastanza marcato sotto i 3000 giri per poi esplodere fino ai 7200 giri circa. L'Audi invece è più soft e confortevole, più insonorizzata ma altrettanto efficace ed il motore ha un range più esteso di giri ma, allo stesso modo, più avaro di emozioni. In parole povere, l'Audi è la classica macchina che fa tutto quello che vuoi in modo tremendamente efficace (su strada l'S3 va come la A45 AMG) ma trasmette meno della Mercedes che ha forse più difetti, più spigolature ma a livello emozionale trasmette di più.

    Ora, non sono il tipo che guarda gli interni ecc ecc, ma l'Audi sotto questo punto di vista rasenta la perfezione. Inoltre è più richiesta e tiene meglio l'usato rispetto alla Mercedes.

    Ma veniamo all'aspetto che forse più ti interessa, cioè cosa significa passare da una 130i E87 ad una S3. Innanzitutto scordati di intraversare la macchina, semmai puoi farla scivolare in imbardata ma poi si rallinea comunque, è una macchina che fa del suo motto l'efficacia su strada. Con l'Audi andrai fortissimo su qualunque fondo ed in qualunque condizione stradale, la sensazione di sicurezza di marcia che ti infonde, sulla BMW te la puoi dimenticare. Però tutto questo ha un prezzo e lo paghi in termini di divertimento. Non sto dicendo che è un auto asettica, perché non è assolutamente così ma per godertela devi cominciare ad andare forte sul serio mentre con la BMW a volte ti basta fare una rotonda in spazzolata per farti tornare il sorriso.

    Consigli personali:

    - se decidi per l'S3, prendila S-Tronic e dimentica i pregiudizi sull'automatico.

    - valuta i magnetic ride solo se vuoi maggiore comfort, a livello dinamico, è meglio senza magnetic ride in quanto la taratura in sport è troppo rigida

    - con i fari a led perdi i fari direzionali in curva, io preferirei i secondi

    A disposizione se hai ancora dubbi o domande.

    Ah, Subaru ed EVO, lascia perdere.
     
  18. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Sembra una stupidaggine ma anch'io,a prescindere,sarei mooolto frenato dal superbollo della MB,uno scandalo.Secondo me se con qualche ritocchino riesci a dare un po'più di carattere al TFSI dell'S3 l'Audi sarebbe la scelta giusta.Inoltre una spanna superiore anche come spazio,che però non so se ti serve.

    Mi associo alla sana invidia per questa tua scelta :wink:

    PS:sono OT ma posso chiederti in 2 parole un giudizio sulla 130i e se l'hai portata tra i cordoli,come si comporta?Grazie!
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sta però valutando auto che oltre alle prestazioni offrono confort, interni comodi e ottimamente rifiniti, e qualità generale dell'auto elevata. Le due giapponesi citate vanno bene se cerchi solo la sostanza come prestazioni ma per il resto sono davvero.. povere.
     
  20. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    'sticazzi, alla faccia del riscontro!!

    Dunque, andiamo per punti...

    E già qui mi fai passare la voglia di cambiare marchio.

    L'S3 non l'ho ancora provata, però mi ci sono seduto. Giuro che la prima cosa che ho detto alla mia ragazza lì in piedi accanto a me, è stata "ma 'sto ***** di sedile non va più giù di così?"...

    Poi, probabilmente, mi ci abituerei, non posso escluderlo. Però obiettivamente partiamo già male.

    L'unica cosa sulla quale ho qualche perplessità (ma forse è dovuta al fatto che non ho mai messo mano agli angoli) è che, a mio avviso, la reattività dello sterzo della E81 è decisamente migliorabile: anche con le Pilot Super Sport, che proprio gomme di cacca non sono, non ho mai avuto la sensazione di uno sterzo chirurgico e millimetrico (e devo ammettere che è forse l'unico difetto che possa attribuire alla mia macchina sotto il profilo strettamente dinamico).

    Concordo su tutto e ti ringrazio per le info tecniche.

    A me la A45 trasmette di più, non posso negarlo, e la sua impostazione più "corsaiola" mi affascina così tanto che potrei quasi passare sopra al fatto che non esista con cambio manuale (e che quel doppia frizione, da quanto ho letto, non sia esattamente un fulmine di guerra, non so se tu ne sappia qualcosa).

    Detto questo, trovo davvero amorale e folle spendere, in totale, circa 2300 Euro l'anno per una tassa sulla proprietà di un bene sul quale ho già pagato il 22% di IVA ed altri 1000 Euro di ipt...

    Quello che scrivi, comunque, conferma la mia idea originaria: che l'Audi sia una macchina talmente ben fatta da risultare davvero avara di emozioni...

    E qui i miei dubbi sul cambiare marchio aumentano ulteriormente...

    Allora, partiamo dal presupposto che non ho più 25 anni e che non passo più le mie giornate in giro a cazzeggiare facendo di traverso anche il vialetto sotto casa... ciò non toglie, ovviamente, che la mia indole sia comunque quella e che dopo 11 anni su TP abbia davvero molti dubbi ad abbandonarla.

    Dall'altro lato, ammetto che il rimanere più volte impantanato in montagna mi abbia fatto girare un po' le palle... ecco, diciamo che, se il divertimento che perdo nelle strade di tutti i giorni, venisse compensato con una maggiore possibilità di fare l'asino sulla neve, allora forse potrei seriamente pensarci.

    E qui, approfitto della tua competenza e gentilezza per chiederti un riscontro alla domanda che da giorni più mi assilla: ma sull'S3, quel belìn di ESP è totalmente disattivabile o no??

    Mi spiace ma, finché sceglierò macchine che prevedano ancora il cambio manuale, non mi piegherò al "progresso"... :mrgreen:

    Quanto ai magnetic ride, anche qui confermi voci che mi erano giunte, ossia che a livello di handling non offrano tanto più di un assetto tradizionale. Senza contare che, con i magnetic ride, non potrei più sostituire gli ammortizzatori, e la cosa non mi garba granché.

    Per quel che riguarda i fari, come si dice da noi, "batto u belìn": a me lo xeno (fisso) basta e avanza, non ho intenzione di spendere soldi per ausilii alla guida...

    Come mai sei così categorico?

    Dell'ultima WRX non ho sentito dire un gran bene del motore, in effetti, però la EVO...
     

Condividi questa Pagina