Tra 6 anni non basteranno più 40 anni di lavoro per andare in pensione..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 1 Luglio 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si ok ma poi come arrivo a fine mese :mrgreen:
     
  2. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    calzamaglia 80 denari black e cutter...

    :cool:

    :lol:
     
  3. robbiekeane

    robbiekeane Secondo Pilota

    637
    31
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    828
    Futura M5 E39 (o M3 E46?)
    vero ](*,)
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma allora accumulerei bene :mrgreen:
     
  5. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    ti vedo proprio Mr Ocean!!
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non capisco l'ironia.

    L'innalzamento dell'età di pensionamento in linea con la maggior aspettativa di vita, l'equiparazione dell'età pensionabile tra uomini e donne, l'equiparazione dell'età pensionabile tra settore privato e pubblico, etc.., mi sembrano tutte idee condivisibili in quanto dettate dalla necessità e dallo stato di fatto.

    Con i dovuti accorgimenti, cosa ci sarebbe di sbagliato? Sono convinto che invece sarebbe la strada da percorrere.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quindi è sbagliato ammettere che nel passato recente sono stati fatti errori abnormi?

    è sbagliato pensare che porterà ad un basso turnover generazionale?

    è sbagliato pensare che la pensione diventa un miraggio?

    io li trovo in realtà pensieri più che condividibili
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non è sbagliato, condivido, ma non bisogna piangere sul passato, bisogna pensare alle soluzioni per il futuro.:wink:

    Non è sbagliato, ma tu hai altre soluzioni? Io la mia l'ho accennata.

    Di sicuro non si può lasciare tutto com'è ora.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    già, ma se c'è bisogno di liquidi per pagare le attuali pensioni, si dovrebbe favorire l'inserimento (a condizioni umane) nel mondo del lavoro dei giovani (laureati e non), i quali contribuirebbero alla spesa.

    in realtà si stanno creando generazioni nelle quali l'80% ha un futuro in equilibrio sulla lama di un coltello.

    a meno di non aspettare i 50anni per aprire un mutuo quarantennale per metter su casa e famiglia
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Su questo hai ragione al 100%.

    E' però un secondo problema, che sicuramente non risolve quello pensionistico. Ed è un problema, anch'esso, di difficile soluzione.

    Il sistema pensionistico va riformato, indubbiamente, e, nonostante gli "schiamazzi" dei sindacati, la strada è segnata dalla necessità.

    L'introduzione dei giovani nel mondo del lavoro in tempi rapidi è un secondo problema.
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Francamente spero di non andarci mai in pensione

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    altri volontari? :mrgreen:

    ma ho già la soluzione, quando son stufo vendo tutto il patrimonio immobiliare di famiglia, sistemo i figli (se ne avrò) e con quel che rimane dovrei autososotenermi finchè campo :rolleyes:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    penso sia una soluzione che è venuta già in mente ad altre persone con del sale in zucca

    :wink:

    io spero in una "soluzione" molto più spettacolare: sulla settantina o appena prima, ovvero sulla soglia del rincoglionimento (che aborrisco), uno dei 100 e più voli all'anno che prendo per lavoro salta per aria.

    Risolto il problema vecchiaia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Risolto il problema sghei per le mie due donne (incassano due assicurazioni mica da niente) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ebuonlavoooooooooooooroooooooooooooooo!

    :razz:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e conoscendo come funziona in italia, facile che ti facciano funerale a spese dello stato!
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    per ora mi tocco i marroni (ed annuso)

    tra 30 anni ne riparliamo

    :razz:

     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    :lol::razz: hehe, tanto nei miglioramenti c'è sempre speranza!!!
     
  17. beppinus

    beppinus Secondo Pilota

    551
    13
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    26.968
    530
    nulla di sbagliato. solo che così il rendimento è vincolato agli investimenti del fondo pensione gestito dalla società X. e se la società X compra ad esempio obbligazioni di paesi che vanno in default?
     
  18. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    infatti.. solo dei dementi non si sarebbero accorti che se uno lavora per 15 anni e va in pensione a 35/40 anni, i soldi versati per i contributi (considerando poi il vecchio metodo di calcolo della pensione riferito ai soli ultimi anni contributivi) non sarebbero mai bastati!!
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    No, no, io intendevo "privato" nel senso che ognuno (ripeto, con i dovuti accorgimenti) pensi per se stesso!

    Se vuoi metterteli sotto il materasso lo fai, se vuoi mangiarteli tutti a 40 anni lo fai e se arrivi a 70 senza una lira sono fatti tuoi! (e quindi se li dai ad una società che investe in modo sbagliato, ti affiderai ai rimedi civilistici).

    Ovvio che quanto dico dovrebbe valere solo per chi è in grado di mantenersi, o meglio, per chi guadagna al di sopra di una cifra su cui si può discutere.
     
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Con le attuali norme, se non ci sono frodi, il rischio di un investimento inconsapevole è praticamente nullo.

    E come detto da Luccicanza per le frodi ci sono rimedi legali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina