io nn sono nato su una bmw. ho avuto audi e tante altre auto, integrali e non, e più o meno spinte; Ma la soddisfazione che mi dà questa non l'ho mai provata prima anche se nello stesso genere la lexus IS200 mi divertiva molto sono opinioni e le mie non sono neanche supportate da particolari credenziali. con un'audi - immagino che tu stessi parlando di una vera audi con la trazione quattro, non delle versioni economiche a TA - vai forte non c'è che dire e lungi da me parlarne male,, sono auto bellissime, ma per la mia idea di guida resto sul mio piccolo 320 a TP!
Guarda, intendevo dire la A4 PRIMA SERIE, ASSETTO DELLA CASA... Nulla di esasperato... assetto molto, ma molto bello... Raga, la mia 335i se non stacco i controlli E' UNA VERA PENA ad usarla un po' brillantemente... sempre a togliere... E qua si viene a teorizzare il vantaggio della TP con la GUIDA NORMALE... Vaaaaaaaaaaaaaaabeneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Cosnumare le gomme?? e perchè? io su mie TP e in particolare su BMW le gomme si consumano meglio che sulle mie TA.... Su TA le anteriori si consumano il doppio delle posteriori, e sulla maggior parte dei casi viste le impostazioni e assetti assurdi... le si consumano o tutte all'interno o viceversa... Nel caso di Bmw TP consumo uniforme sulla gomma e sulle 4 gomme... un pelo più accentuato su centrale delle gomme posteriori, ma se si ruotano ogni 10/15000 km il problema sparisce.. Ho visto tante 155 o 156 alfa o golf con gomme sfracellate solo all'ant e al post scalettate all'interno... tanti gommai confermano..
Per qualsiasi uso si faccia... la differenza la si sente, in piacere e in vibrazioni minori volante ecc, che si sia intenditori o meno.. Il bello di guidare, dell'impostazione guida e posto guida, della risposta del volante, lo si sente andando piano o sfruttando al 100% l'auto..
Io conosco bene A4 Avant assettata bene sia come TA (un amico) che come TI (un altro amico) Differenze notevoli.. il TA troppo inutile.. Inoltre aggiungo Audi Assettata Bene diventa molto più scomoda di Bmw con Assetto M-Tecnich... è più panchetto, rimbalza di più.. più dura anche pur non avendo run flat come bmw che induriscono.... per tener assettata ben salda l'audi la si deve schiacciar di più.. questo è un dato di fatto... prove su strada e su stesse strade... cerchi 17 entrambe le audi e la mia bmw
mmmm, mi dispiace ma non sono per niente d'accordo!!! la tp non è quella che meglio si adatta a tutti gli impieghi, anzi!! vedi pioggia e neve!!!
La TP ha senso se vivi di emozioni... se ti piace staccare i conrolli (anche ogni tanto, misa sempre lì a fare il pirla) e godere sentire il kulo dell'auto fare, semplicemente, quello che sei capace di fargli fare. Una TA è MALEDETTAMENTE EFFICACE nell'uso normale (ma anche sportivo)... solo che nell'uso sportivo puoi arrivare a godere a metà (staccate, assetto in ingresso)... Poi se a te piace anche nell'uso normale (magari anche con fondi innevati), a me fa solo che piacere per te....................:wink:
se uno le fa girare ogni 10/15 mila km non cambia niente! se le gomme son disfatte è perchè uno non sa fare a tenerle! io ne ho cambiato 3 treni di gomme di marche diverse sul golf che avevo e le ho sempre usurate da dio
bo, non lo so, sarò io che sono bacato o che non riesco a sfruttare a pieno la tp, ma con la golf che avevo prima di questa, facevo delle cose che ora non riesco più a fare!! sarà perché sono nato con l'anteriore e ora non sono abituato, ma quando vado al limite non riesco a divertirmi come prima!! chissà forse dipenderà anche da altri fattori e mi viene da pensare subito al cambio (nettamente inferiore rispetto al 6m vw) o al motore (meno reattivo e bruciante rispetto al 1.9 tdi 130 cv iniettore-pompa). nella giuda normale, e per normale intendo una media di 70 km/h, non noto delle differenze tra tp e ta, ma se decido di spingere, non mi sembra che la amata e prestigiosa 320d sia tanto superiore al mito golf...
Io se devo scegliere il "mio sistema di trazione definitiva" opto per la TP, per più motivi. Però se una TA è ben fatta è più divertente oltre che veloce di una TP scadente. Esempio: una Mini e una Volvo sono entrambe TA. Solo che nella prima ha un senso e ti fa ridere da solo come un deficente mentre la guidi, la seconda è paragonabile ad un calcio nelle palle con gli scarponi da sci. Bisogna capire che il piacere di guida non è dato solo dal tipo di trazione, ma da quanto si vuole che quella macchina faccia divertire in fase di progetto o setup. Una Mercedes C200 può essere anche posteriore, ma non è il massimo della vita. Perchè hanno deciso che deve essere così. Paradossalmente se su una TA compatta ci metti un bell'autobloccante, uno sterzo bello diretto e comunicativo, boccole caxxute, geometrie spinte e sospensioni ben fatte il risultato è megliore di una TP in qualche modo. Nel grosso della produzione, conta molto più il carattere che si vuol conferire alla vettura che non il tipo di trazione. Salendo di peso, potenza, coppia e prezzo è invece scontato che la TA non abbia più senso.
Tipico esempio di come la VW riesca a narcotizzare i suoi clienti. Gli da tanta potenza subito, facilità di guida.. è si fa un sacco di amici. In politica si chiamerebbe demagogia.
ok .. no comment.. tanto qualsiasi cosa uno dice, se buona passa da quello di parte... un altro mito sfatato... TA e TP su usura son uguali...
E' proprio l'effetto e sensazione che può dare.... il TA (poi di una macchina più leggera) SEMBRA che vada di più... strappa sul volante e sembra che decolli.. In realtà la 320 o ancor più la 120 vanno molto di più...del 130cv VW iniettore pompa poi.. le sensazioni son senzazioni... All'inizio il 110cv che avevo su AUDI A4 (vedi ceh non son di parteeeeeeeeeeeeeeee) sembrava che andasse di più forte del 163cv della mia E91... (in realtà NO) poi se guardi fino in fondo e non c'è paragone, lo strappo della TD e la coppia solo ai bassi del 110cv dava sensazioni... la 320d invece va proprio più forte... la stabilità, silenziosità, precisione del motore e della vettura fan sembrar più lenta... ma guardiamo il conta KM o paragoniamo con abbian fatto io e il mio amico che ha un A4 avant 2.0tdi 140cv e poi si vedono i risultati... La tua poi mi sembra senza assetto giusto? Cambia molto.. soprattutto in divertimento... inoltre i pesi contano...la 3 è una berlina... inoltra la guida per divertirsi deve esser in un certo modo.. impostare, tener le giuste traiettorie, la corda, aprire in uscita e vedrai che aprire in uscita con TP da una goduria pazzesca... proprio venerdì si notavan le differenze tornando a casa con due macchine noi amici, l'amico con A4 e io con 3... sui curvoni lui con gomme che stridevano imbarcato e io dietro in tranquillità pari pari, senza poter dar quello che avevo... Poi se si tratta di Ta trazione per tutti, semplicità ok.. ma finito lì..
L'iniettore pompa è diversissimo come erogazione dal BMW: ti da tutto ai bassi, ma poi finisce presto di spingere. Un motore così serve solo a mettere in crisi la trazione, che già non è il massimo in quanto TA.
Lo dicon chi lavora nel settore gomme, che la TA davanti le mangia le gomme se ci son cavalli o sospensioni non perfette poi..si usuran a guardarle... Tanti infatti nei TA cambian le ruote una coppia per volta, 2 volte le ante per 1 volta poste .. e non lo dico io.... io posso solo testimoniare a parità di guidatore, IO, le gomme dei TA come reagiscono, importante anche il tipo di auto, e qualità stessa.. e poi come lo fanno quelle dei TP dalle vecchie Ford, alle ultime due BMW che ho avuto.... le ultime consumate perfette fino alla fine uniformi e tutte e uniformi..
Il problema gomme su una TA non è una cosa nuova. Ad esempio nel WTCC le BMW sono avvantaggiate nel finale di gara perchè stressano meno le anteriori. C'è da dire che con tanta potenza le TP consumano prima le posteriori delle anteriori.
...tipico esempio di come vw incanti i suoi clienti mettendo a disposizione auto che eguagliano e a volte superano le rivali che costano il doppio!!!! e qui ci sta la ola...