TP e stili di guida della E89 [Topic Unico]

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 19 Settembre 2011.

  1. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Al di la dal fatto che possa aver effetti positivi o meno, vediamo cosa rispondono anche gli altri, ma colpo di freno a mano con TP lo farei solo a frizione premuta per non spegnere il motore...imho.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mi sa che quando parlo forse non mi spiego. IN MOVIMENTO FUNZIONA!!!

    e scusate il maiuscolo!
     
  3. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    il freno elettrico in movimenti sulla zeta non funziona perlomeno sulla mia del 2009, mi suona il solito gong con la spia del freno a mano sul display.........rimanere senza freni completamente è dura a meno che non ti abbiano tagliato tutti i tubi.....

    usare il freno a mano su una tp lo vedo davvero poco utile e/o efficace......

    il q2 funziona fino a 300 cavalli fino a dun certo punto,ci sono diverse prove degli autobloccanti sulle ruote anteriori sul solito iutubo.....alcune auto perdono perfino il ritorno dello sterzo......

    per il resto....niente leggo quello che mi manca da leggere.....

    SiSco

    autobloccante trazione e direzione sulle stesse ruote non è proprio il massimo della vita.......
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sisco, l'avranno cambiato perchè sulla mia del 2010 il freno a mano funziona benissimo in movimento. l'unica differenza è che quando si rilascia la levetta, si rilascia anche il freno.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    uno dice si, uno dice no...bho'...sembra anche a me pero' che se lo tiri in movimento non lo faccia fare e ti suoni l'avvertimento che ti cazzia all'istante...mi piacerebbe pero' una certezza per stare tranquillo che io o un altro non mi azioni sta' levetta magari mentre mi trovo su strada bagnata facendo un macello...di certo non mi metto a far prove a 100 e passa tirando il freno a mano, piuttosto mi tengo il dubbio.

    Aspetto sempre con fiducia il parere di chi ha cambiato ste' benedette gomme.

    Sicuro e' il maggior confort per meno vibrazioni e colpi secchi, nonche' minor rumore di rotolamento, ma anche rischiare meno di danneggiare i cerchi, sentir meglio se la macchina sta per mollare e che non ti scappi via all'improvviso in curva come e' capitato ad altri con le rft che mollano senza preavviso.

    Ma vorrei capire se diventa meno nervosa e permette una guida migliore anche guidando allegri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2011
  6. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Ragazzi, ogni tanto bisognerebbe leggersi il libretto delle istruzioni in caso di dubbi.

    Poichè io di dubbi sul freno a mano elttronico ne avevo, me le sono andate a leggere.

    Vi consiglio di farlo.

    Comunque il freno a mano finziona anche in movimento ma bisogna tenerlo "tirato" verso l'alto e non mollarlo. (almeno mi sembra di ricordare così, sarà bene che me lo rilegga :mrgreen:)
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    infatti è quello che ho detto io. quando si tira funziona, quando si rilascia, si rilascia anche il freno.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ovviamente lo si tira sempre per azionarlo, ma c'e' una differenza...da fermo basta che sollevi e lasci subito la levetta per azionarlo...se e' come dice sandro, come sicurezza per evitare errori, quando e' in movimento invece la devi tener tirata piu' a lungo...capito bene? e' cosi'?
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.957
    23.226
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Basterebbe lasciarlo in bagno al posto che farlo invecchiare nel cassettino portaoggetti.

    Io faccio cosi, e mi garantisco almeno un 10 min di buona lettura al giorno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    :haha

    pensa che lo faccio anch'io quando prendo una macchina nuova. E' un passatempo formidabile :cool:
     
  11. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    ragazzi oggi avevo bisogno di un mezzo veloce per movimenti che durassero meno possibile,ho provato ma non va'..i casi son due:ho il freno a mano che non funziona bene oppure non sono capace io e devo diventare stitico come voi due..in ogni caso sul libretto ho scritto che funziona solo a velocità inferiori a 20 km-h..edizione del manuale 1-2009..
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.957
    23.226
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tu non dovresti essere sul cesso.

    Tu dovresti essere, con un pacchetto di Marlboro in mano (anche se non fumi) facendo avanti ed indietro davanti ad una porta a vetri! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D:D:D

    IN BOCCA AL LUPO!!!!
     
  13. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    ma chi di voi ha provato con lo scandinavian flick sulla Z4?...lo so che è una manovra precipuamente da TA, comunque tentar non nuoce...
     
  14. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Su quella documentazione tecnica che vi ho postato è spiegato molto bene il funzionamento del freno a mano elettroattuato.

    Secondo la documentazione la legge europea prevede che tutte le macchine debbano essere equipaggiate di un dispositivo frenante alternativo al pedale. L'elettroattuato è quindi, secondo loro, azionabile durante la marcia ad ogni velocità e rallenta il mezzo fin tanto che si tiene tirata la levetta.

    Qualcuno si candida come cavia? :mrgreen:
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    gia', deve essere cosi' per forza...come detto, in caso di guasto grave (difficile, ma non impossibile) al sistema idraulico, resta l'opzione freno a mano...magari pero' c'e' la differenza, ovvero, da fermo sollevi e si inserisce subito, in movimento suona il gong, si accende la spia, per evitare sia usato per sbaglio, ma se lo tieni tirato di piu' si inserisce come frenata di emergenza...solo che col freno a mano normale puoi anche dosare la frenata, con quello elettrico inchioda e basta...anche se interviene l'abs...cercasi cavie per confermare (o altrimenti il primo che va in bagno e si legge bene le istruzioni :lol:)
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    FUNZIONAMENTO FRENO A MANO Z4

    Ok, al solito mi e' toccato far da cavia ed ora, insieme alle indicazioni riportate da altri, posso svelare il mistero.

    FUNZIONAMENTO DA FERMO

    Tiri e rilasci subito la leva, dopo una leggera esitazione si inserisce il freno di stazionamento in modo permanente, sino a successivo sbloccaggio.

    FUNZIONAMENTO IN MOVIMENTO

    Come per tutte le macchine, ha anche funzione di freno di emergenza in caso di guasto totale del sistema idraulico freni, ovvero quando non frena piu' col pedale, ma ovviamente c'e' anche una sicurezza per evitare che sia inserito per sbaglio (pericoloso con auto in movimento se non te lo aspetti).

    Se si tira e rilascia subito la leva non si inserisce come quando la macchina e' ferma, si accende una spia sul cruscotto e si sente il gong di avvertimento.

    Se invece si tira e si tiene sempre tirata in su la leva, si avverte il gong e subito dopo la macchina frena di colpo, come se si fosse dato un colpo di pedale deciso, ma al rilascio leva si rilascia il freno.

    Quindi, in caso di frenata di emergenza, va usato piu' volte o si deve tener tirata sempre la leva (tanto ci pensa l'abs ad evitare bloccaggi delle ruote).

    Tornando al topic, non va bene per guida sportiva con freno a mano. Prima di tutto perche' penso sia possibile solo con auto a trazione integrale o anteriore, comunque con le ruote anteriori non frenate e in trazione.

    Con trazione posteriore si perderebbe la trazione con ruote bloccate e la macchina andrebbe dove vuole.

    Se anche fosse possibile e' una manovra solo per veri esperti.

    Secondariamente, con freni a mano manuali a leva, la frenata e' immediata e si puo' modulare, con la levetta della z4 inchioda di colpo e basta, quindi non e' modulabile e inoltre dall'azionamento della levetta all'intervento del freno passa del tempo, cosa che ne rende impossibile un uso come per le altre auto, a meno di agire con un certo anticipo.
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Io non capisco tanto interesse per il freno a mano, non dovete farci del rally con la Z.

    Se poi qualcuno pensa di poter usare quel pulsante pet modulare decentemente e innescare un traverso, la vedo dura, oltre che inutile.
     
  18. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    magari sono noioso, ma se volete intraversare avete provato lo scandiniavian flick?
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Cyrano, quello che tu continui a chiamare scandinavian flick altro non è che il pendolo. Credo lo abbiamo provato ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Quello che non capisco è invece il. fatto che siamo partiti discutendo delle dinamiche e le differenze di guida tra TA E TP e siamo finiti a "come faccio sculare la macchina". Mi ricorda quando a 18 anni presi la mia prima macchina e andavo a fare freni a mano nel piazzale dello stadio ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Io personalmente credo di aver driftato un paio di volte trent'anni fa...e non di più

    tornando al topic, sarebbe interessante discutere cosa cambia nella guida di tutti i giorni tra il condurre una TA e condurre una TP
     

Condividi questa Pagina