TP e stili di guida della E89 [Topic Unico]

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 19 Settembre 2011.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho provato a spiegarlo ma evidentemente ho il cambio automatico e non lo so ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    questa me l'ero persa, cerchiamo di non vantarci di questo in un forum pubblico


    e cerchiamo di evitare flames e provocazioni
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Editato, sorry, l'impeto della prima lettura. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non sono mnk, guido spesso "bello allegro" (cosi' si puo' dire?) e non ho mai avuto problemi di fading "in pianura" (specifico il tipo di strada)...Sisco ha capito al volo quel che dicevo...non mi piace star a pelo a quello davanti stile tamarro, tengo sempre e comunque le distanze di sicurezza, quindi non inchiodo mai, salvo rare occasioni...anche su strada libera non arrivo mai a velocita' troppo alta in ingresso curva, non piu' alta almeno di quella con cui la potrei percorrere...come giustamente ha detto Sisco, tocco appena i freni e scalo marcia arrivando ad una velocita' che non impone di dover inchiodare.

    Sui tornanti in salita poi, a me piace andar allegro proprio perche' basta appena toccare i freni o scalar marcia prima delle curve.

    In discesa vado sempre e solo piano, scalando le marce e toccando appena i freni.

    Ovvio che se mi andate sparati in discesa ad ogni tornante dovete inchiodare di brutto e mi surriscaldate liquido freni e pastiglie soffrendo di fading.

    Con freni piu' performanti avreste margini maggiori, ma prima o poi anche questi andrebbero in sofferenza se sollecitati violentemente troppo alla lunga.

    Le inchiodate all'ultimo metro le fai in pista solo se sei in gara, ma che sia strada o pista, se giri solo per tuo piacere, e' assolutamente inutile aspettare di frenare all'ultimo momento.

    Nessuno ti da' un premio se ci metti di meno (a meno che uno voglia giusto una volta capire sin dove puo' arrivare con la sua guida e con la macchina che ha), ringraziano solo gommista e meccanico visto che li andrai a trovar piu' spesso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2012
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e mi chiedo ancora, a rischio di apparire flammer, perchè esprimi pareri quando si parla di guida sportiva in discesa?

    non è obbligatorio intervenire sempre, eh.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ad ora non avevate precisato il tipo di guida, si parlava di fading generico con guida in discesa.

    Alche', visto che a me mai e' successo, ho precisato come guido, ipotizzando che probabilmente chi ha questo problema scende troppo veloce.

    Se poi stai guidando volutamente allegro in discesa e' altra cosa, ma e' implicito che si arrivi presto al fading in discesa con guida spinta.

    Come e' poco adatta in pista per il peso, ancor peggio lo sarebbe con guida allegra in discesa, non e' una lotus come peso.

    In altri post nessuno aveva parlato di guida sportiva in discesa, si lamentavano e basta del fading quelli con cambio auto, quindi si suppone stessero guidando normalmente e non in modo spinto.

    Quindi spiegami, ti piace guidare allegro in discesa ed hai fading, ok.

    Ma guidando normalmente? Succede anche in questo caso o solo se guidi piu' veloce?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2012
  7. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    capito perchè scrivo meno sul forum? certe cose non le concepisco, scritte così, ma sto imparando a "prendere le misure"...non sarò daccordo con lui molte volte, ma almeno ora capisco cosa vuol dire....

    metto qui qualche mio pensiero....

    per husky:se avesse problemi di fading in pianura , buongiorno tristezza....qualcuno di voi ha problemi di fading in salita?:mrgreen::mrgreen:8-[

    ho capito cosa vuoi dire però:

    inchiodare due tre volte in autostrada non significa portare i freni in fading....al massimo rischi di stortare i dischi ....

    per labrie_it:visto che ha scritto velocità oltre quelle da codice e distanze di sicurezza grandi , di certo non ho pensato ai tornanti di montagna....ho capito che lui pensa di rischiare di più con le frenate in autostrada che con le discese da un passo alpino o appenninico...

    per husky ancora:Andare sparati in discesa ad ogni tornante e inchiodare di brutto non dovrebbe essere una cosa da impaurire una vettura da vocazioni sportive, non parliamo di un monovolume a 9 posti caricato di persone e bagagli per la vacanze nè di un autocarro pesante ....quindi il problema su una vettura del genere delude un pò....potevano pensarli un pò meglio sti benedetti freni....

    le staccatone e le tirate anche in discesa sono cose che piacciono a me a labrie e ad altri, se a te non piacciono o vai con più prudenza frenando senza problemi non vuol dire che l'auto sia esente da pecche o che noi chiediamo troppo....

    nessuno mi da premi per fare casa di montagna -> casa in 5 minuti sotto la media....ma se uno non mette alla frusta i cavalli di sta zeta per capire i propri limiti e quelli della macchina , per evadere dai dossi e dai limiti urbani dal traffico e da molte altre cose ect o solo per appagamento personale , allora acquistare una auto così perde molto di significato....stesso discorso imho avere una macchina che va egregiamente su molti fronti ma che ha un impianto frenante "da sarci attenti" ....anche il discorso di auto sportiva o con vocazioni spoirtive perde significato se avvicinato alla zeta4 ...

    Eh qui penso di dover straquotare.....

    SiSco
     
  8. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    con il mio 635 del 1983, con dischi da 280mm e un pompante per pinza, con la tecnologia studiata 30 anni fa, mai avuto fading per una discesona veloce dallo stelvio o sul lago , in pista stavo attento non al fading ma ai dischi che potevano eprdere volentieri la complanarità....ma fading zero.....adesso viene fuori che la zeta , specialmente le 23i automatiche soffrono di fading....permetti almeno a me che sta cosa fa un pò sorridere.

    Se avesse problemi anche nella guida normale la farei controllare....come minimo......

    da questo forum è emerso che la 23i meriterebbe freni migliori per le sue capacità e che sicuramente ci sono concorrenti che fanno meglio....per ora....sbaglio ragazzi?
     
  9. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Non vorrei dir minchiate ma il problema delle frenate lunghe in discesa potrebbe dipendere soprattutto dai tubicini che portano l'olio alle pinze o dall'olio che bolle a temperature troppo basse.
     
  10. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    anche per quello.....non dici minchiate.....
     
  11. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Quindi la spesa per migliorare la situazione non dovrebbe essere ingente.

    Senza andare a cambiare dischi e pinze, solo con dei tubicini aeronautici e con un olio migliore si potrebbe avere un significativo miglioramento
     
  12. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    certo....resta il fatto che il progetto di base non è il massimo della vita....

    SiSco
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    l'esempio del 635 è lampante. non c'è neanche bisogno di commentare.

    sì, giusto. tubi aereonautici sarebbero l'ideale, credo. se avessi l'opportunità di fare certe strade tutti i giorni, non avrei dubbi a investire qualcosina.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.952
    23.219
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non finite proprio adesso che, dopo opportuna e piacevolissima segnalazione, mi son portato birra e patatine per poter seguire con calma.

    Per il momento questo mi ricorda tanto il supermax emporio angiuoni.
     
  15. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Ma il fading in discesa si nota solo nei mesi caldi, con ora legale e quando non piove, meglio se verso mezzogiorno o anche in autunno inverno ?
     
  16. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Si nota sempre
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Evvabbe', de gustibus, a me piace guidare in pianura o al massimo in salita, in discesa no...comunque alla lunga ogni impianto frenante andrebbe in crisi.

    Tempo fa su 4ruote avevan fatto una prova con diverse auto scendendo dallo stelvio e, oltre all'ovvio fading, si segnalavano pastiglie e dischi andati e da cambiare per lo sforzo.

    Non avendo mai guidato in discesa in modo esasperato mi fido del parere di Sisco.

    Tempo fa si era parlato ampiamente del fading in discesa delle z con cambio auto, ma sembrava si trattasse di guida normale e non sportiva, nessuna aveva mai precisato in tal senso.

    Pero' c'era pure chi lamentava fading in pianura, cosa che non ho mai riscontrato.

    E come detto in tali occasioni, basta poco per rimediare: pastiglie freno racing, tubi freno aeronautici e liquido freni con punto di ebollizione diverso.

    Se vi piace una guida con staccate all'ultimo momento in cui si sollecitano molto i freni risolvete gia' molto.

    Eventualmente anche dischi freno anteriori baffati per mantenere sempre le pastiglie freno pulite e non vetrificate, ma durano molto di meno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2012
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Avete centrato il problema. il grande guaio della Z4 sono le temperature che raggiunge l'impianto. Con tubi aeronautici le cose dovrebbero davvero migliorare.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La 23i ha dischi un po' piu' piccoli davanti rispetto alla 30i, non so se siano uguali gli attacchi, altrimenti si potrebbero cambiare, ma forse cambia anche la pinza.

    Tuttavia per come guido io mi trovo bene, non mi piace far staccate violente, quindi non ho mai riscontrato fading.

    Prendendo la 23i sapevo gia' che ovviamente ha prestazioni minori rispetto ad una 35i anche per i freni.

    Avessi voluto privilegiare le prestazioni sarei andato quindi a colpo sicuro, ma per il traffico capita raramente di poter guidare liberamente e spesso non riesco a portar al limite nemmeno la 23i.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    se qualcuno non l'ha ancora capito, questo spiega tutto. se qualcuno si vuole far dire ancora da husky che per lui va bene, lo faccia in pm, grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina