touareg, a6 (o allroad), o x3 3.0 sd ?? | BMWpassion forum e blog

touareg, a6 (o allroad), o x3 3.0 sd ??

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da bmwmmm!!!, 21 Luglio 2012.

  1. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ciao a tutti ragazzi, sto pensando di cambiare la mia bellissima e90 con una car piu' grande che sia 4x4, spaziosa a bordo e con una buona capacità di carico e sopratutto che non mi faccia perdere lo spunto e la guida divertente della mia 325i e90 performance.
    sono tutte 3.000 di cilindrata,tutte automatiche,anno 2007: il touareg è super super accessoriato e mi attrae sopratutto per quello (anche la linea mi piace,pero' è il piu caro), la x3 mi attira sopratutto per il super motore da 286 cv (la linea non è il massimo e dovrei pagare il superbollo!!), la a6 e' la piu' sfruttata come km ma ancora molto bella esteticamente, la allroad non ha tantissimi accessori ma sembra bella fresca e poco sfruttata (100.000 km con libretto tagliandi).
    per il momento è un discorso puramente teorico (dovro' combattere con mia moglie e ho paura che sia una battaglia persa!!) ma oltre ad una buona capacità di carico rispetto alla e90 vorrei sopratutto mantenere se non aumentare lo spunto della prossima car: quindi forse la sd sarebbe in pole position anche se tra tutte ha la linea che mi piace di meno. come vanno secondo voi la touareg e le due audi? saranno scattanti (hanno circa 224 cv) o data la loro mole sarebbero meno divertenti della mia??
    boh ??? voi cosa dite??
    ciao a tutti.
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Volendo dare un giudizio puramente estetico, delle 3 forse la più carina è il Tuareg, mentre dal punto di vista delle prestazioni di motore ovviamente con la X3 vai sul sicuro.

    Comunque mi terrei il 325i tutta la vita fino a demolizione piuttosto, la sua guida divertente non te la darà nessuna delle vetture citate.
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Confermo quanto detto da Alex.

    Passare da E90 a Touareg o A6 Allroad è proprio cambiare radicalmente stile di guida.

    Il Touareg volevo acquistarlo, è fatto da dio come qualità interna, ma ha consumi e costi di gestione abbastanza alti.

    La Allroad già è più umana come consumi e costi di gestione.

    C'è da dire che io se avessi bisogno della 4x4 per un piccolo sterrato leggero, prenderei la A6.

    Il Touareg con il pack offroad è inarrestabile. Ma non ho mai visto ancora nessuno lanciarsi nel fango con 90mila € di fuoristrada.

    La X3 per tutto che ha il 3.0 litri biturbo non mi piace ed è fatta molto al di sotto delle aspettative qualitative di BMW.

    il tutto è un discorso mio.

    Poi devi provarle.

    100mila km per un diesel non sono nulla.
     
  4. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ciao a tutti ragazzi,e' vero avete ragione e avete proprio colto il nocciolo della questione: la mia paura è che , con le auto che ho elencato, non mi potrei divertire come con la mia e90 325i performance (ha veramente molte modifiche !!); quindi la touareg l'ho eliminata (beve troppo da quello che ho letto);inoltre per il fatto della 4x4 e' una mia fissa : se cambio la car la vorrei 4x4 per motivi di sicurezza quando nevica e per iniziare ad andare in montagna con moglie e bimbi (non ci siamo ancora andati in inverno). Ieri ho visto delle bmw che vengono via a buon prezzo ma solo una e' 4x4 e sono : 1) 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> berlina 2) 530 d berlina 3) 535 d touring.

    Allora, la 530xd berlina del 2007 per 21.000 eur mi sembra cara ; la 530d sempre berlina sembra in buono/ottimo stato e viene via a poco; la 535 sw d è abbastanza sfruttata ma ben accessoriata e mi attira sopratutto per il motore (pero' avrei il super bollo : è del 2006 o 2007 quanto pagherei??). Quindi dovrei/potrei rinunciare all'idea del 4x4 ?!?! Alla fine la soluzione piu' logica sarebbe la 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> berlina (se scende di prezzo) o una x3 3.0d (che avevo visto in altro conce) oppure rinunciare all'idea del 4x4 e prendere la 530d a ottimo prezzo e condizioni oppure fare "la pazzia" del 535 d. Boh ????

    volevo inoltre chiedervi se siete mai andati in montagna con la neve con le nostre trazioni posteriori e come vi siete trovati.

    ciao e a presto.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION]

    In quanto a neve, non c'è utente migliore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Un Tuareg con cerchi da 18 o 19 e gomme da strada larghe sulla neve si comporta peggio di una TP equipaggiata con pneumatici invernali. Questo perche? Perche in frenata i tempi si allungano di molto... certo con una TI forse in una salita innevata avrai lo spunto per ripartire da fermo ma in frenata quello no e credimi che sulla neve la frenata vuol dire molto.. anzi di piu':wink: non parlo per sentito dire.. sulla neve ci guido da quando avevo 18 anni. Quindi per il discorso guidare una TP sulla neve le cose basilari sono: gomme invernali, dosaggio controllato dell'accelleratore in curva. Per il resto non ci sono grandi o grossi problemi ovviamente parlo di situazioni di neve non ghiaccio dove il discorso e' totalmente diverso.

    Detto questo metti in preventivo che se dovessi optare per una trazione integrale le gomme invernali le dovrai mettere su comunque... se vuoi stare tranquillo e portare a spasso la famiglia.

    Io se fossi in te, per quanto hai dichiarato di cercare nella tua prossima macchina, punterei ad una E61 la trazione sceglila tu.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2012
  7. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    quindi il fattore 4x4 non è cosi determinante ?!? allora potrei optare davvero per la 530 d berlina a buon prezzo o per la "pazzia" del 535 d ?!?! comunque pensavo che la trazione 4x4 fosse nettamente migliore con fondi innevati ma mi fido della tua esperienza in merito (io un 4x4 non l'ho mai guidato in assoluto). ps:complimenti per la tua car !!
     
  8. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Quello che sostengo non e' che il fattore 4x4 non incide.. incide eccome a parità di pneumatico (invernale) una TI equipaggiata con pneumatico da neve su manto innevato e' inarrestabile o quasi.. Le limitazioni sono determinate dall'altezza da terra. Dico pero che tra un Tuareg con gomme stradali e una TP con pneumatici da neve la differenza e' a favore della seconda in frenata sicuramente:wink:

    Trovati una E61 xdrive e soddisfi tutte le tue esigenze
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    tieniti i soldi in tasca e il c.ulo sul 325.

    se vuoi andare sicuro su neve prendi 4 termiche che valgono molto di più di qualsiasi 4x4.

    è inutile vendere una serie 3 tp per prendersi qualcosa che pesta 1.5volte, ovvero con più inerzia, baricentro alto, le peggiori cose che si possano avere su neve.
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Non sono molto d'accordo sul discorso baricentro alto... mentre per il peso superiore quello si
     
  12. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ok,pero' pensavo di cambiare la mia bimba a benza con un diesel (faro' piu' km per lavoro) e quindi intanto che c'ero pensavo alla 4x4 in un ottica futura invernale. Le termiche coi cerchi piccoli da 16 li ho gia' da un po ma pensavo di fare un passo in piu' e anche a non perdere niente in fatto di divertimento alla guida. Ora devo andare a nanna (domani parto per vacanze all'estero e spero di riuscire a rispondere alle vostre risposte qui sul forum). grazie a tutti. a presto.
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Così quello che guadagneresti di consumo con il diesel lo butti nel water.

    Le auto 4x4 che hai citato hanno consumi simili al tuo E90 a benzina, per via di peso e assorbimenti di enrgia della trasmissione.
     
  14. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Le TP con le gomme invernali sulla neve ci vanno tranquillamente (non credere a chi ti dice che con 1 cm di neve non ti muovi più). In salita, il baricentro si sposta verso l'assale posteriore, favorendo in trazione le TP rispetto alle TA.

    Riguardo alle TI, con gomme invernali sono sicuramente meglio su neve rispetto a TP e TA, d'altro canto hai costi superiori sia sui consumi che sulla manutenzione (gomme ad esempio)

    Riguardo alle vacanze in montagna, ameno chè tu non vada sull'Everest, le strade dovresti trovarle non troppo sporche.

    Quest'inverno dalle mie parti ha nevicato abbastanza, eppure con la mia e39 sono sempre andato e tornato dal lavoro tranquillamente. Non facevo i 100 all'ora, questo è chiaro, però mi muovevo agevolmente (ai 40 km/h :mrgreen:). Come ti dicevano qualche post sopra, il problema delle TP è la perdita di aderenza in curva (del retrotreno) in fase di accelerazione. Per una guida tranquilla e sicura, basta affrontare le curve, quelle un po' strette, con frizione schiacciata, in modo da lasciare le ruote libere di girare, perchè a volte anche la decelerazione che provoca il freno motore è in grado di far pattinare le ruote (mi è successo e non è affatto bello #-o).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2012

Condividi questa Pagina