Torno ora da una prova su strada "semi-seria" della 135i

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Andrea_130i, 14 Luglio 2009.

  1. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ma l emozione del turbo è unica!!!!!!!
     
  2. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Per me è unica anche l'emozione di un aspiratone che sale da 1000 a 7000 giri senza buchi. Sono due cose diverse e pertanto uniche.

    Per farti capire, io ho assaporato ed apprezzato il 3000 biturbo della 135i allo stesso modo di come ho apprezzato il 3600 della Porsche Carrera. Ed aggiungo che ho "goduto" del v8 aste e bilanceri della Ford Mustang. Ogni motore di un certo livello è unico. :wink:
    Per me...
     
  3. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    si chiaro...ma perchè spendere 70000 euro per una macchina che va poco più di un 135i?
     
  4. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Perchè l'M3 è un monumento! E perchè il V8 è il V8......:wink:

    Perchè l' M3 ha un look strepitoso (la 135ì a me esteticamente non piace....l'ho detto), perchè il sound del V8 non si batte, sopratutto dopo i 4000 giri. Ecco perchè sostanzialmente. E comunque ho detto che con i soldi che ci vogliono per una 135ì nuova completa di tutto, una M3 usata ci scappa benissimo.:wink:
     
  5. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    come non quotarti.....:wink:
     
  6. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    :mrgreen:
    Grazie!
     
  7. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Figuresss
     
  8. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    tanto ormai il motore della m3 non lo faranno più...
     
  9. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    :eek: davvero? Non produrranno più il V8?
     
  10. Max 82

    Max 82 Amministratore Delegato BMW

    4.028
    58
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.648
    E82 123d M-Sport
    Su questo ti quoto in pieno...l'M è L'M...:cool:
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....posso postare anche io? Sono reduce da un corso di guida sportiva proprio su Bmw m3 e 92 , 135i e 130i. Tralasciando le cose ovvie ovvero che sono tre belle macchine, ho avuto modo di guidare il 135i senza controlli attivi (altrimenti che caspita senti?) anche sul bagnato.....e' molto reattivo, motore grandioso, sale di giri con un allungo degno di nota fischiando......in uscita di curva anceh a gas in fondo sbandiera ma e' molto reattivo allo sterzo, una macchinetta misto pista bella e buona. Poche stradali le stanno davanti, e son convinto che ben guidata da filo da torcere a macchine molto piu' blasonate. Ha un difettuccio.....a volte emerge un caratteraccio e l'impostazione sicura di mamma Bmw..se apri a ruote ancora girate ha un sottosterzo marcato, sempre controllabile al punto che lo si puo' sfruttare per correggere errori di traiettoria....bisogna poi stare attenti nel passaggio dal sotto al sovra...tende a telegrafare poco e a smusare assai percui richiede una buona dose di previsione. Secondo me a controlli off non e' una macchina per tutti......il paragone con la m3 e92 e' improprio......non dite che va quasi come...o se la modulo gli sta dietro. Non c'e' speranza, la M3 e92 ha dei limiti di telaio e tenuta che forse ha l'ENTERPRISE di Star Trek.....una vettura davvero da pista con l'autorizzazione a gironzolare per strada....a controlli off pur avendo una potenza maggiore e' nettamente piu' gestibile......quando metti il culo sul sedile di guida la senti tua, ti spiega quello che fara' in modo chiaro e senza interfacce...tu premi il gas e sai che lei scodera' un tot, tu togli e ridai e lei si riallinea con puntualita'......insomma secondo me telaisticamente o diciamo a livello sospensioni, trazione, dinamica, ci sono tutte le decine di migliaia di euro di differenza che chiedono......cio' non toglie che il 135i come il 130o e anceh il 118d siano macchine con la M maiuscola (non di MOTORSPORT).......
     
  12. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    STRAQUOTO!!!! STRAQUOTOOOO!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    P.S. il 130i.....in pista.....come se la cava? Io ancora non ce l'ho portata ma vorrei farlo.
     
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  14. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    perchè sbatti la testa così forte?guarda che ti fai male!!!!!!
     
  15. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    complimenti ai possessori di 135i!
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...il mio coniglio e' questo......in pista portacela, anche un 116 va bene.....mica devi ingarellarti con una m3 o altro, e' bello sfidare se stessi e il proprio mezzo.....qundo senti che sei arrivato alla linea oltre la quale la macchina non regge piu'.....e' bello.....sei al limite del connubio tra te e la tua bmw.....percui in pista il 130i si comportera' da 130i....ovvero si deve guidare cercando la massima pulizia nell'azione......come tutte le serie 1 e non solo se ti viene voglia di aprire il gas prima del punto di corda se ne andra' dritta con una bella sottosterzata.......il resto e' divertimento.....
     
  17. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Quoto. Ma in realtà volevo conoscere le tue impressioni. :wink:
     
  18. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    come è bello nelle rotonde sentire come perde aderenza il posteriore...
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    La 130i l'ho provata abbastanza bene su strada di montagna....e' divertente e scattante io la trovo solo strana nelle reazioni, forse l'assetto non le rende merito.....mi sembra poco progressiva nei comportamenti, mentre su altre senti il m omento in cui il limite di stabilita' arriva sulla 130 che ho provato io mi e' parso poco leggibile questo momento......come se dormisse per poi svegliarsi di botto e sorprenderti......non so se mi son spiegato. Di motore che dire.....ottimo sfruttabile su strada e scuramente anche su pista.....:mrgreen:
     
  20. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    Stessa sensazione!!! Ecco, volevo sapere se era una mia impressione, invece sei il secondo che mi dice la stessa cosa. Qualcuno mi disse che è l'assetto, qualcun' altro mi ha detto che sono le Runflat.
    Grazie per la risposta! :wink:
     

Condividi questa Pagina