http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...d7-11dd-b661-611d2c94894a&DocRulesView=Libero Si parla di introdurre una tassa sulle auto di grossa cilindrata. Corsi e ricorsi storici, cambiano i governi ma le idee sono sempre le stesse...
Più che tassa SUV e auto di lusso, farei la tassa sulle emissioni di CO2, più o meno come in Francia Classe A: da 0 a 120g/km Classe B: da 121 a 140 g/km Classe C: da 141 a 160 g/km Classe D: da 161 a 180 g/km Classe E: da 181 a 200 g/km Classe F: sopra i 200 g/km
con la differenza che col precendente governo i media ne fecero un caso, qui ce lo stanno tirando nel c..o molto silenziosamente
una tassa sulle immatricolazioni di suv o auto di grossa cilindrata? se è una tantum e non un bollo che pago ogni anno, anche se non l'approvo, posso capirla (nell'articolo dicono 500 €) i rossi mi hanno aumentato di 500 ogni anno, sto***** solo il paragone
E io che mi ero illuso che per aiutare in maniera strutturale il settore facessero manovre ad ampio respiro, tipo abolizione bollo e abolizione imposta sui passaggi di proprietà.
si ma come fanno se prima non riorganizzano tutta la struttura del pra e della motorizzazione? se eliminano gli sprechi e i doppioni, forse riescono a trovare i soldi per abolire o ridurre, altrimenti (nonostante lo dica spesso) i miracoli non li fa manco il little-big silvio
l'articolo parla di una tantum.... io mi aspettavo una semplice riduzione o eliminazione del bollo come paventato in campagna elettorare.... riduci i bolli e permetti di assicurare con una unica assicurazione piu' auto.... cosi' diversi passerebbero all'acquaisto di una seconda auto
"Secondo i dati Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale), nel 2006 l’industria ha emesso il 95% dell’arsenico totale, il 90% del cromo, l’83% del piombo, il 75% del mercurio e il 61% del cadmio, per quanto riguarda i metalli pesanti. Idrocarburi come diossine, furani, policloro bifenili e ipa (idrocarburi policiclici aromatici) superano abbondantemente il 70%. Anche gli inquinanti “tradizionali” provengono in grande parte dalle industrie, il78% di SOx ad esempio, percentuali minori ma comunque singificative per PM10 (28%) e NOx (25%). Mi viene quasi da dire, quando si superano i limiti previsti dalla legge forse non si dovrebbe bloccare solo il traffico ma anche le fabbriche… ma guai a bloccare la produzione industriale." il traffico veicolare incide solo per un 6/7% sull'inquinamento!!! a cosa servirà?
in base all'articolo non ti cambia niente... anzi paradossalmente sulla tua non devono pagare nessuna tassa e su una nuova si :wink:
Ma chissà perchèèèèè??? Forse perchè tutte le aziende mediatiche di sto paese sono in mano al mitico Silvio!!!! Evvaiiii!!!
Silvio o non Silvio ti ciulano comunque. Io mi sentivo più ciulato prima rispetto ad oggi, forse ora "qualcuno mi sta usando la cortesia di menarmelo davanti per sdebitarsi" chessò...sulle promesse elettorali ci conto poco da ambo le parti. Quotone ad Actarus8v. Tu non puoi circolare con la catalitica €4 che allo scarico odora di roselline di bosco e l'autobus su cui viaggi affumica il marciapiede.
basterebbe eliminare gli aiuti alle aziende in difficoltà, senza quelli secondo me si elimina il bollo