[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 470 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Esatto!! Azhag, ti propongo uno scambio alla pari ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    ahahahahahah :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Lui parlava di coppia, ed il 320d ha coppia da subito. Non dico che sia superiore, ma forse si avvicina di più a ciò che voleva lui. Poi è ovvio che un 335d sarebbe pure meglio!
     
  4. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Il 320D è lineare in una maniera spaventosa e in compenso va (abbastanza) meno del 328i... la vedo ancora più dura di te! :mrgreen:

    In compenso c'è una cosa in cui va decisamente meglio: la frequenza delle visite dal benzinaio! :mrgreen:

    Comunque secondo me conta molto questo cambio 8 marce, è praticamente impossibile trovarsi lontani dalla zona di coppia ideale, cioè di massima linearità e entità, e quindi non c'è modo di far "lavorare" la coppia nel senso di picchi, aumenti, spinte che arrivano, spinte che calano... la spinta è sempre lì, fissa...

    Il Mercedes C250CDI (a parte che si parla di 500 Nm contro 380...) con cambio manuale faceva un altro effetto, abbastanza più godurioso, però all'atto pratico secondo me non andava più del 320D, adesso che il 320D si è slegato un po'...
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, è scorretto! Non avevo notato questo passaggio! L'N55 è un monoturbo con tecnologia "twinscroll" (a doppia mandata), per diminuire il turbo-lag ed agevolare quindi la prontezza nella risposta ai bassissimi regimi. La stessa tecnologia è peraltro utilizzate nell'N.20 (28i), ma gli mancano due cilindri...

    Be', oddio, l'N.20 (che ho provato per 200km, tra autostrada, città e collina) non ha poca coppia! Certo l'N55 ne ha di più, contando su un'erogazione più "corposa", legata alla maggior cubatura e ai 2 cilindri in più.

    Vedi sopra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vero, non ce l'hai, ma non ce l'hai nemmeno su un N55 stock e neanche su un N54 stock (anche se forse aveva un pelo di "schiena" in più nell'erogazione). Se necessiti di un deciso "cambio di passo", l'unica è rimappare, anche se il c.d. "calcio nella schiena" rappresenta comunque un lontano (e piacevole) ricordo. Nel mio caso (N54) la rimappatura ha comportato un gustoso incremento verso i 2.500/2.700rpm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si, condivido.

    Ahi ahi ahi: il "glorioso" 4 cilindri turbo 8v erogava nella versione montata sulla Croma 155cv (col vecchio sistema di misurazione) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quello sulla prima Thema 165cv, così come quello montato sulla prima Delta HF 4WD.

    Poi, sempre in versione 8v, equipaggiò la Dedra HF Integrale, toccando i 180cv, mentre sulla prima Delta Integrale 8v toccò i 185cv.

    Dopodichè, si passò alla testata a 16v, e le potenze salirono come segue:

    - Lancia Delta Integrale 16v: 195cv

    - Lancia Delta Integrale (c.d. Deltone): 210cv ovvero 215cv (versione catalizzata con cerchi da 16);

    - Alfa 155 Q4: 190cv (poi con le nuove conversioni venne corretta a 186cv );

    - Lancia Thema turbo 16v: 185cv (corrette a 181, a memoria) - 205cv (corretta a 201).

    Perdona la divagazione, ma all'epoca impazzivo per quel propulsore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2012
  6. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Il 320d probabilmente è più fruibile nei transitori "brevi", tipo nel traffico cittadino, in una strada molto tortuosa e relativamente lenta, nelle statali trafficate in cui devi saltare quello che ti sta davanti... però se vuoi goderti la spinta, tipo in autostrada in un 100 km/h-200 km/h, allora il 328i ha lo stesso comportamento lineare solo che va decisamente di più...

    Il "difetto" del 328i è che è più difficile trovarsi nelle condizioni di traffico in cui uno se lo gode davvero, il 320d nel 95% dei casi è più "adatto"... però se invece si può andare, credo non ci sia storia...
     
  7. Azhag85

    Azhag85 Collaudatore

    253
    8
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    670
    F30 328i M-sport
    Vista così su carta direi di si, potrebbe essere quello che fa per me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Una schifezza di auto dal punto di vista tecnico moderno, ma un godimento quando inizia s pingere.

    Il 320d l'ho provato, anche se onestamente da un test drive io ne capisco ben poco. Non si lascia nemmeno il tempo al culo di abituarsi al sedile che già si rinetra in conce... a me purtroppo serve molto più tempo per capire un mezzo. Però se devo essere onesto mi aveva dato più o meno la stessa impressione del 328i, cioè una macchina piuttosto lineare e progressiva. Sopratutto per il fatto del cambio 8m che sicuramente rende più difficili i confronti con tutte le precedenti auto mai avute che erano tutte manuali. Per me è il primo cambio automatico della mia "carriera".

    Come dicevo io non lamento una mancanza di coppia, anche il 328i l'ha piuttosto pronta forse perfino a meno giri di quanto fossi abituato col vecchio naftone, solo che la eroga in modo molto lineare senza cattiveria e brutalità. Quindi sicuramente un funzionamento migliore da qualsiasi punto di vista... tranne quello della botta secca tipico di una grossa turbina che entra improvvisamente in azione. Infatti una delle cose che tra le prime mi ha stupito sul 328i è stato vederla funzionare a muoversi anche a 1300-1400giri... sulla vecchia golf a 1400rpm dovevo già assoltamente affondare la frizione o moriva!! La bmw invece è perfino in grado di accelerare, davvero lodevole... peccato solo non serva per il divertimento.
     
  8. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Ho capito, forse hai aspettative un pò troppo alte :wink:
     
  9. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    Ho capito cosa vuoi dire ma credo, che sulla stragrande maggioranza delle auto moderne, questo non si verifichi più!

    Delta Integrale, magari EVO.... :sbav:

    =D> Anche se ho 10 anni meno di te condivido...Rep+ appena posso... :mrgreen:

    P.S. Ovviamente la mia preferita era la EVO :wink:

    Chiudo OT
     
  10. S3V3

    S3V3 Kartista

    65
    1
    4 Aprile 2012
    Reputazione:
    68
    BMW 316d F30 Sport Bmw 318 E46
    Tornando al problema ruggine.... ho controllato e la mia (3/2012) ha solo dei piccoli puntini qua e la sotto i sedili, mentre nello snodo vicino alle cinture niente.....un giorno di questi provo a dargli una pulita per vedere se si riforma.
     
  11. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ah, sulla questione benzinaio..... TI INVIDIO!!!!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per quanto riguarda la coppia io fatico a immaginare un motore che vada "ancora più giù". La 28i da 1300 g/m segnati dal contagiri inizia a spingere e tanto, la 20d (non l'ho mai guidata) cosa può fare di meglio onestamente? Inizia a spingere a 1000g/m!?!?! Non credo....
     
  12. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ah, ecco, mi sembrava! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quindi parlare di bi-turbo per 28i e 35i è di fatto sbagliato. Ma tecnicamente come si chiama la turbina? Doppia camera?

    Questa tecnologia di fatto però "equivale" ad avere due turbocompressori separati o quasi, corretto?

    Ovviamente...

    Mi permetto di insistere! Ce l'aveva mio padre e ho fatto in tempo a guidarla diverse volte a un anno di distanza dall'aver preso la patente. All'inizio non me la mollava, era "pericolosa" in mani inesperte.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    158cv è stata la seconda versione montata sulla Croma 2a serie. 155cv era quello vecchio montato sulla Croma 1a serie, se non mi sbaglio privo di 2o albero controrotante... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io non dimenticherò mai la faccia di mio padre che, scendendo dalla Croma ie (120cv) 1a serie, alla prima accelerata appena usciti dal conce si è ritrovato "appiccicato" al sedile, complice il classico "effetto turbo" dell'epoca.... mi ha guardato incredulo e con gli occhi sbarrati mi fa qualcosa del tipo "ma come ca__o va sta macchina!!".

    Non lo dimenticherò MAI, da qui la mia passione particolare per le auto sovralimentate...

    Vedi qui:

    http://www.facebook.com/pages/Fiat-Croma-Turbo-IE/312047305518966?sk=info
     
  13. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Siamo in due!! Sei soddisfatto della scelta?

    Oh, ora sei stato molto più preciso e chiaro e confermo quanto dici, la coppia c'è ma "si nota meno". Purtroppo, come hanno già detto altri, scordiamoci sulle auto moderne (di questo tipo) l'effetto turbo in stile Croma turbo et similia anni 80-90.....
     
  14. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Ieri per ridere sono entrato a Bassano in concessionaria per avere info sulla F31 330d che hanno in casa, macchina da 60 mila circa dove mi facevano uno sconto del 15% senza aprir bocca ma la mia la valutavano dopo un anno 30 mila euro, in pratica io in un anno ho perso netto il 50% del valore visti optional ecc ecc

    Cosa che uno perdeva il 50% in 3 anni prima adesso li perde in uno. Folli [-X se pensano di vender macchine così allora mi sa che la clientela la perdono alla grande, altra cosa gli ho chiesto del 335i che pare esca a gennaio e che sconto mi avrebbe fatto se l'avessi pagato cash senza rientro ecc ecc e mi fa circa un 15%

    Bhè gli ho detto, benzina ecc ecc auto che venderanno se Dio vuole come minimo deve andare oltre il 20% ... tanto in un anno perdo il 50% del valore quindi
     
  15. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Ma per fortuna posso assicurarti che il turbo stile anni 90 come ho sul Delta Evo io alle volte è pericolosetto, ingestibile in alcune situazioni se non si ha pelo nello stomaco. Bello per carità sentire la colonna vertebrale raddrizzarsi di colpo sul sedile ma è un po' come per la moto R1 di circa 6 anni fa quando a 1100 giri prendeva il massimo della coppia e la gente si schiantava nel traffico urbano non rendendosi conto della pericolosità infatti l'anno sucessivo rivisitarono tutto ...

    P.s 215 cv sul deltone erano per la Evo II versione Jappo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, credo siano comunque quisquilie, probabilmente il diesel in basso, all'attacco, dipende un pochino meno del benzina dal turbo e quindi ti dà quel minimo di colpo in più e più in fretta del benzina... ovviamente passati 2 secondi il benzina con 61 CV in più è già nettamente in vantaggio...

    Sulla prova di 4R nel transitorio 70-90 la 320ED (quella con 163 CV) dava 2 decimi al 328i, mi aspetterei che il 320d specialmente in modalità sport ne guadagni un altro paio... poi le prove di Auto non hanno evidenziato differenze del genere... quindi, boh... però come dicevo, sono comunque cose minime... non è certo in base a questa supposta leggerissima miglior reattività nei piccoli transitori che uno può decidere quale sia l'auto migliore per lui... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    La svalutazione delle auto usate in Italia è a livelli folli specialmente per quelle di un certo valore, ma dipende anche (non solo) dal fatto che molti concessionari fanno sconti folli sulle nuove: se un'auto che vale 60 la posso comprare da qualcuno a 50 e magari a meno trattando, è ovvio che, indipendentemente da dove l'ho comprata e da quanto l'ho davvero pagata, all'atto della rivendita a 1 anno (quindi in una fascia in netta competizione con il nuovo), nessuno mi darà 50, ma farà i calcoli partendo da 50 o meno come valore nuovo... ecco allora che prendere 30 su un valore nuovo "presunto" di 45/50 ha un suo senso... certo, se uno per motivi vari la sua l'ha pagata davvero 60...

    In ogni caso, IMHO ha senso vendere un'auto nuova dopo 1 anno solo per 3 motivi: 1. l'auto fa schifo, non piace, non la si sopporta, si è fatto un errore terribile, è difettosa e non c'è modo di sistemarla, 2. si è diventati improvvisamente molto più ricchi di prima, è finalmente ora di farsi la Ferrari (o comunque qualcosa di 3-4 categorie meglio di ciò che si ha), 3. si è diventati improvvisamente molto più poveri e servono soldi a qualunque costo... in ognuno di questi casi la perdita di denaro diventa un fattore trascurabile... in qualunque altro caso sarebbe sensato tenersela per un altro po'... :mrgreen:
     
  18. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Giusto per curiosità: 70-90 in accelerazione o di ripresa 2 decimi in meno? Di ripresa ci posso credere... di accelerazione (quindi entrambe le auto nel rapporto più favorevole) onestamente fatico a capire come potrebbe essere con 61cv in meno, che poi potrebbero pure essere 80-85cv reali in meno dato che pare le 28i siano sui 265-270cv......
     
  19. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Io mi troverei nella fascia cambio motorizzazione/non vorrei che certi difetti poi mi facessero sudare caldo visto che essendo intestata a privato ecc ecc un 6 anni vorrei farceli tranquillamente
     
  20. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Questa è da stampare e mettere sul comodino, da recitare ogni sera prima di addormentarsi... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina