[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 468 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    ahahah...noooo... niente sales manager!!](*,)

    :biggrin::biggrin:

    e' un punto di vista sicuramente valido il tuo!

    BMW si sta effettivamente comportando come dici tu,con ottimi profitti commerciali.

    e va benissimo...ci mancherebbe.

    ma pero' ti togli il tuo status di PREMIUM !

    come dici tu BMW,dopo tanti anni di 'mazzo' per costruirsi il brand ,dopo lo sfrutta..

    si ma come?? svendendosi a tutti??

    non mi sembra un granche' come mentalita' PREMIUM..

    Ti faccio un esempio di VERA filosofia PREMIUM :

    Rolex produce orologi sicuramente validi,ma immensamente sovrastimati per il loro reale valore di mercato.

    E SE NE FREGA di proporre il GMT o il Submariner in varianti meno costose in modo da 'dare la possibilita' a tutti di acquistarli....

    Citizen fa queste cose...Tissot fa queste cose...

    producono orologi automatici da 1500 euro..pero' signora se non ce la fa abbiamo questo identico con movimento al quarzo a 700 euro in meno..e se e' ancora troppo con 400 le offro lo stesso orologio ma con cinturino in finta pelle e ghiera in plastica..

    ROLEX NO.

    Rolex fa esattamente il contrario..ogni anno aumenta i listini del 10% in modo da alzare sempre di piu' il target del suo cliente medio.

    E malgrado questo,che commercialmente puo' sembrare controproducente in quanto riduce il bacino di acquirenti,rimane l'orologio piu' ambito(e quindi anche piu' copiato :biggrin: ).

    e si permette di vendere un Daytona(con attesa di 5 anni per averlo) a prezzi esorbitanti.(e' un orologio che commercialmente costerebbe non piu' di 1.000 euro,ma solo per la coroncina che ha sul quadrante vale gli altri 9.000 mila!!)

    questo per farti capire cosa significa avere un BRAND

    e i 5 anni di attesa sono a testimonianza della grandissima richiesta da parte del pubblico.

    e se ti va bene me lo paghi 10 volte il suo valore,perche' IO SONO ROLEX,e se non ti va bene arrivederci...

    poter permettersi questo atteggiamento vuol dire essere arrivati in cima,e quando sei in cima non scendi a compromessi.

    questa e' mentalita' PREMIUM.

    oggi nell'industria automobilistica credo non ci sia piu' un granche' come premium( a parte le supercar naturalmente)

    ..oggi si guardano gli utili e le vendite,e ogni anno devono essere aumentate rispetto all'anno precedente!!

    e una cosa annulla l'altra,non possono coesistere uno status symbol di premium con un 'tirar dentro' piu'clienti possibili.

    o sei premium o vendi a tutti.

    tutt'e due non puoi essere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    No amico mio, questa è mentalità super Premium, è una mentalità Lamborghini, Ferrari, Zonda.

    La mentalità di essere e dare solo il meglio.

    E più costa meglio è perché fa status e quindi la domanda paradossalmente aumenta (è un bene di Giffen per fare i microeconomisti :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">).

    La mentalità Premium invece punta a fare prodotti leggermente migliori della concorrenza, o meglio, prodotti PERCEPITI come migliori, al fine di aumentare i volumi di vendita ed incassare ad ogni vendita un Premium price che altre case non possono chiedere pena caterve di invenduto...

    Che sia bello e giusto non lo so: ma BMW come azienda, da quando ha intrapreso questa strada (quella del 114i base per capirci, o di quella m&rda di 1remix con la TA) sta crescendo in maniera paurosa... Quindi funziona :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    ah ok..allora e' solo una questione di termini...

    io questa mentalita' la chiamo POPOLUM :mrgreen::mrgreen:
     
  4. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    E allora l'approccio Skoda e greatwall? Cos'è, MERDUM? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    ahahah...l'hai detto tu eh...io mi sono astenuto :wink::wink:
     
  6. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    :haha

    Ridiamo ridiamo, probabilmente con la metà del costo hanno gli stessi optional e non si ritrovano ruggine nei sedili dopo nemmeno 6 mesi..... :wink:
     
  8. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Effettivamente Skoda ha componenti VW e Dacia componenti Renault...

    Non dovrebbero avere grossi problemi...
     
  9. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Sarò strano io, ma se dovessi scegliere tra una BMW con la ruggine sotto i sedili e una Skoda con i sedili placcati oro, continuerei a prendere una BMW... :mrgreen:

    Il discorso optional è ormai antico di decenni: le case Premium ti fanno pagare cari gli optional (e anche il resto) perché la qualità la mettono nelle cose "pesanti": telaio, sospensioni, sterzo, motore, cambio, linea... le case popolari risparmiano paccate di soldi su quelle cose lì e poi illudono il cliente di dargli un'auto premium a prezzo dimezzato caricandola di optional (che in confronto non costano nulla)...

    Poi, certo, la ruggine sotto i sedili è veramente una caduta di stile, specialmente perché non costava praticamente nulla evitarla... e infatti le marche popolari la evitano senza problemi... :mrgreen:
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    beh, numero "magico" per i ...diavoli

    ciao
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti, dalle foto viste sembrerebbe che si tratta di lamiere non trattate e nemmeno verniciate; quindi , a mio avviso, una scelta e non un fatto episodico; ma questo mi fa incavolare ancora di più;

    quale può essere il risparmio di questa soluzione? qualche centesimo...forse nemmeno; allora ? management di incapaci che rischiano di fare un danno all'azienda per sciocchezze
     
  12. Azhag85

    Azhag85 Collaudatore

    253
    8
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    670
    F30 328i M-sport
    Sembra davvero una figata colossale! Quel "mulinex" li con quella valagna di coppia (oltre il 50% del 3litri benzina che si trova nel cofano) deve dare davvero una spinta colossale in basso rendendo la macchina davvero divertente da guidare. Se avessi 70k€ che mi avanzano penso che la comprerei all'istante!

    Chi ha scritto l'articolo cmq l'ha fatto col culo... ci sono i dati del motore che non combaciano tra loro. Il motore base ha 306cv che sommati ai 40kW di quello elettrico fanno un totale di... 340cv.... Mi sa che abbiamo scoperto da dove escono tutti i cavalli in più delle nostre 328i, li hanno rubati da questa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, nessun errore: nelle ibride la potenza massima complessiva non è data MAI dalla somma di quelle (sempre massime) dei due propulsori, termico ed elettrico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In ogni caso, costa circa 10.000€ più della 335i normale: una differenza assurda, che non andrai MAI ad ammortizzare con l'utilizzo del veicolo. Per non parlare dei 135kg di peso in più e dei 90 litri di bagagliaio in meno...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2012
  14. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Verissimo, però è notevole l'idea ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Azhag85

    Azhag85 Collaudatore

    253
    8
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    670
    F30 328i M-sport
    Bhe, a mio avviso una macchina come quella non si compera per i consumi leggermente migliori dato che il risparmio di carburante sarebbe piuttosto esiguo, io la prenderi per il semplice gusto di poter avere la coppia di un grosso motore diesel data dal frullino elettrico in aggiunta al tiro di una macchina benzina. Bisogna solo valutare se il gioco valga la candela visti i 135kg in più... Visto lo scatto sullo 0-100 la risposta cmq forse è si.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah perché è lo scatto sullo 0-100 il solo tuo metro per misurare la dinamicità di una vettura? Quei 135kg si sentono senz'altro tra una curva e l'altra, non tanto sul dritto.

    Ma poi, hai presente qual'è la coppia di un N55?? Prima provalo in versione standard e poi dimmi se senti il bisogno di uno pseudo-kers :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Accetto scommesse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. SchizzoJo

    SchizzoJo Kartista

    143
    3
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    868
    Audi A4 Avant - in attesa 320d Touring
    Ufficiale: BMW Serie 3 F30

     




     


    Hai assolutamente ragione, foto e descrizione non collimano....


    Quella delle foto è più verso i 51 che i 48....
     
  18. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Confermo e sottoscrivo. Un 335i è già mostruoso in basso....

    Una cosa Gio, ma in quell'articolo dicono "doppio turbo".... ma è corretto?
     
  19. Azhag85

    Azhag85 Collaudatore

    253
    8
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    670
    F30 328i M-sport
    Ovvio che lo scatto 0-100 non è l'unico miop parametro di valutazione altrimenti non avrei scritto le ultime due frasi del mio post interamente in condizionale...

    Per quanto riguarda la coppia del 335 purtroppo non ho mai vauto il piacere di testarla, le mie osservazioni sono fatte su quella del mio 328i che è davvero ridicola. Da quel piccolo 2 litri avranno si tirato fuori parecchi cavalli, ma la coppia non mi soddisfa per nulla. Spero quindi che nel 335 l'aumento non sia proprorzionale all'aumento di cavalleria altrimenti ne resterei cmq deluso.
     
  20. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    Direi la seconda sicuramente si, non passa nemmeno i crash test!

    La prima invece, é di tutt'altra pasta...in pratica ti compri una Vw o un'Audi con un bello sconto..le finiture non saranno le stesse in certi casi ma telaio, motore e tecnologie sono quelle...

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina