[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Molto interessante Calcateo, ma mi spieghi allora perché BMW lo prescrive sui libretti di uso e manutenzione di ogni sua vettura?

    Trattasi di testi non aggiornati da 20-30 anni?

    Prendo atto di quanto sopra, ma continuerò a fare il mio bravo rodaggio, aumentando progressivamente il regime di utilizzo lungo i canonici 1.500/2.000km iniziali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Ufficiale: BMW Serie 3 F30

     




     


    Il rodaggio non serve piu al motore ma a tutti gli altri componenti si...


    Frizione, freni, dischi nuovi hanno bisogno di un periodo di delicatezza come se li avessi cambiati.


    Sul libretto è riportato un periodo variabile, in km, x ogni singolo componente

     

     


    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  3. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Seguo con interesse, nella mia ferma convinzione che un minimo di rodaggio un motore nuovo lo richieda.
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "I pistoni vengono montati con 5 centesimi di tolleranza anziché 2 perché è meglio che scampanino piuttosto che grippino!.

    il gioco di montaggio pistoni cilindri non credo sia costante dipendendo da diversi fattori:

    -temperature e quindi rapporto di compressione o pressione di sovralimentazione;

    -materiali delle canne( una cosa sono le canne inghisa , altra quelle ricavate nel blocco cilindri in lega leggera)

    -materiali dei pistoni; le leghe con le quali sono fabbricati i pistoni, hanno tutte lo stesso coefficiente di dilatazione termica?

    saluti
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    per il rodaggio, come ha detto Giò, la BMW e anche la Mini prescrivono un kilometraggio entro il quale non si dovrebbero superare certi regimi;per poi crescere gradualmente;

    per quanto riguarda cambio e differenziale esiste anche un limite di velocità

    saluti
     
  6. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    Ah non so rispondere a questa domanda Gio...

    per questo ho postato l'articolo,per sentire le vostre opinioni su quanto in questo c'e' di vero e quanto no....in modo da avere le idee piu'chiare anche io in primis.
     
  7. Azhag85

    Azhag85 Collaudatore

    253
    8
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    670
    F30 328i M-sport
    Vorrei attirare la vostra attenzione sul fatto che la BMW prescive si il rodaggio, ma sulla mia benzina dice di non superare i 4500 giri o i 160km/h.... Non certo i 2000 giri di cui parlano i "maniaci del rodaggio".

    Volendo parafrasare un po' quanto scritto sul libretto si può dire che consigliano di "non tirare come dei disperati" per i primi chilometri, non prescrivono certo un'andatura da nonno artritico! Inoltre se evitare le "tirate" fosse davvero così essenziale nel software del cambio automatico a mio avviso avrebbero dovuto predisporre una limitazione per i kick down...

    Io quindi ribadisco quanto ho sempre detto da svariati anni a questa parte: il rodaggio in senso stretto non è assolutamente più necessario, semplicemente consiglio un po' di moderazione i primi chilometri. Questa regola è valida sopratutto per una questione di sicurezza, le gomme e i freni hanno bisogno di qualche centinaio di km per assestarsi al meglio, inoltre una macchina nuova non la conosciamo ancora alla perfezione quindi evitare di tirarla al limite è sempre cosa è buona e giusta dato che non è detto saremmo in grado di reagire correttamente in caso di pericolo. Per il resto se mentre state facendo un sorpasso vi scappa in kick down, non vedo assolutamente motivo di preoccuparsene. Io perlomeno quando sono scappati e me non mi sono assolutamente posto il problema!
     
  8. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vero anche, però, che questo é un problema abbastanza ininfluente per l'utilizzo di un'auto..ben altra cosa quelli che ho citato su motorizzazioni e modelli precedenti!

    Ovvio, essendo un progetto nuovo può anche darsi che alcuni problemi debbano ancora venir fuori..

    Si, me ne sono accorto durante il test su strada dell'F31 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. jall1970

    jall1970 Kartista

    154
    3
    25 Settembre 2012
    Reputazione:
    199
    toyota corolla verso
    Calcateo quando ci fai vedere una bella foto del tuo bolide con cerchi m......

    Dai che non soo da tamarro
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Parlo da "costruttore", ovvero da progettista che segue gli start-up dei propri macchinari. I motori (elettrici) cambiano radicalmente il proprio valore di corrente assorbita (curva di funzionamento) dopo 48 ore di funzionamento ininterrotto.

    Ogni altro organo meccanico si assesta e globalmente cambiano gli attriti di tutti i corpi rotanti. Il rodaggio è sempre necessario, è sempre prescritto, è sempre cosa buona e giusta. Il rodaggio non deve essere effettuato alla massima velocità di lavoro di un componente, ma i 2/3 del campo di funzionamento sono un valore sensato. :wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questa dei 2.000rpm me la sono persa: dove sarebbe stato scritto???

    Pure con un diesel sarebbe un regime ridicolo da osservare in fase di rodaggio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Così come mi sono perso i commenti sull'andatura da "nonno artritico" in fase di rodaggio sostenuto da alcuni...

    Per il resto quoto alla grande il commento di [MENTION=23496]Ubriacone[/MENTION] ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  12. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Con la mia allora dovrei partire a spinta :lol:
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Che auto hai?
     
  14. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    Jall alla prima bella giornata faccio qualche foto :wink:

    ma guarda che gli M5 con ste belle pinze blu M in vista so' propio tamarri eh...:mrgreen::mrgreen:
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sono stupende quelle pinze blu!!!
     
  16. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    318is

    in basso è già abbastanza spompa di natura, figuriamoci se per il rodaggio non si dovessero superare i 2000 giri. Praticamente resti parcheggiato in conce
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C



    Significa che ho fatto bene a non superare mai i 220 durante i primi 1500 km:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Comunque gran macchina ai suoi tempi.
     
  19. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: Ufficiale: BMW Serie 3 F30

     




     


    Il solito sborone :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">

     


    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  20. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Ma no, nemmeno io, con la metà dei cavalli, ho mai superato i 220 nei primi 1500 km... :mrgreen:

    Quello che conta non sono le punte massime raggiunte per qualche secondo o decina di secondi, ma non stare a tavoletta per lunghi periodi di tempo e nemmeno tirare a limitatore sempre e comunque tutte le marce...

    Un po' di buon senso unito alla conoscenza del fatto che è necessario variare spesso il regime di rotazione del motore durante il rodaggio (i.e. non fare 1200 km in autostrada a 130 fissi) è tutto quello che serve per fare un buon rodaggio...

    Poi, certo, chi tiene l'auto 60.000 km e non gliene frega nulla di cosa succederà dopo, può anche fregarsene e tirare fin dall'inizio, molto difficilmente noterà qualcosa nei primi 60.000 km...

    Chi invece programma di tenerla per 100-200-300.000 km allora farebbe bene a curare un po' la prima fase di funzionamento! :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina