[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Grazie! :biggrin:

    Sono passato dalle tue parti una settimana fa, ma questa volta non ti ho visto...
     
  2. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: Ufficiale: BMW Serie 3 F30

     


    Chissà con la pioggia di questi gg quanta ruggine nascerà sulle nostre F30, d'altronde i lamierati non sono trattati sentendo in BMW :confused:

     


    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Beh non esageriamo, non ci piove mica in auto. E' una svista grave, ma non la facciamo piu' tragica di quanto non sia veramente. Vedrete che la casa porra' rimedio.
     
  4. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Verissimo, ma ripeto, 50k€ di macchina e ho la ruggine, vado in concessionaria e il (_._) glielo faccio così: (_@_) ...!!! :evil:
     
  5. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    R: Ufficiale: BMW Serie 3 F30

     




     


    Già non ci piove in auto. Però il tipo ha già detto che é l'umidità che porto dentro io quando piove!

     


    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    che poi sarà il problema di un fornitore, dato che i lamierati bmw - come tutte le case ormai - mandano a bagno completo ( sgrassature, zincatura, primer ) l'intera scocca prima di esser verniciata..
     
  7. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Gio72, io credo che se vai a vedere i quattro mozzi delle ruote...lì la ruggine la trovi, e ben evidente....

    tutte, e sottolineo tutte, le E hanno accusato questo difetto, e sarebbe stato ben semplice da evitare, agendo in fase di linea di produzione ( vabbè anche adesso non è difficilissimo, ma è a tue spese...)

    E' una di quelle cose che...più che "inammissibili"... sono "spiazzanti"... marca "premium" con ruggine annesssa ?

    quali devono essere allora i parametri di giudizio reali per valutare la bontà di costruzione di una macchina ?

    Io sono stato a Monaco, ed ho visitato il "BMW Plant" dove all'epoca ( giugno 2011) veniva prodotta la serie 3.

    L'impressione ricevuta durante il tour è stata di grande efficienza ed organizzazione, ovviamente...ma proprio perchè trattasi di avanguardia della tecnica automobilistica cose del genere lasciano...sconcertati...!

    "si vabbè e un lamierino là sotto..." ma che significa ? mica i soldini versati per l'acquisto erano un pò buoni ed un pò "così"... !!!

    P.S.

    L'osservazione di attendere un certo periodo prima di acquistare una auto di nuova produzione, la trovo validissima ancora al giorno d'oggi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti, la scocca delle macchine moderne o è zincata a caldo o è prodotta con lamiere zincate;

    per cui preoccuparsi dell'umidità in caso di pioggia appare esagerato;

    altra cosa invece l'uso di piccole lamiere , evidentemente non protette, per il fissaggio di particolari all'interno;

    credo che alla fine sia un problema .......estetico ...

    anche perchè solitamente i proprietari non vanno curiosando sotto il sedile; ma proprio per questo grave dal punto di vista dell'immagine del marchio; si può sperare comunque che la casa porrà rimedio rapidamente al problema
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    Ciao bettino,confermo !!

    Smontate ruote per cambio cerchi e i mozzi presentavano ruggine..e non poca!!!

    Gli ho piliti con uno straccio con diluente e ho risolto un po'... Ma e' la prova che non vi e' stato nessun trattamento a monte.
     
  10. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    [MENTION=45340]calcateo[/MENTION] vogliamo le fotoooooo
     
  11. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    per i mozzi come trattamento cosa consigliate? anche i miei sopratutto anteriori fanno schifo a guardarli
     
  12. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    e chi sei, un X-Man? :mrgreen:

    balle, quelle che ti hanno raccontato, garantito al limone ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quoto per la scarsa rilevanza "tecnica" del danno, dubito si tratti di problemi invalidanti dal punto di vista strutturale col passare del tempo

    il punto è che, ancora una volta, sorgono magagne che difficilmente -imho- si possono attribuire a "difetti di gioventù" corretti nel giro del succitato annetto dall'uscita del modello: io trovo che siano frutto di consapevoli scelte di risparmio in stadio di progettazione, nella mal celata speranza che questo risparmio sia superiore al costo degli eventuali ripristini per quei (pochi?) clienti che se ne accorgessero nei tempi di validità della garanzia, o poco oltre per i casi più gravi
     
  13. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    E non faccio neppure il nostromo....
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti, per il trattamento dei mozzi, non protetti all'origine,

    si può fare prima di tutto un passaggio di carta vetrata; poi un panno imbevuto di un solvente, quindi si può passare del grasso vasellina che protegge dall'umiditò, oppure una mano di antiruggine tipo ferox e quindi una vernice alla zinco;

    tengo a sottolineare che per i portamozzi realizzati in ghisa la ruggine è solo un problema estetico
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  15. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Dici che se lo proponiamo in concessionaria al momento del tagliando ci prendono per rompi pignoli? :-k Ho notato che prima di ogni post saluti, questa si che è educazione, magari in molti non ci fanno neppure caso. :wink:
     
  16. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    :eek:

    spero bene !!!

    ok, lo sapevo che è solo un fatto estetico, ma per un mezzo maniaco come me, fanatico della pulizia del cerchione...-lo riconosco...ai limiti dell'insano- vedere il mio bel cerchio intonso e luccicante, e quel mozzo arrugginito ,mi intristisce ogni volta.:sad:

    il fatto è che ad ogni cambio di gomme (esitve/invernali) mi ripromentto di sfruttare il momento e fare l'operazione suddetta, ma fin'ora ...:confused:

    grazie comunque delle indicazioni... sempre utile ricordare ricordare il difetto, ma anche l'eventuale rimedio.

    rep + di ringraziamento a nome di tutti gli arrugginiti

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2012
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Bettino,

    io sono "peggio" di te, per cui regolarmente verifico , se necessario stendendomi sotto la macchina, che non ci siano tracce di ruggine e eliminandole con il ferox le rare volte che capitano, la stessa cosa quando smonto le ruote; pulizia e ingrassaggio

    saluti
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Cal, semplice abitudine;

    per la protezione dei mozzi, devo dire che qualche gommista lo fa spontaneamente; in concessionaria nessuno lo farebbe per cui bisogna arrangiarsi, bye
     
  19. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.147
    160
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.685
    X1 30e
    Quando ho chiesto di levarla dai miei mozzi hanno detto che bisognava portarla dal carrozziere, smontare, verniciare, insomma una fiera..

    L'ho detto al gommista, quando mi fa il cambio estive-invernali mi scartavetra tutto e mette una vernice antiruggine resistente alle alte temperature che raggiungono i freni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'abbiamo provato su un mozzo e regge, a novembre gli altri 3 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sono decenni che i mozzi delle bmw si ossidano, sempre alla stessa maniera, evidentemente non c'avete mai fatto caso!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina