[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Vero!Questa Zagato è notevole ma per esempio a me non fa impazzire il trasparente posteriore,scelta forte,è vero,ma che mi ricorda davvero troppo l'infelice Volvo 480ES dei tempi...ma qui ovviamente son gusti!Però,ripeto ahimè,più forzi lo stile e più "rischi"il mercato.Alla F30 do atto di aver trovato un giusto compromesso fra tradizione e adattamento al mercato(che non so come mai si sta banalizzando) cosa che invece secondo me non è avvenuta con l'F20,ma lì di nuovo sono gusti!
     
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    A me sembra che la F30 sia la naturale evoluzione della E90....vedo più innovazione da E90 a F30 che da E46 a E90 tanto per dirne una!
     
  3. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Secondo me c'è stato più un salto generazionale tra e46 a e90. Trovo la F30 una valida evoluzione della e90 ispirata a linee più moderne.
     
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Si sul salto generazionale sono d'accordo con te, però a livello di linee esterne trovo la F30 più innovativa della E90 a suo tempo!
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma la copertura in plexiglass della fanaleria posteriore è un tratto tipico delle produzioni Zagato, vedi, ad esempio, la storica Fulvia Zagato (se la memoria non m'inganna...).
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma la copertura in plexiglass della fanaleria posteriore è un tratto tipico delle produzioni Zagato, vedi, ad esempio, la storica Fulvia Zagato (se la memoria non m'inganna...).
     
  7. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Quoto 100%.
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    [​IMG]

    Questa è un'opera d'arte. Ripetuta poi in "enne" esemplari grazie all'incontro tra genialità e industria. Perché una Bmw ( e non una Tata) che grazie alla genialità di Zagato , ad alcuni richiami al passato, quando reinterpreta un proprio prodotto deve lasciarlo come pezzo unico? Questo è un delitto.

    Immaginaci su l' otto cilindri della M ( tanto per essere scontati) dimmi quanto scalderebbe i sensi degli appassionati?

    Lo spider rimarrebbe ottima cabrio per lo struscio, con enorme felicità per gli esteti.

    Ps: prima della b3s stavo per valutare la Z4 Millemiglia ma sarebbe stato un acquisto inutile, un doppione insomma ( tanto x dire quanto mi piace la z4).
     
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Magari quella in pronta consegna che avevano in Stile. Brutto porco.
     
  10. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Bè ... è un po' diverso produrre in serie una lampada del genere con un tubo in acciaio piegato ed una "gettata" di cemento alla base, piuttosto che un oggetto complesso come un'automobile che prevederebbe la riprogettazione dei lamierati con relativi stampi della carrozzeria della Z4, (perchè non vorrai mica fargliela battere a mano da qualche artigiano, no?! :wink:), della fanaleria e delle plastiche, oppure il trapianto di un V8 che in origine nel progetto non era previsto, più tutto l'adeguamento dei vari organi meccanici alla nuova potenza e peso, più le omologazioni europee, crash test, ecc ..... direi che i costi di produzione rispetto ad una lampada sono molto diversi ....

    Rispondo a questa tua frase: "Immaginaci su l' otto cilindri della M ( tanto per essere scontati) dimmi quanto scalderebbe i sensi degli appassionati?"

    Molto! ma non è nei piani BMW .... attualmente BMW deve fare utili con la gente comune e pararsi le spalle da Audi che le sta rifilando una batosta dietro l'altra in poco tempo; deve strappare clientela ad un marchio che è abituato a gestire non tanto degli appassionati (ma ci sono pure in Audi) quanto dei consumatori di linee pulite e rassicuranti e delle migliori finiture e materiali sul mercato..... La realtà è questa.

    Bmw ha vissuto per molto tempo grazie agli appassionati che acquistavano le sua auto ed ora vuole smarcarsi da questa situazione ed attirare altra clientela, pur mantenendo il titolo di marchio più sportivo fra i tre premium (ma secondo me inizia a vivere un po' di rendita grazie alla produzione del suo glorioso passato).

    Per gli appassionati che citi tu nella tua frase che dirti? Bmw ha in listino le M per loro ..... :wink:

    Ecco perchè la Z4 Zagato non verrà prodotta ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2012
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Esatto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Alcune precisazioni

    a ) sulla lampada in foto:Lampada da terra che non è proprio come possa sembrare

    1962 Progetto: Achille e Pier Giacomo Castiglioni

    1962 Produzione: Flos

    Lampada da terra a luce diretta, assolve la necessità di illuminazione diretta su un tavolo senza avere il vincolo del punto luce fisso al soffitto. La base della lampada è costituita da un parallelepipedo di marmo bianco di circa 65 kg, gli angoli sono smussati, munito di un foro praticato nel baricentro, utile sia al fissaggio dello stelo verticale che sostiene l’arco vero e proprio, sia allo spostamento agevole della lampada (inserendovi per esempio un semplice manico di scopa).

    Lo stelo arcuato è costituito da tre settori in profilato di acciaio inossidabile con sezione a U capaci di consentire, scorrendo l’uno dentro l’altro, l’avanzamento telescopico e il passaggio nascosto dei fili. Ciò conferisce all’arco piu’ ampiezze, con il posizionamento del riflettore a tre diverse altezze.

    La cupola è formata da due pezzi: uno fisso a forma di calotta forata per facilitare il raffreddamento del portalampada (lampadina da 100 watt in vetro opalino), l’altro un anello di alluminio mobile, appoggiato al primo, in modo da poter essere rettificato in posizione, a seconda dell’altezza del terzo settore dell’arco.

    La distanza massima, in proiezione orizzontale, del riflettore dalla base è di 2 m, l’altezza da terra è di 2,5 m.

    L’Arco ha subito in tanti anni di produzione Flos la sola modifica del sistema elettrico, per uniformare l’apparecchio alle norme vigenti.

    Venduta in migliaia di esemplari, equamente ripartiti tra Italia ed estero, ha subito pesantemente il fenomeno del plagio, su cui l’azienda è potuta intervenire per vie legali solo nei casi di copia servile e di uso improprio della denominazione.

    Nel 2007 il Tribunale ha riconosciuto la tutela del diritto d’autore, come accade per le opere d’arte, anche ad un oggetto di design.

    b)

    Ora la lampada è del 62 ti dice nulla? ma è attuale anche ora - La Porsche è degli stessi anni, ma è attuale anche ora -In quegli anni Bmw aveva inventato la 1500/1800 berline eleganti, non eccessivamente ingombranti con dna sportivo ( a parte uno start up sottotono a poi ci pensava Alpina)- Oggi: Il percorso preso da Bmw è quanto più distante dalla precedente filosofa possa esistere . Ricorda che il mondo venera gli originali se bmw è costretta a strappare clientela ad altri significa che non realizza più prodotti con spina dorsale capace di farsi ammirare.

    C) dici che il listino M possa oggi soddisfare gli appassionati? Sì,forse, chissà, qualcuno qualche decina, a condizione di farle pesare 300 chili in meno.

    A tal proposito cito ciò che ho letto da qualche parte: l' M vuol fare la prima della classe in troppi comparti, è naturale che non gli possa riuscire tutto e bene . In altri termini sono auto potenti che non " vibrano". Ti ricorda qualcosa? A me sì Audi: perché non comprare direttamente quest'ultima piuttosto che una sua imitazione!
     
  13. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    Sto seguendo con interesse le vistre discussioni,e non intervengo perche' non sono competente in materia.

    Pero' vorrei se posso dire una mia opinione in merito:

    Leggo di appassionati che rimpiangono fasti del passato,di come erano le bmw e ora non lo sono piu',

    Di come poteva essere questa F30 e non lo e'...

    Beh,ragazzi ,le cose cambiano.

    Le 'ere' cambiano e la gente pure.

    Pensate che tutti i designer/ingegneri/commerciali a Monaco non abbiano fatto tutte le nostre considerazioni??

    Quelli stanno 12 ore al giorno a fare riflessioni,a valutare,a ipotizzare come potrebbe essere se..e poi quando hanno ipotizzato ricominciano da capo.

    Quindi tutti i se e e tutti i ma che diciamo noi qui, loro li hanno gia' piu che stravalutati..

    E se arrivano a conclusioni decisionali che non sono quelle che avremmo voluto noi non e'perche sono deficienti o nerds.

    Ma perche COMMERCIALMENTE non sono convenienti all'azienda.

    E questo vi garantisco esiste in ogni campo, non solo in bmw.

    I fan dei pink floyd che vivono ancora dopo 30 anni all' ombra di dark side of the moon oppure i puristi rolex che rimpiangono il movimento zenith del daytona..

    Ma come dicevo le ere cambiano e cambiano anche le persone.

    The dark side of the moon e' IL capolavoro,ma messo in quel determinato contesto.

    Oggi ,con la'cultura'dell' acquirente medio abituato a lady gaga non venderebbe una copia.

    E alla rolex pensate gliene freghi qualcosa di chi rimpiange il movimento el primero??

    A loro interessa che con il nuovo movimento risparmiano 1000 euro ogni daytona,e il 'profano' lo comprera' lo stesso!!

    E dato che per ogni intenditore ci sono 100 ignoranti... I giochi son fatti!!

    Qui e' lo stesso:

    Hanno fatto un auto( o comunque stanno prendendo una determinata direzione stilistica) per questa era,per questo contesto economico e per questo utente medio.

    Del vecchio purista che rimpiange i fasti di un tempo non gliene frega niente,non e' lui che gli fa fare i numeri ma sono tutti i nuovi clienti(come me) che vedono un auto bella,comoda,di buona qualita' punto e basta.

    E per ogniuno di noi che non condivide queste nuove scelte stilistiche ce ne sono 1000 la fuori che sbavano dietro alla nuova serie 3... Questo interessa a BMW.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw


    Cioè .... staremmo rimpiangendo questa roba qua ? >:>

    [​IMG][​IMG]

    ... forse Lorenzo quello a cui sei legato è un ricordo romantico di giovinezza ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2012
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ahimè, tutto giusto il discorso di calcateo. Non è la prima volta che si arriva a questo succo. Diciamo che è ciclica la cosa. Ormai se un'auto moderna non ha un sig. automatico e non ha tutto il possibile per la multimedialità fa storcere il naso.
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    osservo anche che non si possono valutare con i criteri estetici moderni macchine di quasi 50 anni fa;

    a quell'epoca apparivano ben diverse e comunque bisognerebbe farlo a paragone con altre macchine di quell'epoca;

    certo esistono anche esempi di vetture dalla linea "immortale" ma sono una minoranza

    saluti
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Estetica cambia nel tempo, poichè si innestano nuovi canoni.

    Una Bugatti Atlantique per qualcuno è un'opera d'arte, per altri solo una accozzaglia barocca di lamiere.

    Su questo proprio non abbiamo oggettività.

    C'è da dire che a livello di linee trovo più equilibrata la 3er che non la 5er. Anche se il frontale alla "Uma Thurman" della F30 non che sia questo gran capolavoro IMHO.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... più o meno come non si può paragonare il peso delle auto moderne con quello di quelle di 50 anni fa ? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">


    Vero, le Alfa erano molto più belle >:>
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    La bellezza di un'auto risente del passare del tempo solo agli occhi di chi si fa condizionare dalle mode ...

    ... ci sono modelli che semplicemente belli e/o avveniristici alla loro nascita col tempo sono divenuti veri e proprio oggetti di culto venerati come forme d'arte ...

    Tra questi non annovererei però la 1500/1800 >:>
     
  20. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    Esatto becker.. Le case danno alla gente quello che la gente vuole.

    E' inutile stare a ridere su Audi e i suoi alberi di natale... Se audi mette led a gogo(e vende!!) e' perche' la gente vuole i led,poche storie!

    E infatti nel giro di 10 anni tutti hanno i led,anche la 500.

    Quello che voglio dire e' che lassu' a Monaco non sono affatto stupidi, anzi.. Quelli ne sanno 100 volte quanto ne sappiamo noi,e se fanno una scelta che non condividiamo ,la fanno perche' sanno il fatto loro fidati...

    Anche se tutti stiamo a gridare che si sono bevuti il cervello,che sono ragazzini nerds,che bmw e' finita...

    Oggi e' il tempo delle Fxx... Inutile continuare a paragonarle alle varie Exx.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina