[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro bimbo,

    "sinceramente osannarla come guida e divertimento rispetto ad una BMW 318iS mi fa un pò sorridere e mi lascia perlesso ..

    temo di non essere stato chiaro;

    mi sembrava di avere scritto...."preferivo" guidare...per lo sterzo e l'assetto; la potenza c'entra poco.

    .per avere questa sensazione non occorrono moltissimi cavalli....

    è come "senti la macchina"....la fiducia che infonde, la sensazione di padronanza del mezzo, anche a velocità non elevate;

    e comunque in alcune autostrade ci sono curve che a 150 cominciano ad essere problematiche

    il sorriso è lecito ma quando si fanno le nozze d'oro con la patente di guida e si sono guidate, e avute, diecine di macchine di ogni genere e potenza...beh, forse certe affermazioni possono non essere solo frutto della fantasia

    saluti
     
  2. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Brutta cosa :eek: :



    mi sa che è da buttare :rolleyes:
     
  3. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Scusa ma la copen cosa sarebbe la dahiatsu?

    No perchè allora non so se hai bevuto o cosa :drinking::drinking::drinking::drinking:, :razz::razz::razz: però dai 1.3 con nemmeno 90cv , perchè quella dovresti avere perchè le altre hanno la guida a destra, come fai a preferirla alla 330cd?

    La copen l'ho provata perchè all'epoca comprai la smart roadster e inizialmente ero indeciso. Poi presi la smart perchè aveva la trazione posteriore, ero convintissimo l'avesse anche la copen ma me ne sono accorto quando l'ho provata che tirava davanti. La Smart era molto meglio della copen, molto più divertente, agile scattante e nervosa. I rilievi cronometrici non rendevano giustizia ma la macchina sembrava volasse. La copen ica era così, non capisco come fai a preferirla a una 330cd scusa se te lo dico!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2012
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non ha bevuto: Lorenzo conosce molto bene le auto e la guida. E sa pure quello che dice, te lo posso assicurare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Giacomo.... Non parlavo di potenza ma esattamente di quello che parlavi tu.... Piacere di guida.... Ribadisco.... Guidate piu' volte sia il 318is che la Clio 1.2 e rimango della mia opinione anche se comprendo perfettamente quello che dici....

    PS: non sono alla mia prima macchina.... Questa e' l'undicesima che cambio ed ho sulle spalle quasi 900.000km .... Credo di capire anch'io la differenza fra una macchina piacevole ed appagante da guidare ed una sterile ed insipida.... ;-)
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Le auto piccole, leggere e "più primitive" danno sensazioni che oggi il 95% del mercato ha immolato sull'altare del confort e della sicurezza ...

    Basta fare un semplice paragone con un banale go-kart ...

    ... è un carrello della spesa con una panchina di plastica rigida sopra ed il motore di un tosaerba dietro, ma è ben più divertente da guidare di tante auto da centinaia di migliaia di € ...

    Questo non vuol dire però che lo useresti per andare realmente da qualche parte ... l'auto è cmq in primis un mezzo di trasporto ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2012
  7. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... forse gli conveniva lasciarla andare in testacoda invece di controsterzare ...
     
  8. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    La copen la conosco bene pure io

    ha un bellissimo assetto, è rigida e lo sterzo e il cambio sono precisissimi

    però la potenza è quello che è e soprattutto la trazione è anteriore . Fosse stata posteriore sarebbe stata un bel ferro, macchina sportiva del passato senza controlli e tp. Ma ha il vizio di forma!
     
  9. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Mi sa che si è spaventato e si è attaccato ai freni...certo che ribaltarsi a quel modo :fear e che brutto rumore!
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Se affermi una cosa del genere,dovresti essere su un altro forum;)

    Ora le differenze tra un'utilitaria e una macchina di segmento maggiore si sono assottigliate,ma nel 1994 c'era una distanza incolmabile.
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Piccolo OT ad oggetto Copen: non fatevi fuorviare dalla presenza della ta. Lo sterzo preciso, l'assetto rigido, la reazione agli input, i freni a tamburo sul posteriore, la lieve flessibilità del telaio, il perfetto bilanciamento dei pesi soprattutto a capote giù, l'assenza di aiuti elettronici ne fanno una macchina con la quale è meglio non abbassare mai la guardia.

    Entrare in curva leggermente pinzati, produce reazioni sconosciute alle vetture di oggi. Solo alleggerire il gas in avvicinamento permette una percorrenza a ruote quasi dritte.

    Non dimentichiamo poi che tutte le auto,oggi,sono sottosterzanti senza appello a prescindere dalla trazione.
     
  12. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ok Lorenzo io concordo pienamente con la bontà di sterzo telaio e assetto della copen. Però per me vale lo stesso discorso della mini: ottima ma il sovrasterzo di potenza non esiste, e a me il sovrasterzo di potenza è la cosa che mi da più libidine nella guida di tutti i giorni.

    Questione di gusti.
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Per quei giochini lì, ho sempre l'altra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... nella sezione del serie 5 tempo addietro c'era stata la moda della mx-5 ...
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Secondo me è andata così :

    - La M3 arrivava da dietro ad alta velocità, aveva la terza corsia occupata (dall'auto su cui c'è la telecamera) e ha pensato di sorpassare a destra in velocità non rendendosi conto (causa la scarsa visibilità) della presenza della seconda auto che più avanti in seconda corsia stava rallentando rapidamente ...

    - A quel punto per evitarla ha dovuto rientrare con decisione in terza corsia, ma la combinazione frenata brusca + sterzata + scarsa aderenza/aquaplaning ha innescato la perdita di stabilità (intesa come spin/testacoda)

    - Sono intervenuti i controlli elettronici e il guidatore ha tenuto per spavento il piede sul freno cercando (sembra) di controsterzare blandamente

    - A causa dell'aderenza molto bassa e delle forze in gioco molto alte l'auto non si è riallineata, ma a causa dei controlli non è nemmeno andata in testacoda, con il risultato che ha preso con decisione la direzione del guard rail

    Per assurdo se non avesse avuto i controlli è probabile che si sarebbe girata rapidamente su se stessa mantenendo però una traiettoria più vicina all'originaria, colpendo così con meno forza il guard rail ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2012
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    I controlli attivi in questa circostanza possono aver anche "tenuto" la vettura lungo la traiettoria di impatto col guardrail, ma con i freni pigiati (e quindi col posteriore scarico) sarebbe stato impossibile riallineare la vettura, imho.
     
  17. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Notare il commento principale "typical BMW driver..not surprised" e la risposta di un utente "typical KIA driver comment... not surprised.":lol::lol:
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute "bimbo", purtroppo non risco a "trasmettere" questa mia convinzione...

    infatti non si tratta di potenza o prestazioni; impossibile il paragone per questi aspetti;

    si tratta di quella sensazione di sentirsi a proprio agio, soddisfatti e tranquilli alla guida che alcune macchine danno per un insieme di fattori tra i quali la precisione dello sterzo e per la fiducia di potere controllare il mezzo in ogni situazione; questo non dipende dalla categoria del mezzo, nè dalla sua potenza;

    a mio avviso dipende dal sapiente compromesso che il progettista è riuscito a raggiungere tra i vari elementi; tieni comunque conto che i miei sono "ricordi" che risalgono a oltre 16 anni fa...

    la 318 coupè era bellissima esteticamente e con interni curatissimi;

    aveva anche un bel motore da 140 cv, potente per la cilindrata, ma non molto elastico( all'epoca non esistevano variatori di fase o alzata valvole variabile), in considerazione anche del peso non indifferente;

    anche tenuta e maneggevolezza erano buone ma non davano alcuna particolare emozione; la vendetti dopo circa due anni e mezzo con solo 9.000 km, salutoni
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    No Giacomo, tu la trasmetti bene: sono altri che non ricevono.

    Hanno apparecchi sintonizzati su: curve di coppia piatte da camion, dati 0-100, i pad compatibilità, e cerchi in lega monolitici !
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro redi, apprezzo le BMW da una vita.....quando ancora la casa produceva appena 30.000 macchine l'anno, quasi tutte utilitarie, le famose 700.

    questo però non mi impedisce "avere preferito", nell'occasione della quale parlo , la guida di una modesta utilitaria( ma riuscita per gli aspetti in questione), per le ragioni delle quali ho parlato....e non credo che nessuno nel forum si possa risentire solo perchè qualcuno esprime la propria convinzione;

    ritengo anzi che certe esperienze , sia pure personali, andrebbero approfondite, da appassionati dell'auto come siamo tutti, piuttosto che liquidate magari ironicamente;

    saluti
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina