[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 298 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Il problema qui mi sembra che non sia che abbiamo delle opinioni diverse (che ci starebbe, anzi sarebbe del tutto normale), ma che non siamo d'accordo sull'usare la logica di base per esprimere le nostre opinioni.

    Si parte con Tia secondo il quale 130 o 190 pari sono perché tanto non sono 220 e quindi "ci si accontenta" :eek::eek::eek:... a me verrebbe subito da chiedere, ma 220 perché è diverso, visto che non è 250, né 300, né 1000...? E d'un tratto abbiamo cancellato il significato dei numeri... aaaahh che liberazione... :biggrin:

    Poi sempre Tia insieme a mauretto che dice che i consumi sono uguali, questo dopo aver letto decine di messaggi in questo forum che parlano dei consumi strabilianti dell'F30 320d, di gente che ci fa i 25 km/l, dopo aver letto Auto che intitola il numero di maggio con "Consuma come una 500", dopo aver letto 4R che parlando della ED dice: Ha ancora migliorato i già eccezionali risultati della precedente serie (e la cosa vale anche per la D *normale* evidentemente, dato che le differenze tra D ed ED sono analoghe nelle due serie), dopo aver letto misurazioni ufficiali che quantificano il risparmio in qualcosa molto vicino al 10%.

    mauretto, dopo aver letto i post qui che parlano del migliore assorbimento delle sospensioni, della maggiore comodità, della maggiore stabilità in curva, dopo aver letto articoli della stampa specializzata sia cartacea che su internet che parla di come la F30 sia riuscita ad essere più comoda senza penalizzare l'ottimo comportamento stradale precedente, deduce che "vanno ugauali".

    Infine AlexMi che leggendo una frase (prendo questa ad esempio, ma si è ripetuto per altri 12 punti) che dice: "ll telaio che è completamente nuovo essendo quello della F20 allungato, ed più lungo, più largo e più rigido del precedente" chiede, allora cos'hanno di diverso??????? :eek::eek::eek::eek::eek:

    Ma cos'hanno di diverso una Classe C e una Serie 3? Sono due berline tedesche, sono la stessa cosa, vanno uguali e consumano uguale.

    Cos'hanno di diverso una A4 e una Serie 3? Sono due berline tedesche, sono la stessa cosa, vanno uguali e consumano uguale, tranne per il fatto che una ha la trazione su un altro asse, ma cosa cambia?

    E una 159 e una Serie 3? Sono due berline europee, vanno uguali e consumano uguale...

    Con la vostra logica, la F30 e il Modello T pari sono, sono due mezzi a 4 ruote per spostarsi, cosa cambia? :mrgreen:

    Ah, beh, certo, dimenticavo, una Ford Modello T è molto meglio di una 320d, è a benzina!!! :biggrin:
     
  2. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Fatto! >:>>:>>:>
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Chi ti ha detto che il pianale è diverso? BMW?
     
  4. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Il pianale della F30 deriva da quello della F20... Quindi immagino sia diverso da quello della E90.. :wink:

    :boni
     
  5. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Come dicevo, il problema prima di tutto è intendersi sul significato delle parole:

    Cosa significa "diverso"?

    Cosa significano i numeri? Cosa significa 3 è maggiore di 2 e minore di 4?

    Perché guadagnare 1.000.000 di euro al giorno è meglio che guadagnare 1000 euro al mese?

    Fare i 17 con litro è uguale a fare i 15 con un litro o è "diverso" e, se è diverso, in che senso è diverso?

    Se prima non chiariamo e non ci accordiamo su questi punti, imho è impossibile discutere in modo sensato...

    Per me un telaio che proviene da un progetto diverso, di una generazione successiva, ed è più lungo, più largo e più rigido è "diverso", per Alex pare di no... quindi si tratta prima di tutto di definire cosa significa davvero la parola "diverso" e poi cosa deve avere un telaio per essere diverso (ad esempio un telaio circolare o triangolare o ottogonale forse per Alex potrebbe essere diverso... mentre forse qualunque telaio rettangolare secondo lui è uguale, proprio in quanto rettangolare)...

    Insomma, a quanto pare si tratta di fare tabula rasa di alcuni millenni di storia della logica, della parola e del pensiero razionale e provare a riscoprire l'acqua calda... :mrgreen:... sarà una faccenda maledettamente lunga... :mrgreen:

    L'alternativa, molto più semplice e rapida, direi immediata, sarebbe quella di ricorrere alla logica condivisa da qualche miliardo di persone sulla Terra, che ha già dato da tempo tutte le risposte alle angosciose domande che ponevo sopra, ma vedo per alcuni qui una certa resistenza a farlo... :mrgreen:
     
  6. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Alla fine hanno sbagliato in bmw a buttar fuori il loro ultimo super 20d da 184cv su un modello a fine serie...ora sulla nuova l'eccezionalità di tale motore risulta meno strabiliante perchè è già uscito e nessuno si stupisce più...fa gli stessi numeri della E9x con 177 (o 184cv che è uguale) bene così! Se avessero tirato fuori un nuovo 20d da 190 cv allora avrei atteso numeri molto diversi....invece qui è aumentato tutto (secondo una tendenza che non apprezzo) eppure le prestazioni restano invariate ed al vertice come prima!

    Scusa Maurè non è una replica a te, era in generale sui commenti negativi alla F30, sono partito dal tuo post!

    Io l'ho provata sta F30, ho la E90 e vi dico che (come la F20) risulta più stabile e difficile da scomporre...lo sterzo sarà più morbido ma è sempre precisissimo e ottimo...anche se probabilmente la durezza del mio, alle alte velocità, risulta migliore!

    Fantastico...alla faccia degli amanti del 6 cilindri aspirato a benzina >:> 4 cilindri (ma anche 6 dai), nafta, un sacco di turbine e fumate nere yo yo!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Secondo me in BMW hanno annusato l'aria e hanno capito che in questo momento in Europa (ma anche negli USA), avrebbe avuto poco senso proporre motori ancora più potenti (di quanto poi? di altri 7 CV?) ed era meglio concentrarsi sulle ottimizzazioni e sull'efficienza, quindi hanno cercato di migliorare quello che era migliorabile, prima di tutto la relativa *scomodità* della serie precedente, poi la sua stabilità e poi ancora l'efficienza (le emissioni di CO2 che erano già eccezionali sono ancora scese, specialmente se si fa il confronto tra le versioni con cambio automatico), senza perdere nulla nelle caratteristiche dinamiche.

    Mi pare che ci siano riusciti: l'auto è molto stabile, molto reattiva e molto veloce nello stabilizzarsi nelle variazioni di carico. Assorbe certamente meglio le asperità, anche se più di tanto non si può evidentemente fare. Anche in una pista molto penalizzante per le dimensioni dell'auto come quella di Balocco, la F30, benché più lunga, più larga e più *comoda*, va come la E90 o poco meglio (certamente non peggio).

    Concludo dicendo che secondo me nell'uso reale consuma anche meno della E90, a parità di condizioni... non si può certamente parlare di differenze del 20% o 30% dato che il motore è sempre quello e aveva già caratteristiche eccezionali, però un altro passetto avanti è stato fatto (specialmente se abbinato al cambio automatico), considerando anche che la sezione frontale è maggiore, dato che l'auto è più larga, e questo avrebbe dovuto causare un aumento dei consumi.

    Se io avessi una E90 restyling ancora perfettamente in forma, la cambierei con una F30? Certamente no, non ne varrebbe la pena, sarebbe uno spreco, però sarei ben contento, giunto alla fine del suo ciclo vitale, di passare alla F30 e di godermi i suoi indubbi vantaggi e non credo proprio che rimpiangerei la E90.
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    mi dici dove io avrei detto quello che ho evidenziato??

    io ho detto:

    che è ben diverso da quello che hai scritto tu... per cui non mettermi in bocca cose che non ho detto:wink::mrgreen:
     
  9. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    nessun problema caro....io ho solo scritto ciò che ho capito leggendo con richiesta di conferma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Quoto tutto...ed io che vengo da E90 163cv sarò ben felice di passare al 184cv su F30!
     
  11. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Eh, eh, ci risiamo! :biggrin:

    Per me, nella lingua che parlo io, dire "In pratica stando a quanto avete detto, il E90/91 320d 184cv confrontato con la F30 320d 184cv dovrebbe avere le stesso prestazione/consumi...giusto?" significa esattamente quello che ho detto io, cioè che i consumi sono uguali e le prestazioni (cioè come l'auto va su strada, come si muove, quanto accelera, quanto frena, quanto e come curva, etc. etc.) sono uguali...

    Tu hai evidenziato anche tutta la parte che evidentemente non hai detto tu, che era una mia considerazione, immaginando che tu, da appassionato e moderatore, abbia letto tutti i post sull'argomento e anche le riviste e gli articoli vari su internet... e non capivo, avendo letto tutto ciò, come fossi arrivato a trarre una simile conclusione...

    Poi, è ovvio, come ho detto nel post precedente, che le differenze nell'andare e nel consumare, non possono essere come quelle tra una Panda e un'M3, ma dire che vanno e consumano "uguali" a me sembra piuttosto riduttivo... :wink:
     
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    [​IMG]

    [​IMG]

    guardate bene quanto riportato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    strada percorsa, velocità ecc

    sarà un ottimo consumo ma i 25km/l sono ancora distanti.....io li vedo come un 177cv/184cv della E9x ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    NULLA di più falso.

    Il pianale della F30 è derivato da quello della E90

    La F20 ha il pianale che è stato derivato da quello della E8x

    Non c'è nulla di nuovo. Solo Carry-Over.

    Anche il comparto sospensivo di F30 ed E90 sono le stesso, con la modifica dei bracci di spinta superiore all'avantreno (ora con disegno diverso ed in alluminio esteso) ed una diversa posizione della scatola dello sterzo (dato che è stato allungato il passo).

    Non c'è niente di nuovo.
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il che non significa che sia sbagliato o non vada in maniera eccellente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma in effetti.......
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non ho detto questo infatti. E' un ottimo progetto. Una bella vettura, dei consumi ottimi.

    Se ha anche una buona affidabilità venderà più della E90.

    Ma non è rivoluzionaria insomma...

    per rivoluzionaria io intendo un qualcosa del genere:

    [​IMG]

    A questa

    [​IMG]

    Lana e Seta insomma.
     
  16. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    sinceramente, la prima posso anche concedertelo,

    ma la seconda non mi sembra nulla di così rivoluzionario...
     
  17. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Specialmente le plastiche risparmiate non all'altezza del marchio -.-''
     
  18. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    sempre bella la 850...
     
  19. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    A vedere da quel che dicono qui http://www.bimmerfest.com/forums/showthread.php?t=604833 non è esattamente così...

    A parte l'incipit che mi pare già una bella conferma di quanto detto da me e da altri possessori:

    BMW's trademark has always been their sporty handling and ride, especially on the 3 series. With the 6th generation F30 3 series just hitting dealership and in the hands of the early adopters everyone wants to know, has BMW retained it's class leading handling? In a word, YES! Drive the F30 3 series, either in the 2L 4 cylinder turbo 328i or the big brother 3L 6 cylinder turbo and right away you know BMW got it right. Put the car into sport mode and the steering tightens up, the suspension stiffens (with the Adaptive M suspension) and the throttle response quickens. The car has quick turn in, feels rock solid and provides great feedback to the driver.

    Nel seguito dell'articolo si evidenziano alcune similitudini, ma anche alcune grosse differenze specialmente al retrotreno che è poi quello che dà più la sensazione di essere diverso, più solido.

    Per quel che riguarda il telaio derivato da quello dell'F20, l'ho letto da diverse parti e in particolare anche Wikipedia lo sostiene, cito: Per sfruttare le sinergie con altri modelli della Casa, la F30 nasce sul pianale della seconda Serie 1, la F20, debitamente allungato nel passo (+ 50 mm) ed allargato nelle carreggiate (+37 mm davanti e +48 mm dietro).

    Ok, non è la Bibbia, ma come mai ci sono diversi che lo sostengono e nessuno che cancelli/contesti quella voce su wiki?. A parte il fatto che mi sembra strano, in questo mondo in cui l'ottimizzazione e l'uso più ampio possibile dello stesso pianale sono non solo fondamentali, ma praticamente obbligatori, che la BMW non si sia adeguata...
     
  20. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, continuo a non capire questa logica binaria, bianco/nera che traspare da molti post qui: o un'auto è rivoluzionaria o è uguale... :eek:

    Per me ci sono delle sfumature intermedie, così come non sosterrei mai (né mai l'ho fatto) che questa F30 sia rivoluzionaria rispetto alla E90 (ma perché, la E90 lo era rispetto alla E46, o la E46 rispetto alla E36, etc. etc.? l'ultima rivoluzione forse c'è stata nel passaggio da serie 2 a serie 3, e anche lì ci sarebbe da discutere, certamente l'esempio Volvo è ben più rivoluzionario), non sosterrei nemmeno che sia uguale o che non ci sia stato un grosso passo avanti...

    La BMW, come molte altre case, le sue rivoluzioni le ha fatte creando classi di auto completamente diverse, come le serie X, e all'interno di queste la bruttissima X6 e anche le serie GT, o la Serie 1...

    Pretendere che rivoluzioni un progetto che in questi ultimi anni l'ha fatta ricca, mi pare un po' troppo... :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina