[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 296 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. teomatt

    teomatt Kartista

    76
    4
    28 Luglio 2009
    Reputazione:
    165
    320D F30 2012
    Dimenticavo, la media è calcolata su TUTTI i rifornimenti FATTI!

    upsss

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS: che lavoro fai? L'Economo?!?!?!?!

    ahahhahaha

    haha

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Non consuma na mazza sto 320!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    Non guasta no, anzi :mrgreen: però non credo sia la priorità di chi cerca un 328i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Beh sai, anche loro devono vendere pier...e se vuoi vendere cosa fai?

    Cerchi di attirare il maggior consenso possibile da un munero di clienti maggiore.

    Il mercato dice che si vendono soprattutto 320d in Italia? La gente vuol comprare quell'auto? Noi "appoggiamo" le loro scelte....

    E' ovvio che non sia giusto ed imparziale ma cosa lo é ormai nella vita di tutti i giorni??? :wink:

    Su questo quoto in pieno, anche io ci sono rimasto quando non ho visto le foto della Sport!

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> vero Tia =D>

    Detto questo ormai io vado solo a gasolio da anni :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    :mrgreen:
     
  4. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    e allora cosa fai ? non hai un cervello e ci credi....?? no....quindi....
     
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non è ne dare del barbone o altro.....ma la scelta di una motorizzazione simile la si fa puramente per motivi economici...poi si parla sempre che ormai ci sono velox, traffico, tutor & Co ma queste cose dette da un appassionato le considero mezze scuse......

    Quello che non capisco è tutto questo osannare un 20d che ha le caratteristiche simili a un 2 litri diesel di 5 anni fa che si deve reputare un gran motore ma qua sembra che sia il miglior motore del mondo....uno potendo scegliere va sul 328i.....che poi sia abbastanza per un utente normale il 320d....lo è anche il 316d per mettersi a fare le gare di consumi a 133 orari con cruise per 20km di autostrada deserta.....ma se l'uso dell'auto è quello.....i 24 km/l a 110 orari per cosa si sono rilevati? 50km? Le riviste il consumano lo provano in modo diverso.....che poi un 320d guidato decentemente su strade NORMALI faccia 21.....io mi permetto di non crederci...se non per pura gara di consumi.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Premesso che ritengo il 2.0d 4L Bmw il miglior motore esistente nella sua categoria, non posso che condividere in toto il tuo pensiero.

    Per fortuna non ci sono solo noiose autostrade "tutorate", tangenziali trafficate o stop&go cittadini, ma strade collinari o montane, magari poco frequentate a certe ore e in certi periodi, dove un appassionato riesce ancora ad apprezzare il surplus di piacere offerto da un 30-35% di potenza in più, da un arco di utilizzo più ampio e dal sound di scarico di un ciclo Otto (per quanto, come detto, quello del 328i mi lasci un po' freddino...) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Lo capisco anch'io che per le strade di tutti i giorni non si sfrutta mai la cavalleria a disposizione.....ma non c'è solo quel tipo di strada....basta un pò di montagna per capire che 180cv sono pochi per divertirsi (in modo serio) pure con una TP.....la quale almeno parlo della mia pecca pure di impianto frenante adatto a quel tipo di strade.....ma non essendo un'auto adatta a quello è pure giusto cosi.....che poi ti ritrovi in 500 metri partendo dall'imbocco di una superstrada a 50km/h in più del limite pure con 160cv ti fa capire come per il 90% delle strade di tutti i giorni sei abbastanza tranquillo per fare tutto....ma non è per quelle strade che ti devi godere la macchina....non è per divertirmi a fare i 130 orari di cruise che mi prendo una bmw.....qua si confonde troppo la vita quotidiana in auto con la possibile vera guida....

    Che poi mi dico "ma si sono abbastanza questi cavalli per fare 60km al giorno di cui 30 a 70-80 orari in extraurbano trafficato".....è un autoconvincimento.....come pure: "guarda quanto è bello consumare poco".....mi piacerebbe sentire sotto il c**o un 6L benzina altro che rallegrarmi dei 16 km/l :lol:.....invece qui si è contenti a fare i 25 km/l ad andature non consone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    E' evidente che sono motivi economici, tutto nella vita è economico dato che per sopravvivere abbiamo bisogno di aria, cibo ed energia...

    Quello che stavo cercando di dire è che uno può scegliere dove mettere il proprio denaro e non è detto che *debba* fare una scelta, ma che scelga di fare cose diverse in un dato momento... diciamo che uno che spendesse 50K euro per fare economia io lo considererei come minimo... un bell'originale... diciamo... :mrgreen:

    Fare economia è comprarsi una 159 km0 a 18.000 euro, un 320d di 4 anni a 15.000 euro, non un'F30 nuovo a 50K euro...

    Poi, certo, tutto è relativo e sicuramente è più economico un 320d di un 328i o peggio ancora di un 335i...

    Guarda, che tu ci creda o no credo faccia abbastanza poca differenza, la realtà resta quella, è un'auto che consuma pochissimo.

    Guidare decentemente non significa nulla, posso dirti che io, come guido io, faccio abbastanza tranquillamente i 17 ed è un gran risultato e in base a quello non ho dubbi che chi la guida alle velocità con cui si muove il traffico *normale* possa fare i 20 o più km/l e certamente non essere di intralcio alla circolazione.

    Le caratteristiche di quest'auto non hanno granché a che vedere con quelle della serie precedente se non per il fatto che, pur essendo molto più confortevole, più silenziosa, più lunga e più larga, pesa meno, consuma meno e va uguale anche nel misto stretto dove a rigore avrebbe dovuto perdere molto.

    Se questo per te non conta nulla, direi che è un problema tuo, oggettivamente il passo in avanti c'è stato e bello grosso.
     
  9. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Io sono contento di fare i 25 km/l ad andature non consone perché così poi posso divertirmi a fare i 5 ad andature consone e stare ancora nei 15 km/l di media... :mrgreen:

    Comunque oggi ho provato a spingere un pochino di più e, a parte che secondo me ha un po' troppo rollio anche in Sport+, la tenuta è molto ma molto buona, la velocità di inserimento in curva è ottima, l'agilità è abbastanza spettacolare, l'appoggio viene raggiunto immediatamente, lo sterzo è rapidissimo e molto ma molto sensibile, pure troppo direbbe qualcuno... si può andare *piuttosto* forte (e la mia non ha ancora 1000 km ed ha ampi margini di miglioramento...).

    E' chiaro che le differenze ci sono con la S60R da 300CV (e vorrei ben vedere), però sono abbastanza convinto che il limite nel 99.9999% dei casi sia il pilota, non la macchina...

    Ho provato a fare un confronto in un mio punto di riferimento e (qui lo dico e qui lo nego, anzi mento sapendo di mentire!) in un breve rettilineo tra due curve, in cui con la S60R arrivavo a 220, con questa sono arrivato a 180... è vero, sono 40 km/h in meno, ma sono pur sempre i 180 e li ho raggiunti cambiando a non più di 3700/3800 giri perché sono ancora in rodaggio... cambiando al limite, probabilmente i 190 e forse anche i 195 si fanno comodi... non si può certo dire che sia lenta...

    D'altronde sostenere che non ci si può divertire con un'auto che può raggiungere 1.3g di accelerazione laterale, mi sembra di nuovo una bella sottovalutazione della realtà... poi, chiaro, con una F1 si raggiungono i 5g e oltre... :mrgreen:
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io devo ancora vedere dove quest'auto consuma meno dell'E90 177cv comunque.....dalle prove di Auto e 4Ruote io tutta questa differenza non la vedo.....

    Di questo discorso non ne capisco il senso.....i 180 è accontentarsi rispetto ai 220.....allora con la panda arrivi ai 130 nello stesso spazio...sono 50 orari in meno del 320d ma sono sempre 130 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">....se con la tua arrivi a 180-190 con la mia che è il 163 arriverò ai 170-175....cosa vuoi che siano 10-15 km/h....invece la differenza tra le 2 è abissale come prestazioni assolute.....

    Se cambi ai 3800 o ai 4200-4300 non hai tutta questa potenza in più comunque.....la velocità è lievemente più alta ma non certo di 10 orari in più....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2012
  11. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Beh, questo è comprensibile, per uno che poco più sotto dice che fare i 130 o i 190 è la stessa cosa, tanto non è come fare i 220, è ovvio che un paio di km in più al litro, con cambio automatico, maggiore sezione frontale e un carico di accessori in più non significa assolutamente nulla... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per rispondere a tono qui avrei bisogno dell'aiuto di un neuropsichiatra infantile, quindi passo... :mrgreen:

    Non credo, dato che la 163 CV ha prestazioni abbastanza inferiori e l'aiuto del cambio 8 marce non è trascurabile: comunque si torna al discorso di cui sopra, se neghiamo alla base il significato dei numeri e della relatività che introducono, diventa molto difficile confrontarsi...

    Ovviamente si tratta di fare 3a-4a, 4a-5a, 5a-6a, 6a-7a e 7a-8a tutte ben prima che la spinta di ciascuna marcia sia stata sfruttata e con la conseguenza naturale che la marcia superiore parte da un numero di giri inferiore, quindi con una spinta inferiore sia all'inizio che alla fine...

    Aggiungiamoci che la vettura non ha ancora fatto 1000 km e che era la prima volta che saliva un po' di giri e credo che i 190-195 a regime ci staranno tutti...

    Ma naturalmente questo non conta nulla, perché tanto una Panda farebbe i 130... mah... :eek: :eek: :rolleyes:
     
  12. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    Pier non parlo per me, era un discorso generico come penso che possano ragionare in ottica commerciale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Forse stai un pò ostentando...

    Come ti ho già detto una volta rispetto i tuoi punti di vista e li leggo con piacere ma non é coi soldi che si misurano certe cose.

    Quindi chi non ha 50k € per comprare un'auto nuova é un barbone?

    E magari non é nemmeno degno di dire la sua su un forum?

    Per quanto riguarda il passo avanti bello grosso dovrebbe dirlo chi le ha guidate entrambe a lungo...
     
  13. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    e ragionano male io un giornale del genere non lo sfoglio neanche....
     
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Noto delle velate polemiche. Cerchiamo di evitarle per un lieto convivere su un forum pubblico.


    Continuiamo con discorsi costruttivi!



    Grazie:wink:



     
  15. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, non stavo ostentando nulla (anche perché questo forum oltre a me è pieno di gente che si sta comprando un 320d F30), stavo solo cercando di introdurre qualche sfumatura in più al ragionamento dal mio punto di vista un tantino troppo schematico che il diesel si compra solo perché uno non si può permettere il benzina...

    Trovo poi *originale* che uno che NON ha la F30 possa dire a uno che ce l'ha, che non ha il diritto di parlare di passo avanti della F30 perché non ha avuto la E90...

    Direi che uno dei motivi per cui personalmente vedo il grosso passo avanti della F30 rispetto alla E90 sta proprio nel fatto che quando ho provato la E90 mi è piaciuta, ma non ho sentito nessuna particolare voglia di comprarla... mentre nel caso della F30 è stato esattamente l'opposto... l'ho provata e mi è piaciuta moltissimo nel suo equilibrio generale tra sportività e comodità ed efficienza.

    Il passo avanti bello grosso a parte me, lo vedono praticamente tutte le testate giornalistiche specializzate, lo vedono tutti i siti internet che hanno parlato della F30... e poi, almeno per ora, vige la libertà di parola e quindi, se permetti, mi sento libero di esprimere la mia opinione sull'argomento senza che ci sia qualcuno che mi dica che non posso perché non ho avuto prima una E90 e prima ancora una E46 e prima ancora una E36...

    Chiediti piuttosto perché gente come me che aveva sempre scelto altro o come teomatt che aveva Audi o come altri che da BMW erano passati ad altre marche, adesso con la F30 stiano arrivando o tornando in BMW... un motivo ci sarà, saremo mica tutti scemi, no? :wink:

    Tra l'altro qui parlano poco bene se non male della F30 solo ed esclusivamente tutti coloro che la F30 non ce l'hanno e alcuni che non l'hanno probabilmente neppure provata... se ne parla bene uno (o più) che ce l'ha(nno), non va bene perché non sa(nno) di cosa parlano... mah... :rolleyes:

    IMHO sarebbe bello confrontarsi di più sui contenuti che sulle sterili polemiche... io cerco continuamente di portare informazioni e sensazioni sulle mie esperienze con la F30... mi sembra una cosa sensata... se l'idea invece è solo quella di parlare male del diesel a prescindere, allora è ovvio che sono fuori luogo...
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    IMHO il passao avanti è strettamente legato al design interno/esterno.

    Meccanicamente sono identiche (diametro dei pneumatici a parte) e non ci sono passi avanti significativi.
     
  17. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    uff... ma perchè da quando c'è il sondaggio non mi funziona più il "visualizza primo non letto"? Ora mi porta sempre all'ultimo post...
     
  18. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Ma infatti, è quello che dico sempre anch'io, a parte:

    1. il telaio che è completamente nuovo essendo quello della F20 allungato, ed più lungo, più largo e più rigido del precedente

    2. la scocca che è realizzata con più acciaio altoresistenziale e leghe leggere e quindi un corpo vettura più grande pesa meno del precedente

    3. la posizione più arretrata del motore sia per dare più spazio all'assorbimento degli urti (anche per la sicurezza dei pedoni) che per avvicinarlo al centro di rotazione della vettura (migliora la distribuzione dei pesi e diminuisce il momento torcente in frenata e accelerazione in curva)... e secondo me questa è una della ragioni della fenomenale stabilità e *solidità* della F30 in curva anche accelerando molto in uscita o frenando tardi in ingresso (è veramente difficile farla scomporre...)

    4. le sospensioni, simili come architettura ma riviste e decisamente migliorate dal punto di vista dell'assorbimento delle irregolarità della strada e della tenuta (vedi sopra)

    5. la presenza di un optional come le sospensioni adattive che prima non c'era

    6. lo sterzo con servosterzo elettromeccanico invece che idraulico

    7. il cambio automatico ZF a 8 rapporti che prima non c'era e che è addirittura più economico di un cambio manuale e riduce le prestazioni in modo infinitesimale (prima non era così, il cambio automatico *pesava* di più)

    8. la modalità EcoPro

    9. la modalità Sport+

    10. il display fisso da 8" con informazioni estese (sia sull'efficienza che sulla coppia e potenza istantanea) oltre a navi, media, radio, cd, etc.

    11. l'Head Up Display, optional che prima non c'era...

    12. nuovi motori come quello del 328i e quello del 325d (in arrivo) che prima non c'erano nella serie 3 e la sparizione del 6 cilindri aspirato benzina...

    13. il fatto che in comune le due serie non abbiano nemmeno un bullone (escluso qualche motore)...

    Dico, a parte questi dettagli del tutto secondari e a parte quelli importanti che hai ben evidenziato tu come le misure delle gomme, è proprio come dici tu, uguale-uguale alla serie precedente... non s'è nemmeno capito perché l'abbiano chiamata con una sigla diversa... solo marketing e basta... valli a capire 'sti tedeschi... :eek:

    Meno male che c'è gente come te che ci apre gli occhi e ci informa in modo corretto, esaustivo, ma anche molto sintetico... grazie... :mrgreen:
     
  19. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    il 325d mi attira non poco!
     
  20. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Appena mi faccio il test drive del 550xd, ne sentirai uno per la prima volta :twisted:

    3 litri turbo benza 306cv vs 3litri turbo diesel 380cv >:>

    Per non parlare del coppione mostruoso :twisted:

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina