[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 242 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Quoto...!
     
  2. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Il tuo sorrisino mi fa capire che i giudizi di Gio non saranno piacevoli.... :mrgreen:
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    E che ccà c'ha un 35i ed ha guidato audi S4 e alpina B3 di Lorenzo....il 328i è na fetecchia al confronto!
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Acqua, acqua.....
     
  5. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    allora stà recensione...?
     
  6. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    rimango curioso anche io dell'opionione di Gio!
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Tranquilli la vostra curosità sarà soddisfatta............ in serata!!!
     
  8. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Non risponde...è scappato col 328i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    :haha

    il Giò in fuga..!
     
  10. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Vogliamo sentire vogliamo sapere!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Affatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma fetecchia, no. Pero', il 6L è altra pasta, altro gusto, altro tutto...

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Moglie e bimbi permettendo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Posso cambiare una vocale? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ps ragazzi, appena posso vi riporto le mie impressioni, anche perché ci ho fatto almeno 200km :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quando in casa scenderà il silenzio, sarò da voi con il mio piccolo contributo a questa discussione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2012
  12. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    aspettiamo;)
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Gio abbiamo capito tutto...ti sei fatto fare un preventivo per la 335i F30! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prova della 328i Sport

    Buonasera a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come anticipato, oggi ho avuto la possibilità di effettuare un lungo test-drive della F30 328i. In particolare, l'allestimento era lo Sport, il colore bianco ed era dotata di quasi ogni genere di optional! Tra quelli degni di citazione figurano: il famoso cambio automatico "sportivo" con palette al volante, l'assetto elettronico (credo faccia parte dell'Adaptive Drive Package), lo sterzo attivo (non ricordo la denominazione tecnica).

    Vi risparmio i preamboli, passando ai commenti sulla vettura, non prima pero' di avervi descritto brevemente il lungo tragitto che ho percorso: ho prelevato l'auto a Padova sulle 10 del mattino, ho fatto un giro in centro per farla vedere ad un mio amico, quindi ho preso l'autostrada e mi sono recato a Conegliano; da qui alla località Rolle di Cison di Valmarino, dove ho potuto effettuare un percorso collinare-montano, di 10-15km, mi sono goduto un ottimo pranzo in un agriturismo assieme ad un mio amico e ho infine riconsegnato la vettura attorno alle 15 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inutile dirvi che lungo il viaggio ho provato ogni genere di settaggio, passando continuamente dall'Eco-pro allo Sport+ e viceversa, alternando la modalità automatica dello step a quella sequenziale: davvero piacevole poter usufruire com un semplice tocco di impostazioni diverse a seconda del tuo estro, del traffico, del tipo di strada che affronti!

    Ma passiamo ad una descrizione dei vari spetti della vettura:

    1. Estetica: nulla di più soggettivo, tuttavia a me piace! Trovo il muso molto aggressivo e basso, tanto da farla sembrare ben più larga della vecchia E.90. La linea laterale è filante, a cuneo, anche se forse il muso "spiovente" non si raccorda perfettamente con il resto. Tuttavia, la F30 è dinamica, muscolosa, con delle "spalle" posteriori larghe ben definite dai passaruota leggermente bombati. Le ruote sono posizionate ben a filo, dando l'impressione di una vettura ben piantata a terra. Il posteriore per me è perfetto: elegante, filante e sportivo!

    2. Interni: sul piano prettamente estetico, obiettivamente non sono molto equilibrati. Troppe linee, troppi volumi sovrapposti. Pero' personalmente non mi dispiacciono: sono freschi e giovani; forse peccano di classe, ma per quello c'è l'Audi. Quanto alla qualità dei materiali, non siamo ai livelli di Ingolstadt, ma a mio avviso l'ambiente pare più ricco e curato rispetto a quello della E.90. Insomma non male. Peraltro il mio amico di Conegliano è un "audista" di vecchio corso, abituato al top in fatto di interni (ora ha una A5 SB): gli è piaciuta e se la comprerebbe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo la linea rossa è un po' un pugno su un'occhio, ma richiama le cuciture rosse che guarniscono la pelle nera dei pannelli porta e dei sedili, peraltro di ottima fattura.

    3. Posizione di guida: perfetta. Il piano di seduta è decisamente più basso rispetto alla mia e si riesce a raggiungere una postura ideale per la guida sportiva. I sedili sono molto contenitivi e anche piuttosto confortevoli nei viaggi autostradali. Le regolazioni elettriche (optional) sono numerose.

    4. Abitabilità: contrariamente alle prime sensazioni che ebbi sedendomici dentro in occasione dell'Xdrive Tour in Val Badia, lo spazio anteriore m'è parso superiore rispetto alla E.90/91. Dietro si è guadagnato pochissimo, forse 1-2cm non di più.

    5. Cambio: eccellente! Direi il pezzo migliore del lotto! In D e con settaggio Eco-pro o Confort è estremamente morbido e fluido: inanella le 8 marce con una naturalezza incredibile. In modalità M e Sport+ è velocissimo sia a salire che a scalare e, udite udite, evita i consueti fastidiosi automatismi, presenti in quasi tutte le trasmissioni automatiche, anche a doppia frizione: kickdown automatico e passaggio al rapporto superiore a limitatore. Con questo settaggio, se butti a fondo il gas resta nella marcia selezionata e quando spingi oltre i 6.500rpm sbatte contro il limitatore. Ottimo! L'unico automatismo è il passaggio alla marcia inferiore se scendi sotto i 1.000rpm circa, ma mi pare abbastanza accettabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A salire di rapporto gli innesti sono secchi, ben percepibili come si conviene ad una trasmissione sportiva e, ripeto ancora, davvero molto rapidi, a livello di un buon doppia frizione!

    Purtroppo - e qui veniamo ad un suo difettuccio - altrettanto brusco è a volte in scalata, posto che, purtroppo, non fa la "doppietta" automatica, quindi, nella guida impegnata, le scalate possono essere brusche, con possibili rischi di destabilizzazione del retrotreno.

    Le 8 marce sono davvero troppe! Poi però quando leggi 2.200rpm circa a 130kmh in autostrada capisci quanto ne possano beneficiare i consumi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    6. Sterzo: davvero diretto nella guida nel misto montano! I tornanti si fanno com un quarto di giro o poco più e anche il controllo di un eventuale sovrasterzo è agevole e rapido. In modalità sport e sport+ è più duro e un po' più sensibile. Tuttavia è proprio la sensibilità che non mi va giù negli sterzi elettrici: per quanto buoni come questo, non potranno mai raggiungere la precisione e sensibilità di una buona idroguida!

    7. Motore: beh, qua purtroppo sono molto ben abituato e il confronto è quasi impietoso. Intendiamoci, spinge bene e i 245cv si sentono tutti. Ma la progressione è quanto di più piatto ci si possa aspettare, anche se l'arco di utilizzo è molto ampio e il 4 cilindri frulla sino oltre i 6.000rpm. Ecco "frullare" è forse il verbo adatto per descriverne il sound #-o Oddio, non è fastidioso (e certamente molto migliore un diesel), ma un po' insipido, mono-tono.

    Pero' i consumi mi sono parsi buoni, quindi direi che è un buon compromesso (stiamo pur sempre parlando di una unità che catapulta la vettura a 100kmh in 6"!!).

    8. Confort: m'è parso ottimo. In modalità Eco e Confort le sospensioi assorbono bene le asperità e si veleggia in tutto relax, potendo beneficiare anche di un'apprezzabile silenziosità, solo un po' disturbata in autostrada dai fruscii aereodinamici degli specchiettoni retrovisori.

    9. Tenuta di strada/handling: l'assetto con le sospensioni in modalità sportiva è abbastanza rigido (forse pero' avrei apprezzato un setup più duro) e il rollio è molto contenuto. Lungo quei pochi km effettuati nel misto-stretto la vettura m'è parsa molto agile e rapida nei cambi di direzione. Il retrotreno m'è sembrato molto piantato e forse meno "vivo" rispetto alla E.90/91 (il che può non essere una buona notizia...), anche se, alla bisogna, con il DTC attivo (che adesso si chiama Traction Mode e si attiva con la modalità Sport+), il "suo dovere" lo fa sempre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. Per ragioni di opportunità, ho naturalmente evitato di fare prove con DSC disattivato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    10. Dotazioni e accessori: beh, come detto, questa aveva parecchi optional! Mi limito a citarvi l'head-up display: è molto comodo e le informazioni proiettate sono perfettamente leggibili. Inoltre aveva quel sistema che, se non erro, riconosce i limiti di velocità "leggendo" la segnaletica verticale! Incredibile!

    Insomma, cari ragazzi, come dice Proietti nella nota pubblicità del Caffè Kimbo: "a me me piasce!"

    Ma posto che il momento non è certo propizio, continuerò a godere ancora per un po' della soave melodia dei miei scarichi Performance :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Notte a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2012
    A 7 persone piace questo elemento.
  15. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    "Devi dare un po di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Gio72"

    Complimenti per la recensione, molto dettagliata e ben curata! Alla fine sei abituato ad un auto che ha quasi 100 cv reali in più, con tutt'altra musica. Leggendo il tuo commento sembra quasi che tu stia parlando di un motore depotenziato o è solo una mia impressione? Sei riuscito a tirar giù qualche numero riguardo i consumi?
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, voglio solo dire che è un motore dall'erogazione estremamente piatta, in cui non percepisci nemmeno quando la turbina inizia a soffiare. Una sorta di aspirato senza particolari incrementi di coppia, il tutto accompagnato da un sound che in sè non è brutto, ma un po' banale. Ecco, banale è la parola giusta per definire il sound, imho.

    Ciò detto, le accelerazioni sono sempre consistenti e rapide e te ne accorgi osservando la lancetta del contachilometri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' un propulsore elastico, ma che si sogna il tiro a 1.500rpm di un N54 o (presumo, perché non l'ho guidato) un N55.

    Comunque è vero: certamente il mio giudizio è in parte nfluenzato dal motore che ho abitualmente sotto il cofano, anche se mi sforzo di essere obiettivo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per i consumi, lungo la prova mi sono attestato attorno ai 10,1/10,2kml, ma, considerando che ho fatto un po' di città e parecchi affondi, non è affatto male. In modalità Eco-pro (come sulla F10 e presumo sulla F20), ti indica anche quanta percorrenza media stai guadagnando rispetto alla modalità normale. Inoltre, il display centrale, volendo, ti rappresenta lo storico dei consumi registrati, rappresentandolo attraverso istogrammi e distinguendo il consumo in base alle varie modalità del "feeling di guida": in questo modo vedi, ad esempio, quanto di più hai consumato in modalità Sport+ rispetto a Eco-Pro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aggiungo altre peculiarità:

    - In modalità Sport è possibile configurare a piacere i settaggi di motore e assetto;

    - In Sport+, invece, è tutto impostato nell'ottica sportiva e non è naturalmente modificabile.

    - In modalità Sport, il cambio usato in M è molto rapido, anche se non secco come in Sport+ e, a differenza di quest'ultima, conserva i classici automatismi (kickdown e passaggio al rapporto superiore automatici);

    - Lo Start&Stop funziona bene, ma m'è parsa un pelo ruvida la riaccensione del motore quando si molla il freno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2012
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... purtroppo l'evoluzione è in quella direzione ...

    il problema è che anche per comprare il 35i uno fa delle considerazioni ...

    1 - superbollo

    2 - non è "competitivo"

    ... ha la stessa potenza che aveva quando è uscito 6 anni fa ... il 4 cilindri ha 122,5 cv/litro ... il 35i ne fa 102 cv, se fosse egualmente spinto avrebbe quasi 370 cv ...

    ... e pagherebbe ancor più superbollo ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2012
  18. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    "Devi dare un po di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Gio72"

    Ottima recensione Giò ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Thanks..!!
     
  19. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    sembra che tu sia stato oltremodo obiettivo...è ovvio che un 6L 3 litri sia diverso, ci mancherebbe...
     
  20. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Bravo Giovanni, poi rileggo con calma.:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina