[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Premetto che non l'ho mai guidata, ma non era quella con un retrotreno arcaico? Mi pare che, causa accorciamento del telaio, non montasse il multilink della E36 normale....

    Poi, i gusti sono gusti, ma se mi portate quale esempio di estetica quella (non tu Lorenzo, ma visto che ne è stata postata la foto...), beh, alzo le mani in segno di resa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    (pareva una E36 che aveva subito un tamponamento da parte di un TIR...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2012
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Imito Gio72 e alzo anch'io le mani in segno di resa:mrgreen:: alla fine tra persone civili è sempre piacevole confrontarsi anche quando si è lontani nei giudizi e non si trova accordo su tutto:wink:

    Permettimi solo qualche precisazione su Omega B: era già predisposta per gli airbag laterali e poteva ottenere 4 stelle nel test euroncap; aveva anche le barre antintrusione; quanto a silenziosità, era eccellente e poteva competere con la BMW serie 740i, il riferimento assoluto del periodo. Pur con un passo inferiore delle attuali f30, aveva uno spazio interno davvero eccezionale, te lo garantisco avendola avuta:wink: Poi è ovvio che sono figlie di epoche diverse...
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Aveva il retrotreno di e30 ed e34, è verissimo, per non rubare troppo spazio al bagagliaio; dai, non l'ho portata come esempio di estetica, ho solo linkato un paio di foto in cui non è così male come solitamente la si dipinge. Poi, de gustibus... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    se non ricordo male fu la base della Z3 ... motivo per il quale grazie al retrotreno "arcaico" la Z3 M andava via come un dragster impazzito >:>
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sì, condivideva la meccanica con Z3 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Infatti è quello il problema vero, parliamo di ere diverse.

    Qui http://it.euroncap.com/it/results/opel_vauxhall/omega.aspx?dontlaunchmobile=1 mi pare però che vengano mostrati tutti i limiti che giustamente aveva quella vettura data l'epoca, se confrontata con quelle odierne (tra l'altro anche i modi di attribuire le stelle sono probabilmente non del tutto confrontabili).

    Pensa solo che, pur non usando acciai speciali, né alluminio, una vettura del genere, lunga 4.8 metri, pesava 1400 kg... adesso, nei 1400 kg non ci sta nemmeno un'Astra, figuriamoci un'ammiraglia...

    Per esagerare, io stavo relativamente comodo nella mia Fiat 126 che aveva 4 posti e anche un bagagliaio in una vettura lunga 60 cm più di una Smart (e ci siamo stati anche in 8, una volta!!!), immaginiamoci ora come potrei entrare in una vettura con quelle dimensioni... ma gli schienali erano spessi 4 cm, i sedili forse 7 o 8, sul soffitto c'erano tre mm di imbottitura, la plancia era uno strumento dietro al volante...

    Mio padre aveva una Fiat 125S, in 4.22 cm e 1050 kg ci si stava comodi in 5, decisamente più comodi, come quantità di spazio disponibile, che in una F30 lunga 40 cm in più: miracolo??? No, guarda solo come sono fatti i sedili, le porte, la plancia, il cielo e tutto il resto e capisci il perché del miracolo.

    Ciò su cui non riusciamo ad andare d'accordo è che secondo te le auto attuali sono meno abitabili perché i progettisti devono risparmiare o sono meno capaci di trovare soluzioni ingegnose, mentre per me sono cambiate completamente le condizioni, ma purtroppo non le leggi della fisica e quindi se per le note ragioni (consumi, aerodinamica che non è solo cx ma è cx moltiplicato per la sezione frontale) le auto le fai più basse e allungate e poi in spazi simili o addirittura inferiori ci devi mettere il triplo di quel che ci mettevi prima, è chiaro che da qualche parte ne devi per forza avere di meno.

    Non per nulla, le dimensioni esterne delle vetture sono cresciute moltissimo, una piccola di oggi come la 500 pesa quasi una tonnellata ed è grande come una media di qualche anno fa, la Grande Punto è più grande della Ritmo e certamente dentro non è più spaziosa... e avanti così...
     
  7. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    Comunque io mi sono perso.... di cosa state ancora parlando, di F30???? o tutt'altro??
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ragazzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> rientriamo in OT grazie !
     
  9. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    appena riesco a recuperlo te lo posto. comunque è su sito americano.

    Anche io la voglio cosi.... identica (ROSSA:mrgreen:), tranne il para anteriore.
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    rientriamo in OffTopic??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    stavo tentando di introdurre elementi di riflessione sulla direzione intrapresa dalla progettazione industriale,è naturale che nel valutare la vettura si facciano raffronti con le sue antenate. Solo per chiarezza, @ F_max_f30: so bene come la "resistenza aerodinamica" sia calcolabile come funzione di Cx e superficie frontale: elementi base di fluidodinamica 1., e l'Omega B a benzina pesava più di 1600kg.

    Chiudo l'OT, per quanto mi riguarda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2012
  11. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Del fatto che la F30 è almeno di un paio di mm più stretta a livello delle spalle della E90 e forse ha anche 40 litri in meno di bagagliaio... :biggrin: ... per non parlare dei 70 cm persi nel diametro di sterzata (sarebbe da valutare anche con che gomme e con che cerchi sono stati fatti i due test) ... e se queste siano ragioni sufficienti per definirla un passo indietro rispetto al passato oppure no e per dare addosso a BMW che sta cercando di rifilarci delle sole (come direbbero a Roma)...

    Io sono per il no, altri pare che siano per il sì. :mrgreen:

    Vedo solo ora l'avvertimento di mauretto. FINE assoluta da parte mia!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2012
  12. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Io sono per il no, e mi complimento anche per l'equilibrio e il modo in cui esprime i suoi giudizi F_max_30 =D>

    Detto questo, qualche post fa si parlava di come la linea che divide il cofano dal frontale è orribile e che le altre auto "contemporanee" non ce l'hanno.. Se guardate le foto della nuova classe A, noterete che anche lei ha questa divisione, quindi immagino che effettivamente siano dovute alla sicurezza del pedone... :-k
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prova Automobilismo 320d step

    Rientro IT con una notizia ghiotta per i più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">: Automobilismo di aprile prova la 320d Luxury Step!

    Vi riassumo alcuni commenti e i dati essenziali rilevati:

    "Più elegante nel design, la sesta generazione della serie 3 sfoggia, nonostante l'incremento dimensionale, eccellenti doti di agilità e precisione nel misto veloce. Brillanti le prestazio i offerte dal td da 184cv, che ha nella prontezza di risposta e nei consumi sempre contenuti le sue armi migliori. Confort di gran livello, pur se l'abitabilità posteriore non è ai vertici della categoria."

    Prestazioni:

    Vel.max: 228,7kmh

    0-100kmh: 7"42 (!)

    0-1000m: 28"04

    Consumo medio: 16,5kml (!)

    Urbano: 12.9kml

    Extraurbano: 19,2kml

    Autostradale: 17,5kml

    Sull'analisi qualità, il titolo è "E' ben fatta, con qualche piccola caduta di stile" (insomma nessuno scandalo costruttivo o qualitativo e i piccoli difetti riguardano le note sprofilature tra i lamierati, le guide dei sedili e qualche dettaglio "più nascosto")

    Che Bmw abbia comprato pure quelli di Automobilismo? Oppure forse stiamo esagerando con le critiche? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Buona giornata a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  14. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Interessanti i dati prestazionali con lo step, la velocità massima lievemente inferiore al dichiarato probabilmente può essere raggiunta (e probabilmente anche superata) con un motore un po' più slegato, ottimi accelerazione e consumi. Sui consumi devo dire che non sono sorpreso, nella mia prima prova, andando diciamo anche piuttosto velocino (:mrgreen:) su una specie di superstrada e poi in città, il cdb alla fine segnava 13.5 km/l, io stimavo che i 16 anche con una guida allegra ci potevano stare, quindi 16.5 mi sembra verosimilissimo.

    Ieri ne ho vista una bianca sport da un concessionario praticamente uguale a quella che sto aspettando e sinceramente a me continua a sembrare veramente molto bella, ma molto più bella della serie precedente, che non era certo brutta (specie dopo il restyling), però qui il salto di "qualità estetica" secondo me è notevole.

    Anche il comfort a me è sembrato decisamente buono... piuttosto, come avevo già chiesto in un altro thread, mi piacerebbe sentire le opinioni di qualcuno che ha provato le sospensioni adattive... è vero che tra un mese se tutto va bene potrò essere io a raccontarlo, ma se ci fosse qualcuno che già adesso ne sa qualcosa... anche 4R dice alla fine poco sull'argomento...

    Sulla tua domanda finale pesantemente retorica, passo... :mrgreen::biggrin:

    PS: Grazie Tirechan per le tue gentili parole!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2012
  15. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Unica pecca quel 228 km/h di punta...ma pazienza, tanto li farò una volta/2 all'anno! Cavoli lo 0-100 finalmente è da bmw!!!

    Perchè che hai contro la E90 pre rest?:evil::mrgreen::mrgreen:

    La F30 è bella e basta...bianca, sport con i 18 (come l'ho provata io) è spettacolare davvero!
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Il 330cd provato ricordo faceva 7.29 e 27.68. Valori quasi uguali con un 2 litri. SC.

    Son curioso di vedere i dati di vendita.
     
  17. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Eh, eh, niente, niente, diciamo che se proprio devo trovare qualcosa sono i fanali posteriori, a me quella specie di "gemma" non è mai piaciuta granché... E comunque il posteriore adesso sembra quasi quello di una coupè... e poi è tutta più slanciata... ok, assomiglia a una serie 5 più piccola: e che male c'è? La serie 5 attuale è semplicemente bellissima! :biggrin: e ha anche una caratteristica molto importante dal punto di vista estetico: sembra molto più piccola di quello che in realtà è...

    Il frontale della E90 sinceramente mancava un po' di carattere, già meglio dopo il restyling, mentre adesso è decisamente un'altra cosa... la "furbata" estetica secondo me sta in quella griglia in 3D con i fari che ci arrivano contro... oltre ai fendinebbia (un po' copiati da quelli della mia attuale C250, ma comunque molto belli)...

    Se confronti questo:

    [​IMG]

    con questo:

    [​IMG]

    la differenza è evidente! :biggrin:

    Quanto ai cerchi da 18", ci ho pensato, ma ho rinunciato: esteticamente sono fenomenali, ma con le strade che abbiamo sinceramente dopo anni passati con i 18" 235/40 e aver piegato due cerchi su buche profonde decine di cm, passo. Dal punto di vista prestazionale si perde qualche decimo nel tempo sul giro, ma pazienza :mrgreen:, probabilmente le sospensioni adattive compensano ampiamente... e in compenso, quando si hanno ospiti a bordo e si vuole andare tranquilli, ci si mette in EcoPro e si viaggia quasi come su una limousine (o almeno così spero! :wink:).
     
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Certo che dalle foto che hai postato il confronto è quasi impietoso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque io ho sempre ritenuto i 17 la giusta via di mezzo, peccato che sulla F30 non c'è un solo disegno (da 17) che mi piaccia...sulla F20 invece si! Anche io ho piegato i 18 un paio di volte, poi senti nettamente la loro pesantezza e dimensione quando rimonti le estive dopo i mesi invernali con i 16....certo in curva non c'è storia, ma lo spunto da fermo e gli affondi (per non parlare dei consumi) con i cerchi più piccoli sono molto più esaltanti!
     
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    =D> Gio' è sempre Gio' =D>
     
  20. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    I 392 della Sport non sono malaccio, è strano come cambiando pochissimo siano secondo me molto più aggressivi dei 393 della Luxury... certo avessero fatto dei 17 uguali ai 18 sarebbe stato meglio... ma poi nessuno gli comprava più i 18! :mrgreen:

    Con la mia auto precedente con i suoi 300CV la differenza in termini di accelerazione etc non si sentiva granché e anche sui consumi devo dire che tra i 17 invernali e i 18 estivi non ho mai visto cambiamenti eclatanti, però appunto aveva 300CV... con 184 credo che la differenza si senta decisamente di più...

    Piuttosto, nessuno parla di questa cosa "strana", questa scelta "anomala" delle dimensioni, 18" 225/45 e 17" 225/50, sono dimensioni sulle quali c'è pochissima offerta rispetto appunto ai canonici 18" 235/40 e 17" 225/45... purtroppo anche i prezzi sono un bel po' "diversi", per questo motivo.

    Capisco o credo di capire il senso della scelta, più gomma sul fianco e meno larghezza migliorano comodità e consumi, però bisogna sperare che anche altre case facciano quella scelta in futuro... per avere più offerta e anche una certa discesa dei prezzi (ok, non è un problema enorme, però 4 gomme 225/45 costano sui 450 euro, 4 225/50 sui 6-7-800 circa...)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina