[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Cerchiamo di ragionare solo su F30 cercando di non farci trascinare dall'enfasi della discussione andando sul personale o toccando altri argomenti che poco hanno a che vedere con la nuova media di monaco. :wink:
     
  2. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Il discorso del marketing non ha senso: uno non fa una vettura più grande per risparmiare e poi gliela vende al cliente come un vantaggio, avrebbe senso se uno la facesse più piccola, non più grande, difficile fare dei risparmi aumentando le dimensioni e la materia impegnata.

    Inoltre, per quel che posso dire per esperienza personale, ha più spazio sia della mia attuale C250CDI che dell'attuale S60 in vendita, che sia millimetricamente più piccola della precedente serie mi lascia abbastanza indifferente...

    I fatti sono che le altre auto di riferimento (Mercedes, Volvo) tranne forse Audi, sono più piccole dentro e che tutte le auto in generale crescono fuori, ma non dentro: ci sarà un qualche motivo generale per questo, no?

    O tutti i progettisti di tutte le case sono scemi?

    Sul diametro di sterzata avevo scritto "Con 10 cm in più di lunghezza e 5 di passo e anche con carreggiate allargate, che il diametro di sterzata sia aumentato è almeno parzialmente comprensibile..." dove la parola chiave è "parzialmente". :biggrin:

    Però, anche in questo caso, mi pare difficile immaginare che abbiano peggiorato senza una buona ragione e solo per risparmiare, evidentemente, tra i 3000 vincoli da soddisfare, è stato necessario sterzare un pochino meno...

    Ad esempio, la mia C250CDI gira in un metro quadro e lo ammetto, è una goduria fare manovra, però ha i problemi di assetto dei quali ho già lungamente parlato: ti garantisco che sarei molto più felice di perderci un metro nel diametro di sterzata, ma di avere una vettura che non ha il beccheggio che invece ha la mia...

    L'unica cosa sulla quale posso essere d'accordo è il clima senza bocchette ai posteriori e senza doppia zona di serie, qui è davvero puro marketing, mettono a pagamento una cosa che è praticamente obbligatoria su una vettura di quel livello e te la fanno pagare.

    Ma questo allora vale anche per i fari xeno, i sedili ribaltabili (500 euro!!!! :eek::eek::eek: per una cosa assolutamente necessaria), le funzioni estese del bluetooth (altri 510 euro se in combinazione con il navi professional, altrimenti 660) che ad esempio erano già incluse sulla C250 del 2009 (figuriamoci ora in cui questi sono strumenti sempre più necessari), persino i poggiatesta posteriori ribaltabili sono a pagamento, le tasche nei sedili dietro e gli spazi attrezzati nel bagagliaio, altro pacchetto optional... questo è marketing, perché ti dicono che l'auto costa solo 37.050 euro quando in realtà, come minimo perché abbia un senso, ne costa 50.000...

    Ma tutto questo ci riporta a quello che è l'unico vero difetto, come ho già detto: il prezzo!

    Con la sola consolazione che, a conti fatti, una serie 1 ben configurata costa praticamente come una serie 3 altrettanto configurata, il che è ancora più assurdo... se questa la possiamo chiamare consolazione... :biggrin:
     
  3. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Ma sì, infatti, come ho già detto ci sono ragioni tecniche per questi incrementi, principalmente la questione pedoni, poi la questione zona di assorbimento degli urti e poi anche l'aerodinamica... infine la linea, l'estetica, l'equilibrio globale della vettura.

    Dal mio punto di vista è sbagliato analizzare i singoli aspetti senza tenere conto del globale: l'auto è riuscita, sì o no? L'auto è bella, sì o no? L'auto è più sicura, sì o no? Piace o no? Se piace, bon, si prende il pacchetto completo rendendosi conto che sono migliaia i compromessi a cui devono sottostare i progettisti e l'unica cosa che conta è il risultato globale.

    Se non piace allora ok, uno può trovare tutte le ragioni del mondo... il portalattine, la tasca troppo larga, le cerniere a scomparsa, le guide dei sedili che potrebbero sporcare le scarpette rosa della sorella della fidanzata, i 70 cm in più nel diametro di sterzata...

    Per me le cose importanti sono sempre state altre: le prestazioni, l'assetto, l'efficacia nella guida, la comodità del sedile di guida, la silenziosità, e alla fine anche l'estetica... di tutto il resto sono sempre stato pronto a farmene una ragione... sarò io che sono di bocca buona... :biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Ecco un pensiero che condivido al 100 % =D>=D>=D>
     
  5. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    a parte il paraurti anteriore.. tutto il resto mi piace, colore, cerchi, assetto e motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    il termine marketing l'ho utilizzato come chiosa di un discorso di ampio respiro, e per di più immediatamente dopo aver citato i vari difetti e sviste progettuali, ancora una volta non riferendomi alle dimensioni, quindi la vedo una tua forzatura volerlo accostare alle dimensioni.

    E quanto alle dimensioni ribadisco come la e90 pur più piccola ottemperava comunque ai test euroncap ottimamente.

    Se i progettisti,che presumo non siano scemi ma non posso giurarlo, con i limiti di budget e con le richieste del marketing, sono stati costretti a curvare il padiglione esageratamente verso l'interno per farla "sportiva" (ormai anche la ford Fiesta, ve la ricordate, quella che "è finita l'era delle utilitarie" è diventata sportiva), riducendo all'osso lo spazio abitabile e, paradossalmente introducendo un elemento di pericolo intrinseco che è la vicinanza del padiglione alla regione cranica, per me è un chiaro esempio di quello che lorenzo o alexMi ritenevano i segni della decadenza del tempo, o di involuzione, se preferisci. Una berlina è una berlina, non una sportiva da circuito, e deve ottemperare primieramente alle esigenze per cui è nata e per le quali verrà utilizzata per il 90% del tempo dal 99 per cento dei suoi possessori, non inseguire un esasperante sportività di maniera che poi si scontra con il comportamento sottosterzante studiato per non far sbattere quanti non sanno neppure che sia una TP.

    I progettisti non sono scemi ma l'ottimizzazione degli spazi abitabili richiede tanto tempo e tanto denaro, quindi meglio prendere le linee da concept e sfruttarle alla men peggio, chi se ne frega, tanto ormai chi li fa più i figli?

    I progettisti non sono scemi ma legati alle necessità dei creativi: un tempo erano gli ingegneri a decidere alcune scelte strategiche di marchio, oggi sono i creativi ipaddiani da Need4speed e il marketing a comandare: se pochi si rendono conto della cerniera a pantografo, eliminiamola. Costa troppo un braccio sagomato per aumentare il raggio di sterzata? costa di più la cremagliera? chi se ne frega, faranno una manovra in più. Non c'è nesso di sorta tra raggio di sterzata e comportamento dinamico, o la m5 e34 era un cesso ambulante, e senza andare così indietro, anche la e39 o e60 che quanto a feeling di guida non erano seconde a nessuno.

    Insomma, non puoi dire che i 40 litri persi nel bagagliaio siano causati dal rispetto delle normative di sicurezza.

    Vale anche per i fari xeno? sì, vale anche per quelli: su e60 BMW aveva xeno su tutte le versioni, poi ha ridotto (ma non i prezzi).

    E le guide che rovinano le scarpine di Miu Miu della sorella della mia fidanzata, quelle non le puoi modificare pagando qualche accessorio costoso: così dovrai ricmpare le scarpine della sorella della fidanzata...

    Caro f30, io sono un bmwista di lungo corso, innamorato di BMW (quanti mi conoscono potranno confermarlo, e con alcuni di quelli con cui stavolta sono d'accordo in passato abbiamo avuto divergenze anche aspre), ma questo non significa accettare supinamente i passi indietro su settori che prima erano un vanto del possessore del Marchio. Si può accettare che su alcuni fronti non si migliori, non che si facciano alcuni passi indietro.

    Dici della rumorosità, del confort: ebbene, questa F30 è peggiore di e90, pur adottando gomme più moderne e più strette. I progettisti non saranno scemi, ma la verità è che non si sanno più costruire automobili se per cambiare una lampadina devi smontare l'interno di un parafango. O no?:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2012
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ieri ho visto per strada la prima F30...era di un'americano...quindi non so se è diversa dalle nostre

    era grigia metallizato...

    di primo acchito mi è sembrata come linea una baby serie 5...il musetto sembra piccolo...gli angel non si notano schiacciati come si vede sulla serie 1...

    spero prima o poi di vederla più da vicino :wink:
     
  8. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    bellissima la nuova F30 con para M6...
     
  9. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.177
    958
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    238.701.890
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    quoto e concordo.

    Sul fronte dei consumi il nuovo automatico, che ricordiamolo ha 2 rapporti in più, aiuta e di parecchio sul fronte consumi.

    Mi piacerebbe vedere il nostro caro N52 con il nuovo automatico 8 marce e relativi consumi, penso che non sarebbero poi tanto diversi dalla F30.

    Chi ha provato entrambe le auto si sarà reso sicuramente conto di alcune differenze evidenti, non solo sotto il profilo della guida, ma soprattutto riguardo a:

    - il vecchio step 6M di fatto era un 5 marce in quanto la prima non viene quasi mai utilizzata, il nuovo ha una prima marcia che è quasi equivalente alla seconda del vecchio step.

    - il vecchio step mette la 6 a 70 km/h, il nuovo ha già la 7 e poco dopo già l'8va e a giri inferiori

    - a velocità di crociera autostradale con il nuovo sono a qualche centinaio di giri più basso con relativo beneficio in termini di consumo.

    - in città con lo start&stop e in modalità ECOPRO si guida un'altra auto con l'equivalente sensazione di avere 80cv sotto il cofano in luogo dei 245 dichiarati, mentre con la vecchia non cambiava nulla, ma i consumi non sono così mostruosamente diversi.

    - ballano comunque 13 cavalli, pochi o tanti, anche quelli devono "mangiare"

    - la mancanza di coppia che si avverte, rispetto al N52, è evidente fino a 3.500/4.000 giri. in parte imputabile ai rapporti del cambi più lunghi e in parte al motore comunque con meno "schiena" (in Sport+ naturalmente, in ECO è più grintosa la Fiesta TDCI 1.4 di mia moglie)

    - Servosterso idraulico sulla E90 con relative "belle sensazioni" al volante mentre adesso c'è un elettrico che seppur piacevole e preciso risulta comunque "filtrato" e non trasmette a dovere quello che succede.

    Concordo infine sul discorso qualità, scelte progettuali e assemblaggi.

    Avete presente la pubblicità della Polo? Togliamo qui, modifichiamo là... tanto nessuno se ne accorge

    Ecco, ho avuto questa sensazione la prima volta che ci sono salito.
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La mia più sincera ammirazione !
     
  11. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw



    ... era meglio questa ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Sì, anche il mio era solo un discorso generale per dire che non c'è solo il marketing che pesa nelle scelte progettuali, ad esempio nel caso delle dimensioni, ma sicuramente anche nel caso del diametro di sterzata...

    E' tutto relativo, si può sempre fare di meglio, certamente adesso c'è più attenzione per i pedoni, il che richiede cofani "morbidi", con ampi spazi di assorbimento prima di arrivare alle parti dure tipo il motore... ma vale anche per le zone di assorbimento degli urti per i passeggeri, se un'altra casa fa meglio, ecco che bisogna migliorare e quello che andava bene nel 2005 non è più sufficiente nel 2012... se non avessimo sempre fatto così, staremmo ancora usando le carrozze... :wink:

    Anche qui, è l'evoluzione delle cose, spinta da tanti motivi, l'aerodinamica, l'ergonomia, la linea. Anni fa una vettura aveva un cruscotto con il tachimetro e bon e poi c'era lo sportello portaoggetti, adesso sulla F30 c'è di tutto e questo tutto deve essere a portata di mano di chi guida, altrimenti a che serve?

    Sul fatto che le auto abbiano un'impostazione "sportiva" conta sia l'estetica che l'aerodinamica: io, adesso, una Volvo 740 non credo la comprerei, se volessi un'auto di quel genere mi prenderei un monovolume e ce n'è tanti di tutte le dimensioni o addirittura un SUV (tutta roba che una volta non esisteva e che adesso soddisfa pienamente le esigenze di chi "tiene famiglia"). Pensiamo anche solo al Freemont...

    Quindi è normale che le cosiddette berline non assomiglino più alle berline di una volta, se lo facessero non le comprerebbe nessuno.

    Non ci siamo capiti, non volevo per forza stabilire un nesso di causa-effetto tra il ridotto diametro di sterzata e la stabilità dinamica (a parte che comunque come gira Mercedes non credo giri nessuno, né e39 o e60 o M5 e34 e qualcosa deve aver richiesto nel modo in cui è stato disegnato l'avantreno).

    Volevo solo dire che tra una vettura che ha il difetto di girare leggermente meno stretta di quello che uno vorrebbe ed una che ha i difetti di comportamento stradale della C250, io ci vedo un rapporto di 1 a 100, preferisco 100 volte di più che i progettisti abbiano posto la loro cura nel costruire un'auto con comportamento dinamico sicuro e piacevole che nell'ottenere il diametro di sterzata minimo possibile.

    Quella della riduzione degli accessori di serie mantenendo invariato il prezzo è appunto marketing e purtroppo le cose vanno così. Dopo di che, una persona sensata, semplicemente se ne frega del prezzo base, si fa la sua configurazione, guarda il prezzo e decide e al limite lo confronta con quello di altre case con configurazioni simili.

    Però attenzione, come dimostra il mio caso, ad esempio Mercedes che è decisamente più accessoriata a parità di prezzo, certe cose, come la silenziosità di marcia, le vibrazioni ridotte, la stabilità e il comportamento dinamico non te le può dare nemmeno se sei disposto a spendere 50.000 euro di accessori... e, se sei fatto come me, la vendi dopo due mesi (e, da quel che ho sentito dai concessionari, non sono nemmeno l'unico...). E non poter sistemare la questione silenziosità o comportamento dinamico è ben peggio che non poter coprire le guide dei sedili... con buona pace delle scarpe della povera sorellina... :wink:

    Le auto, tutte, costano cifre assurde, però il mercato si autostabilizza, se adesso con un buon 25/30% in meno di auto vendute in Italia rispetto agli anni buoni, i prezzi sono ancora questi, la colpa è solo di quel milione e 750 mila italiani che hanno comprato un'auto nuova... :wink: se fossero stati 175.000 o 17.500 probabilmente i prezzi sarebbero scesi di un bel po'... ma se invece fossero stati 3 milioni???

    Per quel che riguarda la rumorosità, l'ho trovata molto ma molto inferiore a quella della C250CDI e anche inferiore a quella di un'Audi su cui sono stato. E l'ho trovata più che accettabile, non so di quanto sia peggiorata rispetto a prima, ma non credo di molto... e anche qui, attenzione, queste misure non sono precise al 100%, hanno un loro margine di errore, troppi fattori possono influire, differenze di qualche percento sono assolutamente ininfluenti.

    Sulla questione lampadina non so bene a cosa ti riferisci, certo i fari xeno di solito (sgrat, sgrat) non si sostituiscono spesso, sulla mia S60R di quasi 9 anni erano ancora quelli originali... però, non vorrei essere troppo noioso, sulla E90 c'erano difetti ben più grandi, tant'è vero che tutti hanno concordato che il restyling aveva migliorato di molto il prodotto, e questo significa che un'auto va presa per quello che è in toto, avrà qualche difetto, ok, vediamo se è grave oppure no, per me nessuno di quelli che citi è veramente grave, sono tutti difetti che stanno nelle tolleranze... e in compenso c'è un'automatico fantastico, una dotazione incredibile (pagando), dei sedili molto comodi, delle ottime prestazioni, dei consumi ridottissimi (per la 320d), una linea che a me piace molto di più di quella precedente...
     
  13. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    caxxo!!!!!!!! Cosi mi piace!!!!
     
  14. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Quoto a livelli strabordanti...!!!
     
  15. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Oh ma che gran carro è messa giù così...!!!!

    SPETTACOLO....la voglio così..!!! però ovviamente NERA :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e senza le lucine nel paraurti..!!

    e ora mi salvo le foto...kazzo..!

    Ervis90...potresti postarmi anche il link del sito d'origine..? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    grazie!:wink:

    :mrgreen: dipende dai punti di vista: era più spaziosa e più luminosa, aveva le guide dei sedili protette e comunque non pericolose, un posto guida perfetto, era sovrasterzante il giusto, una meccanica semplice ed affidabile, elettronica il giusto e la ruota di scorta, con un bagagliaio più grande...

    ragazzi, siamo seri: io non nego il progresso e ci mancherebbe. Ciò su cui insisto è semplicissimo: quando da una serie ad un'altra si sacrifica qualcosa, si peggiora una finitura, si assottiglia la moquette, si tira via su alcuni particolari costruttivi, dovremmo come minimo protestare e farlo pesare, giusto per far capire che non siamo mica scemi.:wink:

    Bene, prendo atto che abbiamo delle idee di fondo diverse e resteranno tali:wink:: per te quei particolari non sono significativi o comunque sono trascurabili, per me restituiscono la cura complessiva con la quale è stato affrontato il progetto.

    Per te il diametro di sterzata non è importante, per me testimonia della raffinatezza delle sospensioni e del sistema di sterzo.

    Per te la ricerca dell'aerodinamica a discapito dell'abitabilità è un male necessario, per me indice di poca attenzione o volontà nel contemperare queste esigenze; La Opel Omega del 1994 era immensa internamente, con un CX migliore di questa e30, giusto per chiarire cosa intendo per raffinatezza progettuale. Insomma, è facile ottenere aerodinamica da un siluro, meno facile da una sfera.

    Ci sarebbero ancora tanti aspetti, ma al momento non ho tempo.

    Comunque una cosa mi è chiara: la tua C250CDI è più rumorosa di questa F30 e della vecchia e90, ed anche meno spaziosa, in definitiva forse peggiore. E come BMWista, questo mi fa felice:mrgreen:

    Tutto rigorosamente IMHO.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Non sai quanto era bella da guidare il 325i. Ne ho trovata una , individual per giunta, ad un prezzo relativamente interessante. Si indossava come un abito sartoriale: non era bella ma aveva (ha) tante cose da insegnare.
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    concordo (ma sono di parte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">). Tanto per gradire, non era poi così malvagia con il pacchetto M:

    [​IMG]

    una 323ti:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2012
  19. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    anche io apprezzo molto la compact...e a me piaceva anche molto ma solo E36...
     
  20. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, secondo me è solo che io non so niente del progetto di questa vettura, non so quali tipi di compromessi abbiano dovuto affrontare per stare nei costi richiesti e nelle esigenze di marketing, sicurezza, consumi, norme ecologiche, etc. etc.

    E non sapendo, non faccio ipotesi, mi limito ad immaginare che abbiano avuto i loro bei problemi e che li abbiano risolti al meglio di come potevano... dopo di che naturalmente anche a me piacerebbe una vettura piccolissima fuori, ma enorme dentro, con un cx fantastico, ma il frontale di un tir per avere tutto lo spazio del mondo, che girasse in 5 metri e al contempo avesse la tenuta di una formula 1... :biggrin: ... poi smetto di sognare e tutto sommato mi trovo bene persino con una schifezza come la nuova serie 3... :mrgreen:

    No, per me il diametro di sterzata è importantissimo, ma non è un valore assoluto: 15 metri di diametro di sterzata sono inaccettabili, 11.7 possono andare, 11 sono ottimi, 10 ancora meglio, 12.5 siamo al limite... poi ragiono: l'auto ha 11.7 di diametro di sterzata, però un cambio a 8 marce che gli altri si sognano, io giro stretto a esagerare due volte al giorno e cambio marcia forse dalle 100 alle 2500 volte al giorno... uhm... ok, pazienza per i 70 cm persi... :biggrin:

    L'Opel Omega del 1994 doveva contemperare a norme sulla sicurezza che non hanno nulla a che vedere con quelle di adesso (barre antintrusione, celle di sopravvivenza, spazi di assorbimento differenziato, la solita mezza dozzina di air-bag), né aveva navigatore, cd, hard disk, pannello di controllo con funzionalità estese, e scommetto che il livello di rumorosità della Omega adesso sarebbe inaccettabile persino su una Punto, quindi è chiaro che era immensa dentro. Oltre al fatto che era anche grandina, circa 5 cm più alta della F30 e 16 cm più lunga e nonostante ciò con un passo più corto (il che non aiutava certo l'abitabilità). 5 cm in più di altezza ti fregano qualunque vantaggio potesse avere nel cx, anche se dallo 0.26 minimo di Omega allo 0.26 minimo di F30 che può arrivare a 0.30 per qualche versione non ci vedo quella gran differenza...

    Beh, almeno qualcosa di positivo l'hai visto nei miei commenti! :mrgreen:

    In effetti io sono altino (199 cm) e con la C250CDI tra il mio schienale e il sedile posteriore ci restano 4 cm se va bene, sulla F30 non ne restano moltissimi, ma almeno una dozzina ci sono, il che significa che con un piccolo sforzo da parte mia posso anche far salire qualcuno dietro di me... sulla C250CDI è decisamente più grande lo sforzo...

    Ma la cosa peggiore è che non posso trovare una posizione veramente comoda per me, il sedile va molto in basso ma non bascula abbastanza e questo, insieme al fatto che è molto duro e ha una seduta non particolarmente lunga, mi fa stare piuttosto scomodo: tutto ciò non succede sui nuovi sedili della 320 Sport che probabilmente non mi faranno rimpiangere quelli della S60R (i migliori di tutti).

    Le pecche di progetto della C250CDI per me sono decisamente più serie di quelle che tu elenchi per la F30: vibrazioni, rumorosità, assetto, sedili... sono cose che ti rovinano l'esperienza di guida e che stancano e quindi sono anche potenzialmente pericolose. Le guide non coperte o i 70 cm in più di diametro di sterzata possono essere dettagli fastidiosi in qualche frangente, ma non ti impediscono di guidare comodamente e in sicurezza per 1000 km di fila... mi dispiace, ma per me è impossibile mettere sullo stesso piano queste cose, lamentarmi con la stessa energia per un assetto sballato e per una guida non coperta... sono fatto così, che ci vuoi fare? :wink: :biggrin:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina